Crea sito

Piano Inclinato

Divulgazione economica per tutti: una missione ingrata e di sicuro fallimento

  • About
  • La Redazione
  • TTIP
  • #FF
  • Bond-age

Archivio dell'autore: liukzilla

Informazioni su liukzilla

Wealth/Asset manager. Ha sposato la causa dei bond ed è ossessionato dalle banche centrali.

Bond age: interazioni perverse

Bond age: interazioni perverse

Bond-age Ottobre 30, 2015
Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose... Continua »
Bond-Age: l’illusione del controllo

Bond-Age: l’illusione del controllo

Bond-age Ottobre 23, 2015
Le regole troppo strette non fanno respirare. I mercati... Continua »
Bond-Age: ossessionati dall’inflazione

Bond-Age: ossessionati dall’inflazione

Bond-age Ottobre 16, 2015
Chi si occupa di bond vive la vita nei mercati finanziari con l’ossessione... Continua »
Xi e l’arte della guerra (valutaria)

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

Cina Ottobre 14, 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni per cambiare... Continua »
BondAge: tutta questione di (in)sicurezza

BondAge: tutta questione di (in)sicurezza

Bond-age Ottobre 9, 2015
Non bisogna esagerare, occorre trovare i limiti, perché altrimenti si finisce per farsi male. Ovviamente sto parlando di... Continua »
BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati

BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati

Bond-age Ottobre 2, 2015
Esiste una relazione fra il sadomasochismo e i mercati finanziari? Dopo la dedizione “missionaria” per la Congiuntura economica é venuto il momento... Continua »
Congiuntura Italia: la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!

Congiuntura Italia: la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!

Congiuntura Settembre 25, 2015
L’economia italiana sta accelerando. Lo dicono tutti: IMF, OECD, Unicredito, Intesa, anche a dispetto di una decelerazione globale guidata dalla... Continua »
Congiuntura internazionale: solo questione di prospettiva

Congiuntura internazionale: solo questione di prospettiva

Congiuntura Settembre 18, 2015
Ieri sera la US Federal Reserve ha deciso di tenere fermi i tassi di interesse, in linea con le mie... Continua »
Congiuntura: la Fed sbaglia ad alzare i tassi?

Congiuntura: la Fed sbaglia ad alzare i tassi?

Congiuntura Settembre 11, 2015
Le prossime settimane saranno deteminanti nel definire le scelte della Federal Reserve, ormai prossima ad alzare i tassi di interesse.... Continua »
Congiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa

Congiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa

Congiuntura Settembre 4, 2015
Nel giorno del dato del mercato del lavoro USA più importante degli ultimi anni, provo a distrarvi parlando si area... Continua »
Congiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

Congiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

Congiuntura Agosto 28, 2015
Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti, si è... Continua »
Congiuntura internazionale: quale messaggio dagli scambi commerciali

Congiuntura internazionale: quale messaggio dagli scambi commerciali

Congiuntura Luglio 24, 2015
Oggi Congiuntura si congeda per le vacanze estive con un insolito articolo: un warning, un campanello di allarme proveniente dal... Continua »
Congiuntura Italia: ancora calma piatta

Congiuntura Italia: ancora calma piatta

Congiuntura Luglio 17, 2015
Il processo di riforme italiane prosegue a rilento anche se il Governo Renzi sembra prossimo ad aggiungere un altro trofeo di... Continua »
Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

Congiuntura Luglio 10, 2015
Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come fattori sistemici... Continua »
Congiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia

Congiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia

Congiuntura Luglio 3, 2015
Parlare di USA nel fine settimana più importante degli ultimi anni dell’area Euro sembra quasi un’eresia, ma di fatto ogni... Continua »
Congiuntura EU: ripresa sì, ma di bassa qualità

Congiuntura EU: ripresa sì, ma di bassa qualità

Congiuntura Giugno 26, 2015
In questo fine settimana dedicato interamente alla Grecia apro una parentesi su alcuni dati macroeconomici in area Euro. La BCE... Continua »
Congiuntura USA: si riparte in surplace

Congiuntura USA: si riparte in surplace

Congiuntura Giugno 12, 2015
La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell’economia nel secondo trimestre dopo... Continua »
Congiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l’area Euro

Congiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l’area Euro

Congiuntura Maggio 29, 2015
Nel primo trimestre 2015 l’Italia esce timidamente dalla recessione (+0.3% t/t), mentre la Grecia torna a segnare una nuova contrazione... Continua »
Congiuntura USA: c’è vita oltre il PIL

Congiuntura USA: c’è vita oltre il PIL

Congiuntura Maggio 22, 2015
I rischi evidenziati sull’ultima congiuntura USA, derivanti dalla debolezza degli investimenti, stanno rientrando progressivamente: la componente nuovi ordini della fiducia... Continua »
Una, cento, mille finestre di opportunità

Una, cento, mille finestre di opportunità

Italia Maggio 19, 2015
Il 18 maggio si è conclusa l’ultima consultazione 2015 del FMI sull’Italia le cui conclusioni sono riassumibili nel titolo che ho utilizzato... Continua »
← Articoli meno recenti
Articoli più recenti →

Commenti recenti

  • Cassandra su Online o offline? Quale shop, questo è il dilemma?
  • Lillo su Perché non amo gli Inglesi
  • Alberto su Il messaggio di @Forchielli alla Nazione
  • luigiza su Il punto G della nuova Commissione Europea
  • luigiza su Il calciomercato dei ministri
  • pippi su Cina: il segreto della “Mamma Tigre”
  • luigiza su La credibilità non è un amore estivo
  • luigiza su La rivoluzione sciocca
  • Maurs su Studi scientifici vs studi umanistici
  • luigiza su 20 giugno, anno monetario 2019

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Un'insostenibile leggerezza
    5 giorni fa

    Un'insostenibile leggerezza

  • Italo Calvino: un insuperabile polivalente
    1 settimana fa

    Italo Calvino: un insuperabile polivalente

  • Everlasting love (Le Canzoni Inclinate)
    3 settimane fa

    Everlasting love (Le Canzoni Inclinate)

  • I confini del dibattito sull'immigrazione
    3 settimane fa

    I confini del dibattito sull'immigrazione

  • Rachel Carson e la Primavera silenziosa
    3 settimane fa

    Rachel Carson e la Primavera silenziosa

Altri articoli

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio L'idea di Stagnazione Secolare è tornata recentemente a farsi sentire, nelle parole di un noto economista quale Larry Summers nientepopodimeno che adSummers resuscita la mummia (parte I)

Forse arrivo fuori tempo, e quello di Target2 è ormai un cold case, ma forse no se ancora sabato scorso ne parlava Giannino ai Conti della belva, però facendone declinareTarget2, tu m'hai provocato....

Come il mio nickname su Twitter tradisce, ho una attenzione particolare per gli indicatori intermarket. Ad esempio: l'andamento dei titoli High Yield può fungere da indicatore anticipatore (leading indicator) dell'andamentoE' tardi per tuffarsi nel mercato?

La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli elementi più importanti in questo contesto è senza dubbio il petrolio, unaPro e contro del barile bucato

Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del 22 maggio a Providence, Rhode Island, sullo stato dell'economia USA. Dico trasparente perchéForza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

7000

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Analisi e approfondimenti

congiuntura-2015-banner EU-USA TTIP pianoB-tw

Seguici sui Social

Cultura e intrattenimento

pianpiano Piano Ferie Piano Ferie

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @Forchielli

Segui @certainregard

Segui @intermarketblog

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @mafedebaggis

Segui @gallizio

Segui @_beneathsurface

Segui @_pp_tm_

Segui @chiscoforever

Mercati in diretta

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed FMI geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia UE USA

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel
UA-12510922-3

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso

Piano Inclinato utilizza i cookie per accertarsi che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok