Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Fabio Scacciavillani

Game of Oil S01 E04 – season finale
Pubblicato inMacroeconomia

Game of Oil S01 E04 – season finale

Fabio Scacciavillani Scritto il 16 Ottobre 201716 Ottobre 2017
Ogni volta che si gonfia una bolla nei mercati finanziari a chi solleva dubbi sulle valutazioni di fantasia…
Quello che il petroliere non dice – terza parte
Pubblicato inMacroeconomia

Quello che il petroliere non dice – terza parte

Fabio Scacciavillani Scritto il 26 Settembre 201726 Settembre 2017
In questa terza puntata (qui trovate la prima e la seconda) partiamo da una domanda che aleggia come…
Quello che il petroliere non dice – parte seconda
Pubblicato inindustria

Quello che il petroliere non dice – parte seconda

Fabio Scacciavillani Scritto il 14 Settembre 201714 Settembre 2017
Nella prima puntata abbiamo fatto il punto su uno strano fenomeno rilevato nelle società energetiche che estraggono idrocarburi…
Quello che il petroliere non dice
Pubblicato inindustria, Macroeconomia

Quello che il petroliere non dice

Fabio Scacciavillani Scritto il 11 Settembre 201714 Settembre 2017
Il settore petrolifero è uno degli snodi fondamentali dell’economia globale e alimenta uno dei mercati più estesi e…
Indignazione intermittente
Pubblicato inItalia, politica

Indignazione intermittente

Fabio Scacciavillani Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Questo è un post ipertelegrafico. Si compone di due elenchi, il primo è incompleto, l’altro è completo. Il primo elenco,…
L’oro nero perde carati
Pubblicato inEnergia, Macroeconomia

L’oro nero perde carati

Fabio Scacciavillani Scritto il 12 Gennaio 201518 Gennaio 2015
L’elasticità, non solo quella mentale, è la chiave attraverso cui analizzare gli attuali (e futuri spasmi) nel mercato…
Le mie idee per un Paese dalle prospettive aride
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, politica

Le mie idee per un Paese dalle prospettive aride

Fabio Scacciavillani Scritto il 22 Settembre 201422 Settembre 2014
Se allargassimo lo sguardo oltre i nostri confini ci accorgeremmo che agli occhi di un investitore estero tra…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Chi è abituato ad attraccare con la propria barca in località chic come Santa Margherita Ligure ed è dotato di poca fantasia finisce per utilizzare il nome dei celebri cantieri navali della località ligure (Sant'Orsola) come password per tutti iDemocrazia uppercut

L'evoluzione della stampa in 3D Usciamo dalle consuete rotte anglosassoni-asiatiche sull’innovazione per commentare un articolo pubblicato il 20 novembre sul The Times of Israel e che riguarda la stampa in 3D. Con una premessa che non deve stupire. Israele, per quantoUn mondo su misura. Dalla compressa al pezzo di legno!

Le grandi compagnie tech sono complessivamente più virtuose delle piccole imprese Oggi, tanto per cambiare, ve ne dico una controcorrente. Ben vengano i monopoli della Silicon Valley. Nel senso che ho una visione molto più benigna delle grandi società tech eLe dimensioni contano, parola di @Forchielli

Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché "C'è tanta liquidità" E con la pandemia, tra contributi, indennizzi e sostegni, la liquidità è aumentata ancora. Quello che non vi hanno detto è che c'è una sottile, maRacconto di due liquidità

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto in urna. Un ragionamento che appare sensato, ma che ha delle falle: SecondoLa formazione dell'interesse collettivo

Sono ormai mesi che ci ritroviamo con i Bund a rendimento negativo. Cosa significa? Semplicemente significa che, comprando questi titoli, al risparmiatore non solo non rende, ma addirittura l’investimento diventa un costo. Sul perché la gente e gli investitori comprino BundLo strano caso dei rendimenti monetari da beffa

Ieri a Jackson Hole si è consumato l'annuale show della politica monetaria internazionale, uno spettacolo atteso per le tante incertezze che spirano dai quattro punti cardinali del globo terracqueo. Ci si attendeva quindi dai big, fra i quali era purIl buco nell'acqua di Jackson Hole

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Il panorama generale L’origine della superstizione che assegna al numero 17 un segno di sventura è nell’antica Roma. Il numero 17, in numeri romani, si scrive XVII che è l’anagramma diDieci panorami per il 2017 sui mercati

traduzione di un articolo di Ray Dalio Ho riflettuto sugli effetti corrosivi che i media falsi e distorti stanno avendo sul benessere della nostra società negli ultimi anni, e ora sonoIndebolire la verità indebolisce la democrazia

Il tempo è scaduto e l'Argentina non ha trovato l'accordo con i suoi creditori: è default. Di nuovo. Chi a suo tempo aveva accettato la ristrutturazione ora si trova di nuovoDefault Argentina: un boccone indigesto

La prossima frontiera? Micro-astronavi che sfioreranno la velocità della luce È in California, alla Singularity University, che sono venuto a conoscenza della “Breakthrough Starshot Initiative”, messa in moto nel 2015 dalAlpha Centauri stiamo arrivando! Il nuovo viaggio intergalattico dell’umanità

“Madre tigre” è un neologismo che proviene dal libro intitolato “Battle Hymn of the Tiger Mother”, scritto nel 2011 da Amy Chua. L’autrice, nata da genitori cinesi, è oggi professoressaCina: il segreto della “Mamma Tigre”

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter