Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Carlo Muzzarelli

La tecnologia è uno strumento, non un valore
Pubblicato inTecnologia

La tecnologia è uno strumento, non un valore

Carlo Muzzarelli Scritto il 13 Aprile 201517 Aprile 2015
Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di…
Dietro il prezzo c’è di più
Pubblicato inEnergia, industria, Tecnologia

Dietro il prezzo c’è di più

Carlo Muzzarelli Scritto il 9 Dicembre 201430 Dicembre 2014
In questi giorni è abbastanza comune leggere commenti sul fatto che il calo del prezzo del petrolio è…
Culture di sabbia. Non sempre bituminosa
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia

Culture di sabbia. Non sempre bituminosa

Carlo Muzzarelli Scritto il 29 Novembre 20149 Dicembre 2014
Rino Gaetano nel 1977 cantava “niente carbone, mai più metano, pace prosperità e lunga vita al sultano“. Evidentemente…
Mettere in sicurezza il Paese: occorrono competenza e volontà
Pubblicato inItalia, news, politica

Mettere in sicurezza il Paese: occorrono competenza e volontà

Carlo Muzzarelli Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Il DLgs n°49 del 23/2/2010 attua la direttiva 2007/60/CE e si occupa della valutazione e gestione dei rischi…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Ci sono spettacoli spassosi e uno di questi è vedere accademici e economisti litigare sul significato di affermazioni che hanno poco più di due secoli. La contesa ha visto divisi il prof. Puglisi e Guido Iodice di Keynesblog, il primoSay che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!

Diploma di vita “Chi si loda, si imbroda” è un proverbio saggio, ma lasciatemi “sbrodolare” un po’ attraverso la testimonianza – e i relativi complimenti – di un ventottenne non diplomato, nonostante la professione paterna di professore di italiano e il suoMai stare fermi per paura di cambiare

Come Presidente di Osservatorio Asia e managing partner di Mandarin Capital Partner, ho trascorso buona parte della mia vita in Asia e in Europa. I miei amici in Europa e in Asia che sanno della mia laurea negli Stati Uniti,Alberto Forchielli, un italiano a Washington

In poco più di 36 ore, tra il tardo pomeriggio di domenica scorsa e la mattina di martedì, la crisi politica italiana si è dapprima trasformata in crisi istituzionale e subito dopo in crisi finanziaria, con lo spread rapidamente cresciutoLa guerra lampo all’euro dei fratelli Salvini-Di Maio

Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro USA, protagonista di un rally veramente impressionante. Un rally che ha portato la valuta americana a quota 1,40 nel mese di maggioLa forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Una notizia proveniente dal Fondo Monetario Internazionale e diffusa dal Financial Times ha scosso i mercati quest'oggi: L'elevato livello del debito e i segnali di scarsa implementazione delle riforme rendono la Grecia priva delle condizioni basilari per far sì che l'FMI partecipiUna Lagarde in formato Varoufakis

Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca quello di Janet Yellen come prossimo Segretario del Tesoro. La ex presidente della Federal Reserve sarà la prima donna a guidare il TesoroTre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Quello che si sta giocando in Ucraina in queste settimane è una importante partita geopolitica: dall'Ucraina transitano essenziali gasdotti che distribuiscono il gas russo in tutta Europa. La sola Gazprom detieneL'Ucraina non suona ancora l'inno alla gioia

Un semplice atto amministrativo, un provvedimento di routine del governo australiano ha acceso un dibattito che prescinde dal suo valore intrinseco. Pochi giorni fa l’Esecutivo ha deciso che la sogliaAustralia: Terra promessa o terra di conquista?

Et voilà, dopo un periodo di quarantena, in attesa di scoprire come si sarebbe conclusa la “saga” della tragicommedia greca, ecco che il toro riprende possesso del mercato e riprovaPIANO B: La Grecia non fa più paura. E ricomincia la festa (Auguri)

L’assurdità di una guerra commerciale tra USA e Cina Wang Wen è un professore della Renmin University of China – per la precisione del Chongyang Institute for Financial Studies – eDanni enormi e nessun beneficio

La benevolente curiosità che aveva accolto il lancio dell’Abenomics richiede un tagliando analitico. La ricetta del primo Ministro Shinzo Abe, lanciata alla fine del 2012, ha perso smalto, richiamata allaConvegno a Milano sulla Abenomics

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter