Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Banchiere Cannibale

L’inverno delle banche zombie
Pubblicato inBanche, Italia

L’inverno delle banche zombie

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Novembre 201711 Novembre 2017
Non deve sorprenderci che in breve tempo nel settore finanziario e bancario si sia arrivati ad uno scontro…
Lo scarabeo degli NPL
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia

Lo scarabeo degli NPL

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Ottobre 201713 Ottobre 2017
I contrasti e le polemiche nate attorno alle nuove linee guida per la gestione dei non performing loans,…
La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa
Pubblicato inBanche

La frettolosa fusione delle banche Venete in Intesa

Banchiere Cannibale Scritto il 23 Settembre 201723 Settembre 2017
Prosegue a ritmi serrati l’integrazione delle ex reti venete nella nuova capogruppo IntesaSanPaolo. Quello che tutti temono sono…
Non mi diluirete mai
Pubblicato inBanche

Non mi diluirete mai

Banchiere Cannibale Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Paolo Fiorentino, ad di Carige, sembra essere riuscito nell’ardua impresa di mettere d’accordo le richieste della Bce e…
Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino
Pubblicato inBanche

Dalla scalata dei furbetti alla intesa del tortellino

Banchiere Cannibale Scritto il 11 Agosto 2017
Ci sono corsi e ricorsi della storia. Cose passate che tornano in vesti nuove e appena accadranno saranno…
Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…
Pubblicato inBanche

Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Agosto 2017
Fortuna che il Presidentissimo Patuelli ha appena scritto un accorato editoriale domenicale per rassicurarci per l’ennesima volta che…
e anche la Cassa avrà un’ Anima
Pubblicato inBanche

e anche la Cassa avrà un’ Anima

Banchiere Cannibale Scritto il 10 Luglio 201710 Luglio 2017
Stufi di banche venete, Monti dei Paschi di Stato e decreti scritti ad uso, consumo e con l’aiutino…
Canto di natale in veneto
Pubblicato inBanche

Canto di natale in veneto

Banchiere Cannibale Scritto il 3 Luglio 2017
Per fortuna che almeno c’è un Alieno a farci sorridere, altrimenti non ci resterebbe altro che piangere dalla…
Abbiamo vinto sparandoci sul piede
Pubblicato inBanche, Italia, news

Abbiamo vinto sparandoci sul piede

Banchiere Cannibale Scritto il 26 Giugno 2017
Gli eventi che ruotano attorno al destino delle due banche venete hanno subìto negli ultimi tre giorni una…
Banche Highlander: ne resterà solo uno
Pubblicato inBanche, Italia

Banche Highlander: ne resterà solo uno

Banchiere Cannibale Scritto il 21 Giugno 201721 Giugno 2017
Come immaginato e temuto, la ricapitalizzazione precauzionale dei due ex gioielli veneti non è piaciuta a Bruxelles: poco…
Sotto il Visco non ci si bacia, ma…
Pubblicato inBanche, Europa, Italia, politica

Sotto il Visco non ci si bacia, ma…

Banchiere Cannibale Scritto il 15 Giugno 2017
La gara alle ricostruzioni storiche, così ben confezionate da risultare terribilmente convincenti, è ormai un passaggio obbligato nel…
Dare i numeri e sembrare seri
Pubblicato inBanche, Italia

Dare i numeri e sembrare seri

Banchiere Cannibale Scritto il 5 Giugno 2017
Ringraziamo il governatore di Bankitalia, Visco, e il presidente ABI, Patuelli, che si danno tanto da fare per dare…
Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete
Pubblicato inBanche, Italia

Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Banchiere Cannibale Scritto il 30 Maggio 2017
E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete,…
Banca Intesa arriva a Samarcanda
Pubblicato inBanche

Banca Intesa arriva a Samarcanda

Banchiere Cannibale Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
T’aspettavo qui per oggi a Samarcanda Eri lontanissimo due giorni fa, Ho temuto che per ascoltar la banda…
Invito a cena per un vecchio amico
Pubblicato inBanche, Italia

Invito a cena per un vecchio amico

Banchiere Cannibale Scritto il 17 Maggio 2017
E’ sempre un grande piacere per me avere vecchi amici a cena. A tavola possono nascere le conversazioni…
Credito cooperativo: un post scriptum
Pubblicato inBanche

Credito cooperativo: un post scriptum

Banchiere Cannibale Scritto il 14 Maggio 201715 Maggio 2017
Fervono le assemblee delle banche di credito cooperativo per il pronunciamento sull’adesione a uno dei gruppi bancari cooperativi,…
Scandali e sospetti nel piccolo mondo antico (part II)
Pubblicato inBanche, Italia

Scandali e sospetti nel piccolo mondo antico (part II)

Banchiere Cannibale Scritto il 4 Maggio 20174 Maggio 2017
La volta precedente ci eravamo lasciati con il divorzio fra Ccb e Iccrea, destinate alla guerra per accaparrarsi…
BCC: il piccolo mondo antico… di scandali e sospetti.
Pubblicato inBanche, Italia

BCC: il piccolo mondo antico… di scandali e sospetti.

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Maggio 2017
Antico lo è, ma l’aggettivo ‘piccolo’ gli va stretto: con 317 istituti in Italia (oltre quelli con attivi…
Vicenza inquieta
Pubblicato inBanche, Italia

Vicenza inquieta

Banchiere Cannibale Scritto il 29 Marzo 2017
Finalmente questa Offerta di Transazione delle due ex popolari venete si è conclusa, appena sotto il 70% per…
Adoro l’odore di bail-in la mattina
Pubblicato inBanche, Italia, news

Adoro l’odore di bail-in la mattina

Banchiere Cannibale Scritto il 24 Marzo 201724 Marzo 2017
C’è una grossa differenza fra Monte dei Paschi e le due ex Popolari Venete: l’aumento di capitale richiesto…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Questa mattina la Corte costituzionale tedesca ha fatto trapelare che esisterebbero "sostanziali elementi per giudicare l'OMT come strumento al di fuori del mandato della BCE". La Corte Costituzionale tedesca si pronuncerà nuovamente il 18 marzo prossimo sull'ESM, ma intanto la questione dellaIl suq tedesco e i tranelli della Bundesbank

Il dato preoccupa e stupisce. Secondo Reuters, oggi, 50 milioni di cittadini degli Stati Uniti d'America vivono in povertà. Ripeto, 50 milioni. Ma i numeri usciti nelle ultime ore ci disegnano una realtà che appare molto diversa. La disoccupazione sta diventandoDisoccupazione: la grande farsa sui dati

Talvolta, anche il meccanismo della globalizzazione più intelligente si inceppa. La lubrificazione degli ingranaggi può essere infatti ostacolata dalla sabbia, fino a bloccare il motore dei profitti. È quanto sta succedendo all’azienda cinese Geely, proprietaria della Volvo svedese. La suaSemaforo giallo per la Geely e l’auto cinese

Prendi un Paese in cui una delle principali forze politiche annuncia la raccolta firme per un fantomatico referendum per l'uscita dall'euro, inseriscilo in un contesto di deflazione globale (e con il petrolio a 80$ sarà interessante vedere le prossime rilevazioni...)Il precario equilibrio del "rischio paese"

No, non li porta la cicogna Una roba che mi riempie di tristezza dell’Italia è la liturgia delle nomine dei manager pubblici; nello specifico, quelle fatte dal governo per le società controllate dal ministero dell’Economia. Nel marzo 2017 si è ripetutoCome nascono i manager pubblici?

Iniziò Repubblica, nel maggio 2009, con le dieci domande, dieci, a Berlusconi e da allora il format delle 10 domande è diventato espressione tipica, nella stampa italiana, di un’interpretazione francamente un po' teatrale, e spesso giocata in chiave moralistica, del ruoloTendenze 2023 - EPT #90

All'Ucraina servono soldi, e alla svelta. La tabella dei pagamenti da onorare quest'anno assomma a oltre 60 miliardi di $, un terzo circa del prodotto interno lordo. Il Paese ha un basso livello di debito sul PIL (appena oltre ilGive peace a chance

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Probabilmente un cambio di aggettivi sta innescando un processo di più lungo respiro. Al Terzo Plenum del PCC dello scorso Novembre, il segretario Xi Jin Ping aveva innalzato il ruoloCina: Una finanza senza banche?

Scatole

Qualche giorno fa mi sono imbattutto in una ricerca che faceva riferimento ad un articolo di un Prof di Harvard, Dani Rodrick: “Doing diagnostics well" , in cui veniva stilizzato ilMalato di crescita

La moneta nazionale cinese continua, lentamente, la sua discesa. Nel 2016 il suo calo contro dollaro è di circa il 7%, ma a differenza di quanto successo lo scorso annoUn mercato Renmimbambito?

Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità di individuare un quadro normativo più sostenibile e non condizionato (o condizionabile)Il pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter