Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Cina

La guerra fredda tra Russia e Cina
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, Italia, Russia, USA

La guerra fredda tra Russia e Cina

Alberto Forchielli Scritto il 10 Gennaio 201710 Gennaio 2017
Parla l’economista ex World Bank, Iri e Finmeccanica, ora a Hong Kong: «Nel 2016, a livello globale, il…
Il mondo sarà cinese. Ecco perché
Pubblicato inAsia, Cina, Interviste, Italia

Il mondo sarà cinese. Ecco perché

Alberto Forchielli Scritto il 17 Ottobre 201617 Ottobre 2016
Come sempre le mie partecipazioni a programmi radio-televisivi destano stupore. È andata così anche l’altra sera a Nemo,…
USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione
Pubblicato inCina, Europa, globalizzazione, Tecnologia, UK, USA

USA, UE e Cina: un duello a tre sull’innovazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Settembre 2016
A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli…
La Cina e gli hub di innovazione
Pubblicato inCina

La Cina e gli hub di innovazione

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Settembre 201619 Settembre 2016
*a cura di Pietro Gagliardi, Mandarin Capital Partners Lo scorso 11 Agosto, numerose startup si sono ritrovate nel…
Un mercato Renmimbambito?
Pubblicato inCina, Macroeconomia

Un mercato Renmimbambito?

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Agosto 201630 Agosto 2016
La moneta nazionale cinese continua, lentamente, la sua discesa. Nel 2016 il suo calo contro dollaro è di…
Il feticismo dell’origine della merce
Pubblicato inAsia, Cina, Europa, globalizzazione, industria, Italia, Lavoro, USA

Il feticismo dell’origine della merce

Romeo Orlandi Scritto il 4 Giugno 201623 Giugno 2016
In Italia l’immagine della Cina – nel significato più ampio dato all’espressione – è tra le peggiori al mondo. Soffre…
Biopharma: i numeri della sua crescita
Pubblicato inCina, globalizzazione

Biopharma: i numeri della sua crescita

Alberto Forchielli Scritto il 2 Giugno 20162 Giugno 2016
Il 20 maggio scorso, a Bologna, sono stato invitato come relatore alla seconda edizione del “Festival della Scienza…
Italia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti
Pubblicato inCina, Italia

Italia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Alberto Forchielli Scritto il 15 Marzo 201616 Marzo 2016
Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui…
Il consumatore cinese per @Forchielli è un’illusione occidentale
Pubblicato inCina

Il consumatore cinese per @Forchielli è un’illusione occidentale

Alberto Forchielli Scritto il 6 Marzo 20166 Marzo 2016
Siamo onesti, qual è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla Cina e ai loro cittadini? Esatto, proprio quella. Nella nostra mente…
Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam
Pubblicato inBanche, Cina

Il credito bloccato e la manica larga del Cheongsam

Danilo DT Scritto il 18 Febbraio 2016
Uno dei grandi temi che hanno monopolizzato i giornali finanziari è stato quello sulle sofferenze bancarie, i cosiddetti…
Cina in crisi: un problema per chi? Ce lo dice @Forchielli
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica

Cina in crisi: un problema per chi? Ce lo dice @Forchielli

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Febbraio 201610 Febbraio 2016
Nessuno sa realmente quanto sia grave la situazione economico-finanziaria in Cina perché i dati macroeconomici non sono disponibili,…
Can che abbaia… poco cotto
Pubblicato inAsia, Cina, Crisi, dollaro, Finanza

Can che abbaia… poco cotto

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Lo scorso sabato sono stato ospite di Oscar Giannino e dei suoi sodali alla trasmissione di Radio24 “I…
Shanghai, il listino più “rosso” che c’è
Pubblicato inCina, Finanza, news

Shanghai, il listino più “rosso” che c’è

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Gennaio 20167 Gennaio 2016
Il 2016 è iniziato come peggio non poteva per la borsa cinese: al primo giorno di contrattazioni -7%…
Il piano quinquennale sempre meno cogente
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica

Il piano quinquennale sempre meno cogente

Romeo Orlandi Scritto il 12 Dicembre 201514 Dicembre 2015
“Dobbiamo essere realistici e ammettere che per un periodo di tempo considerevolmente lungo a venire, i nostri piani…
L’unità nella diaspora: Cina, Taiwan e Singapore
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica

L’unità nella diaspora: Cina, Taiwan e Singapore

Romeo Orlandi Scritto il 12 Novembre 201512 Novembre 2015
La Grande Madre Cina si è data appuntamento a Singapore e l’esito non è stato deludente. È andata…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
Frenate e sterzate degli investimenti in Cina
Pubblicato inCina, Crisi, Finanza

Frenate e sterzate degli investimenti in Cina

Alberto Forchielli Scritto il 23 Settembre 20151 Ottobre 2015
L’economia cinese sta rallentando e la Cina non riuscirà così a raggiungere il tasso annuo atteso di crescita…
Cina: la paura del rallentamento
Pubblicato inCina, politica

Cina: la paura del rallentamento

Romeo Orlandi Scritto il 16 Settembre 201525 Settembre 2015
L’estate cinese è stata offuscata dal crollo delle Borse e dall’ombra del rallentamento dell’economia del gigante asiatico. La…
Connessioni terrestri: One Belt, One Road
Pubblicato inCina, Europa, Italia, Lavoro

Connessioni terrestri: One Belt, One Road

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Settembre 2015
Nei rapporti tra Europa e Cina un nuovo capitolo si è aperto nel campo delle comunicazioni e dei…
La fuga dei capitali oltre la Grande Muraglia
Pubblicato inCina, Finanza

La fuga dei capitali oltre la Grande Muraglia

Alberto Forchielli Scritto il 24 Agosto 201528 Agosto 2015
I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli…

Navigazione articoli

1 2 3 … 8

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel secondo appuntamento con la congiuntura, il grafico parla di Italia. Primo di luglio, inizio del semestre europeo all’italiana, ma anche giorno del tasso di disoccupazione di maggio: i dati hanno mostrato i primi segnali di stabilizzazione in area 12.6%Congiuntura II - 6 luglio

Sono appena terminate le elezioni presidenziali in Indonesia e i 2 candidati già si attribuiscono la vittoria. Si basano sugli exit poll, perché i risultati finali saranno noti il 22 Luglio. Si conferma dunque il testa a testa fra JokoUn Renzi a Jakarta

Shinzo Abe vuole un posto nella Storia, la sua politica economica è stata battezzata Abenomics (scherzosamente qui definita #AhBehNomics) e da non ha alcuna intenzione di recedere dalle sue posizioni, anche se per mantenere l'impianto del suo piano è diventatoLe inaspettate sfaccettature dell'Abenomics

I dati del PIL del primo trimestre sembrano indicare la fine della recessione italiana. Non abbiamo a disposizione il dettaglio, ma già le scorse settimane abbiamo evidenziato che il cuore della recessione ha riguardato soprattutto gli investimenti (qui). Di fatto, senzaCongiuntura: l'Italia che va e quella che non va

"Usando le sue ampie risorse (dati e $) ha schiacciato o ostacolato ciò che ha percepito come potenziali minacce. Ha ridotto le scelte per i consumatori, ha soffocato l'innovazione e ha degradato la protezione della privacy per milioni di americani" ProcessoProcesso a Facebook: Poteri Forti e come trovarli

È di un paio di giorni fa la notizia che la legge di stabilità, intervenuta sulla spesa del pubblico impiego con il blocco delle procedure contrattuali e negoziali, abbia invece fatto un regalino a Bankitalia. Dall’elenco delle categoria di dipendentiQuel regalino del governo a Bankitalia

Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente i puntini. E' successo giovedì, durante/dopo la conferenza stampa di Christine Lagarde, governatore della BCE. Il programma di acquisto di obbligazioni continuerà ad unCredimi, sono un bugiardo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter