Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Autore: Romeo Orlandi

Il feticismo dell’origine della merce
Pubblicato inAsia, Cina, Europa, globalizzazione, industria, Italia, Lavoro, USA

Il feticismo dell’origine della merce

Romeo Orlandi Scritto il 4 Giugno 201623 Giugno 2016
In Italia l’immagine della Cina – nel significato più ampio dato all’espressione – è tra le peggiori al mondo. Soffre…
Il piano quinquennale sempre meno cogente
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica

Il piano quinquennale sempre meno cogente

Romeo Orlandi Scritto il 12 Dicembre 201514 Dicembre 2015
“Dobbiamo essere realistici e ammettere che per un periodo di tempo considerevolmente lungo a venire, i nostri piani…
L’unità nella diaspora: Cina, Taiwan e Singapore
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica

L’unità nella diaspora: Cina, Taiwan e Singapore

Romeo Orlandi Scritto il 12 Novembre 201512 Novembre 2015
La Grande Madre Cina si è data appuntamento a Singapore e l’esito non è stato deludente. È andata…
Cina: la paura del rallentamento
Pubblicato inCina, politica

Cina: la paura del rallentamento

Romeo Orlandi Scritto il 16 Settembre 201525 Settembre 2015
L’estate cinese è stata offuscata dal crollo delle Borse e dall’ombra del rallentamento dell’economia del gigante asiatico. La…
La sottile linea rossa
Pubblicato inCina

La sottile linea rossa

Romeo Orlandi Scritto il 29 Aprile 201529 Aprile 2015
La suprema abilità non consiste nel vincere cento battaglie, ma nel piegare il nemico senza combattere la guerra.…
Singapore: da piccola enclave a moderna città-Stato, riflessioni per la Sinistra
Pubblicato inAsia

Singapore: da piccola enclave a moderna città-Stato, riflessioni per la Sinistra

Romeo Orlandi Scritto il 26 Marzo 20152 Aprile 2015
Pur senza essere stato il leader di una grande nazione, Lee Kuan Yew si è assicurato un posto…
Il comunismo delle disuguaglianze
Pubblicato inCina, politica

Il comunismo delle disuguaglianze

Romeo Orlandi Scritto il 18 Marzo 201525 Marzo 2015
Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso…
Gli USA e l’ascesa asiatica
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

Gli USA e l’ascesa asiatica

Romeo Orlandi Scritto il 20 Gennaio 201520 Gennaio 2015
Tra le due sponde del Pacifico – soprattutto quelle settentrionali – sono in discussione gli assetti geo-strategici. Si…
L’altra metà del cielo, in movimento
Pubblicato inMacroeconomia

L’altra metà del cielo, in movimento

Romeo Orlandi Scritto il 18 Novembre 201418 Novembre 2014
“Suo padre era cambiavalute d’oro; sua madre era l’unica figlia di un mercante di giada che le aveva…
Quando la penna prevale sul grilletto
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

Quando la penna prevale sul grilletto

Romeo Orlandi Scritto il 13 Novembre 201413 Novembre 2014
È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto…
Alla conquista del West
Pubblicato inCina, Crisi, Europa, geopolitica, industria, Italia

Alla conquista del West

Romeo Orlandi Scritto il 4 Novembre 20144 Novembre 2014
Ci scandalizziamo se i contadini cinesi entrano nel salotto buono della finanza italiana? Sì, soltanto se culliamo il…
Muscoli ed ombrelli ad Hong Kong – seconda parte
Pubblicato inCina

Muscoli ed ombrelli ad Hong Kong – seconda parte

Romeo Orlandi Scritto il 2 Ottobre 20142 Ottobre 2014
I più cinici conoscono già la fine delle proteste: si scioglieranno, vittime di una miscela più forte di…
Hong Kong: ombrelli contro muscoli
Pubblicato inCina

Hong Kong: ombrelli contro muscoli

Romeo Orlandi Scritto il 1 Ottobre 20141 Ottobre 2014
I fatti di Hong Kong confermano poche certezze e pongono molti interrogativi. L’acquisizione ormai netta è l’esplosione dell’antagonismo…
La corruzione con gli occhi a mandorla
Pubblicato inAsia

La corruzione con gli occhi a mandorla

Romeo Orlandi Scritto il 18 Settembre 201418 Settembre 2014
Fuori dalla Cina, soltanto gli esperti conoscono Zhou Yong Kang.  Il cognome è uno degli infiniti Zhou, la…
Apriti, Sesamo. Andiamo a Wall Street
Pubblicato inCina, Finanza, news

Apriti, Sesamo. Andiamo a Wall Street

Romeo Orlandi Scritto il 15 Settembre 201415 Settembre 2014
Nonostante le prudenze che il nome evoca (l’accostamento ai 40 ladroni non depone a favore di un’azienda…), Alibaba…
Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti
Pubblicato inItalia, news

Quando la ripresa è nelle previsioni e la recessione nei fatti

Romeo Orlandi Scritto il 7 Agosto 20147 Agosto 2014
Fino a quando durerà la litania delle “revisioni al ribasso”? Per quanto tempo ancora dovremmo rispettare chi fa…
L’Asia non è più quella di una volta
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, globalizzazione

L’Asia non è più quella di una volta

Romeo Orlandi Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Per comprendere l’Asia era sufficiente cliccare sul sito della BBC. Fino a pochissimi anni fa – e certamente…
Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7
Pubblicato inBanche, dollaro, geopolitica

Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7

Romeo Orlandi Scritto il 16 Luglio 201416 Luglio 2014
Sono ancora puntati sul Brasile i riflettori internazionali. Stanno giungendo a Fortaleza, nella punta di terra che s’incunea…
Un Renzi a Jakarta
Pubblicato inAsia, news, politica

Un Renzi a Jakarta

Romeo Orlandi Scritto il 9 Luglio 201410 Luglio 2014
Sono appena terminate le elezioni presidenziali in Indonesia e i 2 candidati già si attribuiscono la vittoria. Si…
Il golpe militare in Thailandia
Pubblicato inAsia, news, politica

Il golpe militare in Thailandia

Romeo Orlandi Scritto il 22 Maggio 201422 Maggio 2014
Con le categorie analitiche del Novecento la crisi tailandese appare incomprensibile. Interviene l’esercito e dichiara la legge marziale,…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Spesso il ritardo della maternità viene attribuito a un desiderio della donna di fare carriera a discapito della famiglia. Uno studio australiano pubblicato sulla rivista Human Reproduction rivela che il fenomeno è molto più complesso e che la tendenza, rispettoMeno mamme per colpa della precarietà

In occasione dell'esordio di #Congiuntura su Piano Inclinato di quasi un anno fa ho introdotto il concetto di “shit happens”; ovvero quei periodi limitati nel tempo in cui il PIL sorprende di molto in negativo. Il PIL del primo trimestre delCongiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?

Quante belle coppie litigarelle, prima convivono confidando che l'altro cambi, quindi si sposano e fanno figli sperando che questi migliorino la situazione. Nulla di più sbagliato: tutti i figli sono in grado di peggiorare qualunque cosa vada già storta fraEpa e Albi, una lunga storia d'ammore

Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è certo è che questo 2020 è un anno elettorale negli USA e abbiamo appena avuto la notizia, in esclusiva, di un nuovoScoop: un nuovo candidato presidenziale

Una vecchia canzone di Celentano recitava: "apro il giornale e leggo che / di giusti al mondo non ce n'è / ma come mai il mondo è così brutto?" La sensazione che aprire il giornale fosse un gesto di cui mi sareiIl mondo in MI7

Nuove regole – sempre più complicate – per gli esportatori Ecco un’altra segnalazione di un amico imprenditore. Con provvedimento n. 213331 dell’Agenzia delle Entrate del 2 dicembre 2016 è stato approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento per acquistare oUn nemico chiamato Stato

E' finalmente stato siglato il tanto sospirato piano di aiuti per l'Ucraina per aiutare il paese a ritrovare la strada della crescita sostenibile, che è in fondo l'unico vero modo di sottrarre il paese all'influenza politica della Russia di Putin. L'UcrainaViveri all'Ucraina, ma con polpetta avvelenata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump, negli USA, è diventato uno sport nazionale. Stavolta è toccato a Bruce O.Pagare moneta, vedere cammello

I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni alterne, preparando il mercato al giorno in cui -dopo sei anni diRiflessioni sul rialzo dei tassi

Il grande protagonista della seconda metà del 2014 è stato il petrolio: la sua discesa ha contribuito fortemente a mettere in crisi l'economia russa, ha alterato le prospettive di costiPetrolio di gomito

Spero che questo mio post passi inosservato per evitare le critiche non solo dai lettori ma anche dagli amici del blog. Tuttavia sento il dovere di esprimere le mie opinioniNon cascate nella rete di Piketty: ha torto

Uno degli uomini più famosi dell'antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l'autore di una delle prime testimonianze di leggi scritte nella storia dell'Umanità. La letturaLa Torre dei mega-bonus

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter