Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: L'Alieno Gentile

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…
L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center for European Policy…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un regalo. Certo, sotto…
Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore
Pubblicato inEconomia per tutti, Finanza, news

Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 20213 Dicembre 2021
L’aumento di capitale di una società di calcio quotata è reso più complicato dall’esplosione del caso plusvalenze, che…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.
Pubblicato inMacroeconomia

Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Novembre 20213 Novembre 2021
OK, ho capito. L’hashtag #mancalaroba vi è piaciuto ed è efficace. Ma lo scenario economico non sta lì…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente…
#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto
Pubblicato inCrisi, Economia per tutti, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 2021
Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per…
Posso offrirvi un giro di birre?
Pubblicato inInflazione

Posso offrirvi un giro di birre?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Ottobre 202122 Ottobre 2021
Con i porti del mondo, i cantieri ferroviari e i depositi di camion intasati di merce, la domanda…
Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato
Pubblicato inCina, Economia per tutti

L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Ottobre 202115 Dicembre 2021
La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Il mercato ha sempre ragione?
Pubblicato inFinanza

Il mercato ha sempre ragione?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Luglio 2021
Il mercato ha sempre ragione? O siccome è fatto di persone che hanno condizionamenti e carenze finisce per…
Vivere a tassi crescenti
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica, Tassi

Vivere a tassi crescenti

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 202121 Giugno 2021
Perché mai nell’800 e fino alla Prima Guerra Mondiale era di gran moda portare dei baffi ingombranti, o…
Investire con i criteri ESG
Pubblicato inEconomia per tutti

Investire con i criteri ESG

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Da qualche tempo è diventato di gran moda, nel mondo degli investimenti, parlare di sostenibilità e -in particolare-…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu
Pubblicato inEconomia per tutti, Storia, Tassi

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 202117 Maggio 2021
Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile:…
Semiconduttori. Tecnica e storia
Pubblicato inEconomia per tutti

Semiconduttori. Tecnica e storia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20215 Aprile 2021
Uno dei temi più caldi nel commercio globale è senza dubbio quello della carenza di semiconduttori (e di…

Navigazione articoli

1 2 … 21

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Le ricorrenze belliche in Asia orientale segnano nuovi rancori invece di celebrare la pace. Dopo più di 60, anni la carneficina della Guerra di Corea non registra accordi di pace. Nord e Sud sono ancora ufficialmente in guerra. Più diIl binario che può condurre al grilletto

Ha guidato per 23 anni (dal 1977 al 1990) il fondo Magellan di Fidelity Investment con un rendimento medio del 29,2% annuo facendo crescere le masse del fondo da 18 milioni di $ a 14 miliardi di $, Peter LynchPeter Lynch: ecco la ricetta di un investimento di successo

Oggi sono comparse tre interviste sul futuro di Intesa Sanpaolo. Tutte in un giorno solo. Intervista numero uno: sul Sole24Ore parla il nuovo amministratore delegato Carlo Messina. Come procederà la gestione delle tante partecipazioni rilevanti, da Alitalia a Telecom? “Noi siamo eBinari di sistema

Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare da un comitato speciale opportunamente creato dalla Camera dopo il probabile esito giudiziario negativo delle indagini sulle presunte irregolarità nella redazione delSaudade de você, dinheiro

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono gli impatti su occupazione, imprese, produzione, senza dimenticare i ristori ai risparmiatori truffati.  È recente la notizia che il fondo da 30 milioni, previstoLa frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

Con quella di giovedì scorso sono cinque le riunioni mensili consecutive riassunte da Mario Draghi con la frase "la BCE è pronta all'occorrenza ad azioni decise". Dichiarazione d'intenti efficace da sola, senza attuare azioni concrete, capace ogni volta di spingereLe dimensioni dello sforzo della BCE

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter