Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Luca Spaziani

Stiglitz e la disuguaglianza di sistema
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica

Stiglitz e la disuguaglianza di sistema

Luca Spaziani Scritto il 2 Giugno 20155 Giugno 2015
«La disuguaglianza non è connaturata al Capitalismo ma dipende dalle politiche che si decide di adottare» ne è…
Banda ultralarga, tempi ultralunghi
Pubblicato inItalia, politica, Tecnologia

Banda ultralarga, tempi ultralunghi

Luca Spaziani Scritto il 22 Aprile 20151 Giugno 2015
Sono passati 50 giorni dal varo da parte del Governo della Strategia italiana per la banda ultralarga, e…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Mario Draghi non si limita ad aprire la porta come gesto di galanteria verso Christine Lagarde. Nella parte di “grande seduttore” dei mercati fa molto di più. Fa uscire dalle cucine un piatto appetitoso: un nuovo Quantitative Easing, lasciando però aMario Draghi: l'impareggiabile seduttore

In Cina, Shanghai e Shenzhen sono i due hub finanziari principali. Dall’inizio del 2015 i due mercati borsistici hanno seguito un trend simile rappresentato dal grafico seguente: Sebbene sia utilizza l’indice della borsa di Shanghai per la descrizione dei recenti avvenimentiIl mercato azionario cinese e il suo recente subbuglio

Chi vive a Pechino sa bene che il clima non è l’attrazione della città. L’inquinamento è divenuto ora primo nella classifica al contrario delle piacevolezze offerte. La rigidità secca dell’inverno è conosciuta, testimoniata dalla neve sui giardini da novembre aQual buon vento

Ricordo molto bene che quand'ero un liceale e studiavo le bandiere e le monete del mondo per diletto, la moneta brasiliana fosse il Cruzeiro, tuttavia oggi dò per scontato che l'economia carioca usi il Real. Collegare questi due elementi mi haUna storia Real: tangibile, concreta

Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è certo è che questo 2020 è un anno elettorale negli USA e abbiamo appena avuto la notizia, in esclusiva, di un nuovoScoop: un nuovo candidato presidenziale

Le élite di domani si costruiscono nelle Università oggi Come la seconda parte del Diciottesimo secolo viene identificata con la Rivoluzione industriale, il nostro tempo verrà ricordato come rivoluzionario in materia di istruzione di terzo livello. La Cina, infatti, come numeroLe élite di domani

Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò che è argomento di dibattito nel board dell'Eurotower. In un articolo uscito su "Il Tirreno" ho provato a illustrare il legame fra bassaBruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Questa è la storia di un canuto detective che ha restituito pistola e distintivo per il quiescente piacere del barbecue in famiglia. Tutto cominciò a New York, la mia cittá. Ci911 - Chiamata di emergenza

Diversi lettori, stufi di leggere di Brexit, di Trump e soprattutto di proiezioni sul referendum costituzionale italiano, mi hanno interpellato sul Venezuela. E' un'ottima e interessante deviazione, con risvolti formativi.Tutorial per il collasso economico

Da qualche tempo sul mercato per l'Italia non si spendono più epiteti di razza suina, né più educate forme come "paese periferico". Oggi gli occhi del mondo verso l'Italia sono decisamenteLa dieta sui mercati prevede più spaghetti (e meno kartopfeln)

Non è difficile collegare i recenti risultati elettorali di Taiwan con le dimostrazioni di Hong Kong. La repressione – seppure non manu militari come a Tian An Men– delle manifestazioniUn futuro per Taiwan

Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare visibilità. Oltre al premier italiano Giuseppe Conte, c’è il presidente brasiliano Jair Bolsonaro,Hegel e l'arte della speranza

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter