Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: porfirogenita

L’Unione Europea: una faticosa apologia
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

L’Unione Europea: una faticosa apologia

porfirogenita Scritto il 7 Ottobre 20137 Ottobre 2013
Qualche sera fa è andato in onda su La7 un monologo contro l’ Unione Europea ad opera di…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump, negli USA, è diventato uno sport nazionale. Stavolta è toccato a Bruce O. Riedel, ex funzionario pluridecorato della CIA, esperto di sicurezza nazionalePagare moneta, vedere cammello

Piano Inclinato non ha ancora compiuto un anno di vita ed è già inserito in lizza come candidato al premio "miglior sito di Economia". Per ottenere il miglior risultato possibile abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Votaci: Sto caricando…La meglio gioventù

E la produzione energetica dovrà aumentare del 48% per soddisfarli. Come? Con il nucleare Ecco un altro spunto interessante dall’esperto di innovazione Peter Diamandis – mi raccomando consultate il suo interessantissimo blog diamandis.com – e riguarda una materia che forse pensavamoPopolazione umana a 9 miliardi nel 2040

Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche «numerino» nella manovra. A braccia larghe e con espressione perplessa si domandano: «Ma è mai possibile che i mercati possano muoversi in maniera così isterica dietroTirare dritto. A zig zag

I mercati finanziari sono come la superficie di un lago, il riflesso degli andamenti economici è spesso fedele, talvolta però qualche increspatura distorce lievemente l’immagine. L’aspetto dall’Italia sulla superficie dell’acqua l’ha resa improvvisamente più vecchia, sono comparse altre rughe a deturpareMake China Small Again. Ed i riflessi sui mercati

In Italia l’immagine della Cina – nel significato più ampio dato all’espressione – è tra le peggiori al mondo. Soffre di un indubbio deterioramento complessivo del giudizio su quel paese, sempre più avvertito come una minaccia piuttosto che un’opportunità. La speranza che suscitava lascia oraIl feticismo dell’origine della merce

Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto i correntisti statunitensi delle banche svizzere, UBS su tutte, ecco spuntare i primi effetti concreti sul fronte istituzionale: il segreto bancario sembra sempre meno imprescindibile, vista la crescente necessità di tutti i Paesi occidentali diUna spallata al segreto bancario

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

So ma purdese oprale i jag murdardi” (E' inutile soffiare sul fuoco spento. Proverbio gitano). https://youtu.be/LDBZDo-jIFI   [caption id="attachment_7521" align="aligncenter" width="327"] ©Josef Koudelka, Gypsies[/caption] Giorgio e Simona si erano fidanzati sui banchi del LiceoLa lezione dello zingaro

James Tobin rimase tutta la vita keynesiano, e sempre costruttivamente critico: le sue meditazioni sugli aspetti microeconomici della domanda di moneta gli consentirono di migliorare l'impostazione originale keynesiana, e loTobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC

Le ricorrenze belliche in Asia orientale segnano nuovi rancori invece di celebrare la pace. Dopo più di 60, anni la carneficina della Guerra di Corea non registra accordi di pace.Il binario che può condurre al grilletto

https://vimeo.com/123633927Radio Forchielli #8: Delocalizzare. Perché?

Sono stato anch’io su alcuni dei 937.000 voli che l’anno scorso hanno registrato ritardi nei cieli della Cina continentale. L’impietoso conteggio della China Civil Aviation Administration raggiunge 1/3 di tuttiLa qualità non sta né in cielo né in terra

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter