Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: L'Alieno Gentile

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato
Pubblicato inCina, Economia per tutti

L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Ottobre 202115 Dicembre 2021
La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora…
Il mercato ha sempre ragione?
Pubblicato inFinanza

Il mercato ha sempre ragione?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Luglio 2021
Il mercato ha sempre ragione? O siccome è fatto di persone che hanno condizionamenti e carenze finisce per…
Vivere a tassi crescenti
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica, Tassi

Vivere a tassi crescenti

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 202121 Giugno 2021
Perché mai nell’800 e fino alla Prima Guerra Mondiale era di gran moda portare dei baffi ingombranti, o…
Investire con i criteri ESG
Pubblicato inEconomia per tutti

Investire con i criteri ESG

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Da qualche tempo è diventato di gran moda, nel mondo degli investimenti, parlare di sostenibilità e -in particolare-…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu
Pubblicato inEconomia per tutti, Storia, Tassi

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 202117 Maggio 2021
Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile:…
Semiconduttori. Tecnica e storia
Pubblicato inEconomia per tutti

Semiconduttori. Tecnica e storia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Aprile 20215 Aprile 2021
Uno dei temi più caldi nel commercio globale è senza dubbio quello della carenza di semiconduttori (e di…
Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni
Pubblicato inpolitica monetaria, Storia, Tassi

Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Marzo 2021
Nel suo piano di stimoli fiscali, il Presidente Biden ha cercato di non ripetere gli errori che Obama…
Che cos’è il Reflation Trade?
Pubblicato inMacroeconomia

Che cos’è il Reflation Trade?

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 2021
Reflation trade è stato il tema centrale nelle ultime settimane. Cos’è? L’idea è che con vaccinazione globale di…
Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?
Pubblicato inEconomia per tutti

Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 2021
L’idea che non dovremmo aspettarci che le economie crescano è molto seducente, dopo tutto la Terra e le…
Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20217 Marzo 2021
La grande paura che sta imperversando sui mercati nel 2021 si chiama inflazione. Per buona parte dell’ultimo decennio…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
Gamestop e la finanza democratica
Pubblicato indebunking, Finanza, news

Gamestop e la finanza democratica

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Febbraio 202131 Gennaio 2021
Sono un operatore professionale sui mercati finanziari, faccio questo mestiere da più di vent’anni, e la vicenda GameStop…
Regolare i giganti
Pubblicato inEconomia per tutti

Regolare i giganti

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Gennaio 20219 Marzo 2021
Nella puntata di questa settimana di “Economia per Tutti” si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente…
Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti
Pubblicato inItalia, politica

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse,…
Il valore del capitale sociale
Pubblicato inMacroeconomia

Il valore del capitale sociale

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021
In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II , un videogioco ambientato…

Navigazione articoli

1 2 3 … 22

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Piatto ricco mi ci ficco (in orbita) Nei prossimi cinque anni verranno realizzati tanti lanci nello spazio quanti ne sono stati effettuati dal 1957 a oggi. L’uso civile e commerciale dei satelliti prevarrà rispetto a quello militare, ovvero ci sarà unCe l'hai la polizza per i viaggi spaziali?

L’attesa che circonda il Plenum del Comitato Centrale scaturito dal XVIII Congresso del Pcc sembra spasmodica; forse più pressante all’estero che non in Cina. Molti fattori contribuiscono all’attenzione; tra questi, tre sembrano i principali. Quando Xi JinPing aprirà i lavoriCina: al Plenum Xi tenta la sintesi fra conservazione e riforme

Sono passati più di 40 anni dai tempi di JFK e Marilyn Monroe, quattro decadi di quello che chiamiamo "progresso" anche se sotto una certa luce è difficile riconoscerlo come tale. Ben più di allora, infatti, il comportamento tenuto nella vitaPiù gossip, meno Trojika

Tutto quello che avreste voluto sapere e che non avete mai osato chiedere sulle banche centrali. Dopo tante chiacchiere e facili conclusioni sulla conduzione della politica monetaria di Federal Reserve e Banca Centrale Europea, credo sia arrivato il momento di improvvisarmiI falsi miti sulla politica monetaria

Il 20 maggio scorso, a Bologna, sono stato invitato come relatore alla seconda edizione del “Festival della Scienza Medica”. Il tema del mio intervento è stato il seguente: “La Cina è sempre più vicina. Medicina, ricerca e modelli d’impresa aBiopharma: i numeri della sua crescita

Rischio Debt Deflation e in molti scommettono in un taglio tassi BCE, ma in realtà potrebbe invece arrivare solo una promessa futura, mentre nel breve in arrivo nuovo LTRO? Banche Spagnole nuovamente in difficoltà. Eccoci giunti al momento topico della settimana.Meeting BCE: intervento salva banche alle porte?

Dove ci porterà il binomio uomo-tecnologia? Dopo che negli Stati Uniti d’America è già possibile telefonare in mobilità senza il telefonino ma solo con l’orologio al polso, ossia con l’Apple Watch e con il relativo iPhone che dev’essere semplicemente entro iL'uomo aumentato

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui principali fattori di rischio alla stabilità finanziaria globale, soffermandosi in particolar modo,Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Il dibattito sulla necessità di una transizione verso un nuovo modello di banking (e magari di banca) e di quale questo possa essere, è vivace e intenso come sempre avvieneBanking-as-a-platform

Gli appassionati di calcio si ricorderanno di Kiev per la disastrosa finale persa dalla nostra Nazionale contro la Spagna. Un 4-0 senza possibilità di replica. Nemmeno il gol della bandiera.Il miglior offerente

Oggi Congiuntura si congeda per le vacanze estive con un insolito articolo: un warning, un campanello di allarme proveniente dal global trade, gli scambi commerciali mondiali.In un precedente report ci siamoCongiuntura internazionale: quale messaggio dagli scambi commerciali

A chiunque abbia qualcosa, sarà dato di più, ed essi vivranno nell'abbondanza; ma a quelli che hanno poco, anche quel poco sarà tolto. Il passo del vangelo di Matteo fu presoEffetto S.Matteo: i ricchi vanno in paradiso

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter