Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Congiuntura

Bond age: torturiamo il BTP
Pubblicato inBond-age, Congiuntura, Tassi

Bond age: torturiamo il BTP

liukzilla Scritto il 11 Marzo 201611 Marzo 2016
Parliamo di titoli di stato italiano: i nostri, cari BTP. Li ho sempre trattati bene, anche di recente,…
Bond age: i giocattoli di Draghi
Pubblicato inBond-age, Congiuntura, Tassi

Bond age: i giocattoli di Draghi

liukzilla Scritto il 26 Febbraio 201629 Febbraio 2016
Out of ammo?  Così ha scritto l’Economist in un editoriale che ha ispirato tutti i commentatori ed economisti.…
BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati
Pubblicato inBond-age, Congiuntura, Tassi

BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati

liukzilla Scritto il 2 Ottobre 20158 Ottobre 2015
Esiste una relazione fra il sadomasochismo e i mercati finanziari? Dopo la dedizione “missionaria” per la Congiuntura economica é venuto…
Congiuntura Italia: la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!
Pubblicato inCongiuntura, Italia, Macroeconomia

Congiuntura Italia: la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!

liukzilla Scritto il 25 Settembre 20152 Novembre 2015
L’economia italiana sta accelerando. Lo dicono tutti: IMF, OECD, Unicredito, Intesa, anche a dispetto di una decelerazione globale…
Congiuntura internazionale: solo questione di prospettiva
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia

Congiuntura internazionale: solo questione di prospettiva

liukzilla Scritto il 18 Settembre 201518 Settembre 2015
Ieri sera la US Federal Reserve ha deciso di tenere fermi i tassi di interesse, in linea con…
Congiuntura: la Fed sbaglia ad alzare i tassi?
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Congiuntura: la Fed sbaglia ad alzare i tassi?

liukzilla Scritto il 11 Settembre 201511 Settembre 2015
Le prossime settimane saranno deteminanti nel definire le scelte della Federal Reserve, ormai prossima ad alzare i tassi…
Congiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa
Pubblicato inCongiuntura, Euro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria

Congiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa

liukzilla Scritto il 4 Settembre 201510 Settembre 2015
Nel giorno del dato del mercato del lavoro USA più importante degli ultimi anni, provo a distrarvi parlando…
Congiuntura USA: oltre la variabilità dei dati
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, USA

Congiuntura USA: oltre la variabilità dei dati

liukzilla Scritto il 28 Agosto 20154 Settembre 2015
Riprendiamo dal mio warning di luglio proveniente dai dati del commercio mondiale: agli evidenti segnali di fragilità degli emergenti,…
Congiuntura internazionale: quale messaggio dagli scambi commerciali
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia

Congiuntura internazionale: quale messaggio dagli scambi commerciali

liukzilla Scritto il 24 Luglio 201529 Luglio 2015
Oggi Congiuntura si congeda per le vacanze estive con un insolito articolo: un warning, un campanello di allarme…
Congiuntura Italia: ancora calma piatta
Pubblicato inCongiuntura, Italia, Macroeconomia

Congiuntura Italia: ancora calma piatta

liukzilla Scritto il 17 Luglio 201520 Luglio 2015
Il processo di riforme italiane prosegue a rilento anche se il Governo Renzi sembra prossimo ad aggiungere un altro…
Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza
Pubblicato inCongiuntura, Germania, Macroeconomia

Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

liukzilla Scritto il 10 Luglio 201517 Luglio 2015
Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come…
Congiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, USA

Congiuntura USA: verso il lift-off, nonostante la Grecia

liukzilla Scritto il 3 Luglio 20153 Luglio 2015
Parlare di USA nel fine settimana più importante degli ultimi anni dell’area Euro sembra quasi un’eresia, ma di…
Congiuntura EU: ripresa sì, ma di bassa qualità
Pubblicato inCongiuntura, Euro, Europa, Macroeconomia

Congiuntura EU: ripresa sì, ma di bassa qualità

liukzilla Scritto il 26 Giugno 201526 Giugno 2015
In questo fine settimana dedicato interamente alla Grecia apro una parentesi su alcuni dati macroeconomici in area Euro.…
Congiuntura USA: si riparte in surplace
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, USA

Congiuntura USA: si riparte in surplace

liukzilla Scritto il 12 Giugno 201517 Giugno 2015
La sequenza positiva di dati USA delle ultime settimane aumenta la confidenza su un rimbalzo dell’economia nel secondo…
Congiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l’area Euro
Pubblicato inCongiuntura, Europa, Grecia, Macroeconomia

Congiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l’area Euro

liukzilla Scritto il 29 Maggio 201529 Maggio 2015
Nel primo trimestre 2015 l’Italia esce timidamente dalla recessione (+0.3% t/t), mentre la Grecia torna a segnare una…
Congiuntura USA: c’è vita oltre il PIL
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia, USA

Congiuntura USA: c’è vita oltre il PIL

liukzilla Scritto il 22 Maggio 201523 Maggio 2015
I rischi evidenziati sull’ultima congiuntura USA, derivanti dalla debolezza degli investimenti, stanno rientrando progressivamente: la componente nuovi ordini…
Congiuntura: l’Italia che va e quella che non va
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia

Congiuntura: l’Italia che va e quella che non va

liukzilla Scritto il 15 Maggio 201522 Maggio 2015
I dati del PIL del primo trimestre sembrano indicare la fine della recessione italiana. Non abbiamo a disposizione…
Congiuntura: la ripresa fermerà il QE della BCE?
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia

Congiuntura: la ripresa fermerà il QE della BCE?

liukzilla Scritto il 8 Maggio 201513 Maggio 2015
Le indicazioni provenienti dai dati mensili su produzione industriale e survey suggeriscono che la crescita economica del primo…
Congiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?
Pubblicato inCongiuntura, Macroeconomia

Congiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?

liukzilla Scritto il 30 Aprile 20155 Maggio 2015
In occasione dell’esordio di #Congiuntura su Piano Inclinato di quasi un anno fa ho introdotto il concetto di “shit…
Congiuntura: la domanda scarseggia e la papera non galleggia
Pubblicato inCongiuntura, Italia, Macroeconomia

Congiuntura: la domanda scarseggia e la papera non galleggia

liukzilla Scritto il 24 Aprile 201524 Aprile 2015
Tema della settimana è la carenza di domanda in area Euro; in questo articolo vista attraverso la prospettiva dei dati del…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale nella sua apertura alle economie estere, è riuscita negli anni a diventare la seconda economia mondiale. Dopo un tale successo, oggi laLa lunga scalata cinese nell'FMI

Nel corso del 2014 il PIL della Cina supererà quello statunitense, capofila di una serie di paesi, dall’India alla Nigeria, che non possono più essere definiti emergenti. Ma se il PIL cinese sarà il più alto del mondo, questo nonIl sorpasso cinese: size matters

In poco più di 36 ore, tra il tardo pomeriggio di domenica scorsa e la mattina di martedì, la crisi politica italiana si è dapprima trasformata in crisi istituzionale e subito dopo in crisi finanziaria, con lo spread rapidamente cresciutoLa guerra lampo all’euro dei fratelli Salvini-Di Maio

L'aumento di capitale di una società di calcio quotata è reso più complicato dall'esplosione del caso plusvalenze, che è una questione, contabilmente parlando, semplice: come ogni altra società, quelle del settore calcio hanno a bilancio degli asset, con un ammortamentoPlusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da Uber e Airbnb, le quali non hanno bisogno di ingenti investimenti in automobiliItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Lo scontro sindacale sul Decreto per la scuola ha virato sul tema delle valutazioni Invalsi. Molti docenti hanno scelto di approfittare della facile e momentanea alleanza con gli studenti per montare una sollevazione del tutto inopportuna. Hanno poche scuse: o sono irresponsabiliDecreto scuola: inaccettabili astensioni

L'Italia condannata fra debito e sprechi: http://vimeo.com/forchielli/radio05022015    Il debito e gli sprechi

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

L’accordo USA-Arabia Saudita per la fornitura di armi è un’altra “balla” di Trump Scoprire le “balle” di Trump, negli USA, è diventato uno sport nazionale. Stavolta è toccato a Bruce O.Pagare moneta, vedere cammello

Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e in generale le questioni economiche, fanno parte della nostra vita di tuttiQual è l'importanza dell'educazione finanziaria?

Fin dove dovranno spingersi le Banche Centrali con i loro inasprimenti monetari? Qual è il livello "pivot" dei tassi da cui possiamo sentirci in condizione di guardare al futuro conLe Banche Centrali e il traguardo mobile

L'imperatore romano Marco Aurelio sentenziava: "Vivere è un'arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti" Venerdì scorsoRoma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici

Sta prendendo sempre più corpo l'idea che l'espansione di debito possa proseguire senza misura, se si ha una Banca Centrale disponibile ad acquistare indefinitamente le emissioni di debito pubblico. MaMa allora il Giappone?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter