Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Cina

CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta…
La psicopolizia cinese
Pubblicato inCina

La psicopolizia cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Impazzano in Cina le ricerche online di “runxue” (ovvero lo “studio di come uscire”): molti cinesi, rinchiusi dai…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato
Pubblicato inCina, Economia per tutti

L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Ottobre 202115 Dicembre 2021
La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Alibaba piegata da una Formica
Pubblicato inCina, Finanza

Alibaba piegata da una Formica

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Novembre 2020
Ant Group è un’azienda che ha rivoluzionato la finanza digitale in Cina. Nata come piattaforma per i pagamenti…
In questo mondo di dazi
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, USA

In questo mondo di dazi

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 201917 Maggio 2019
Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la…
Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia, USA

Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Aprile 201917 Aprile 2019
La sindrome dell’arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un’amputazione. Si avverte…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
Make China Small Again. Ed i riflessi sui mercati
Pubblicato inCina, Finanza, Macroeconomia, USA

Make China Small Again. Ed i riflessi sui mercati

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Ottobre 201817 Ottobre 2018
I mercati finanziari sono come la superficie di un lago, il riflesso degli andamenti economici è spesso fedele,…
La giostra della crescita e del disagio
Pubblicato inCina, Crisi, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

La giostra della crescita e del disagio

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Marzo 20186 Marzo 2018
Una persona a cui voglio bene e che stimo qualche giorno fa, ragionando dei difficili momenti che le…
La Cina si compra a rate anche la Russia?
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Russia

La Cina si compra a rate anche la Russia?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Ottobre 201720 Ottobre 2017
La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro…
Il private equity delle celebrità
Pubblicato inCina, Finanza, Italia

Il private equity delle celebrità

Alberto Forchielli Scritto il 7 Luglio 20176 Luglio 2017
Buffon vende polizze, Del Piero commenta le partite, mentre nel mondo… In Cina e negli Usa è esploso…
Africa made in China
Pubblicato inCina

Africa made in China

Alberto Forchielli Scritto il 5 Giugno 20175 Giugno 2017
La Via della Seta è nuova, il modo di fare affari è vecchio di millenni La presentazione al…
Il passaggio del testimone
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il passaggio del testimone

Alberto Forchielli Scritto il 23 Maggio 201723 Maggio 2017
La transizione epocale tra la fine dell’era americana e l’inizio di quella cinese Dalla fine della Seconda guerra…
Il dubbio amletico dello sceriffo americano
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Il dubbio amletico dello sceriffo americano

Alberto Forchielli Scritto il 10 Maggio 201710 Maggio 2017
USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto…

Navigazione articoli

1 2 … 8

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Paese che vai, lingua che trovi Nel mondo si parla inglese. È l’inglese, nella stragrande maggioranza dei casi, illasciapassare per avere una possibilità di lavoro lontano dall’Italia. E le altre lingue? Sono da relegare a ruolo di comprimarie? No, perché esistono multinazionaliStraniero in terra straniera?

Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell'economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando "gli altri" perché evidentemente ci si crede più furbi e che non ci sarebbero contropartite. Gli stregoni con le ricette pronti-via proliferano, si allunga ogniDisuguaglianza e dissonanze

Molto spesso le cose cambiano, anche molto, a seconda del punto di vista da cui le si guardano. Siamo abituati a pensare alle imposte come elementi che limitano la nostra libertà, che disincentivano all'attività di impresa. Siamo portati a considerare leRuzzolando sulle dune come barili di petrolio

Il tuo cervello è in pericolo!

C’è stato un evento interessante a Montecitorio organizzato da CashlessWay. Il tema centrale: Bisogna regolamentare i Bitcoin? In un mondo dove regna la piena fiducia non avremmo bisogno di regole per far valere le proprie ragioni. Purtroppo la realtà è differente, eNuove Tecnologie? Occorrono Leggi Innovative

Vivaldi ha suonato uno splendido assolo... questa musica non si è mai sentita prima e non ha eguali. J.F.A. von Uffenbach [embed]https://www.youtube.com/watch?v=QP73569coeo[/embed] Torniamo alle monografie in questa uggiosa domenica elettorale di una altrettanto uggiosa campagna, che ha messo in mostra tutti iAntonio VIvaldi: classica

I “neo-colonialisti”, gli “integratori”, gli “speculatori” e gli “sfigati”, ecco come si possono inquadrare le nazioni nel loro rapporto con i migranti, che, vale la pena di sottolinearlo, rappresentano oggi – e di più nel futuro – il quinto PaeseMigranti: subirli, sfruttarli o conviverci al meglio?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto a Pechino ventuno capi di stato e di governo, compresi i rappresentantiQuando la penna prevale sul grilletto

La Via della Seta è nuova, il modo di fare affari è vecchio di millenni La presentazione al mondo intero di OBOR – che sta per “One Belt One Road”, definita ancheAfrica made in China

Recentemente abbiamo parlato di Fiat, o meglio di FCA, in relazione alla sua quotazione a New York e alle trasformazioni conseguenti alla fusione con Chrysler. Uno degli aspetti più interessanti èFCA: Perché portare le auto nel Paese delle biciclette?

I Robo-Advisor sono da qualche tempo al centro di articoli, interviste e commenti da parte degli operatori finanziari e dell’asset management. Il servizio di consulenza finanziaria digitale, tramite web, fornito daiIl mio nome è Hal, Fin-Hal

 Se per gli Stati Uniti il miglioramento dell’agricoltura è una scelta ormai ineludibile ma gestibile, per la Cina è invece una drammatica necessità. La differenza di produttività dei terreni nelColtivare meglio, non solo per l'economia

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter