Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Crisi

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto
Pubblicato inCrisi, Economia per tutti, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 2021
Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per…
Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?
Pubblicato inCrisi, default, politica, politica monetaria

Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Luglio 2020
Oggi vi racconterò la storia di un bellissimo Paese che affaccia sul Mediterraneo, con una storia millenaria, caratterizzato…
Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”
Pubblicato inCrisi, Italia

Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Giugno 2020
L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a…
Il mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia, Tecnologia

Il mondo cambia sempre più alla svelta. O non abbastanza?

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Febbraio 202018 Febbraio 2020
I robot rubano il lavoro alle persone: è questo che genera la rabbia sociale su cui campano i populisti? O è forse l’assenza di cambiamento,…
Ma cos’è questa crisi?
Pubblicato inCrisi, Finanza

Ma cos’è questa crisi?

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Novembre 2019
Una domanda che quasi mai mi viene fatta esplicitamente ma che fa parte delle incomprensioni di molti agli…
Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, USA

Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Luglio 2019
Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%)…
E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, sovranità

E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 20196 Febbraio 2019
La Storia ci insegna che le civiltà che si sono dedicate al commercio hanno conosciuto uno sviluppo più veloce, e anche i tempi recenti lo confermano:…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
The Big Short
Pubblicato inCrisi

The Big Short

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Aprile 2018
L’idea di fare un libro che parlasse di CDS, ABS e CDO era già abbastanza strana. Quella di…
La giostra della crescita e del disagio
Pubblicato inCina, Crisi, Europa, Italia, Macroeconomia, politica

La giostra della crescita e del disagio

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Marzo 20186 Marzo 2018
Una persona a cui voglio bene e che stimo qualche giorno fa, ragionando dei difficili momenti che le…
L’Umanità è in pericolo
Pubblicato inCrisi, geopolitica, globalizzazione, Macroeconomia

L’Umanità è in pericolo

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Agosto 201731 Agosto 2017
Guardando un “documentario” su come sarebbe la Terra dopo la scomparsa del genere umano si possono fare delle…
Il professore e i due ladroni, anzi cento.
Pubblicato inBanche, Crisi

Il professore e i due ladroni, anzi cento.

Banchiere Cannibale Scritto il 13 Febbraio 2017
Sul Sole24Ore di domenica scorsa, il prof. Zingales si esibisce in uno spericolato equilibrismo per giustificare la richiesta…
Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo
Pubblicato inBCE, Crisi, Euro

Acqua calda raffreddata e scaldata di nuovo

Beneath Surface Scritto il 30 Gennaio 2017
Sul Sole24Ore di sabato 28 gennaio compare un editoriale di Alberto Quadri Curzio, in cui l’eminente economista traccia…
Dieci panorami per il 2017 sui mercati
Pubblicato inCrisi, Finanza, geopolitica, Italia, politica

Dieci panorami per il 2017 sui mercati

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Gennaio 20173 Gennaio 2017
Il panorama generale L’origine della superstizione che assegna al numero 17 un segno di sventura è nell’antica Roma.…
La Revenge Economics dell’Antipolitica
Pubblicato inCrisi, Europa, globalizzazione, politica

La Revenge Economics dell’Antipolitica

Claudio Baccianti Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Da qualche giorno va molto di moda tra i commentatori dire che lo snobismo di media e giornali avrebbe…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Il buco nell’acqua di Jackson Hole
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi, USA

Il buco nell’acqua di Jackson Hole

Beneath Surface Scritto il 27 Agosto 201630 Agosto 2016
Ieri a Jackson Hole si è consumato l’annuale show della politica monetaria internazionale, uno spettacolo atteso per le…
Elogio della morte
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Finanza, politica, politica monetaria, Tassi

Elogio della morte

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Febbraio 201620 Febbraio 2016
Se c’è un mistero che la Scienza si affanna ad indagare per carpirne i segreti, questo mistero è…
I tassi negativi e la concorrenza del materasso
Pubblicato inBCE, Crisi, politica monetaria

I tassi negativi e la concorrenza del materasso

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 2016
“Scusi, quanti interessi mi pagherebbe per concedermi un mutuo?”. Nel mondo capovolto in cui stiamo imparando a vivere,…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Lo spettro della deflazione rischia di diventare sempre più realtà. Ormai diversi paesi dell’Eurozona sono già in deflazione, ovviamente parliamo delle economie più deboli, ma tendenzialmente molti altri stati rischiano di finire dentro la spirale deflazionistica. La moneta non circola, l’economia sembraLa strada verso la deflazione

Chi è abituato ad attraccare con la propria barca in località chic come Santa Margherita Ligure ed è dotato di poca fantasia finisce per utilizzare il nome dei celebri cantieri navali della località ligure (Sant'Orsola) come password per tutti iDemocrazia uppercut

La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel mondo della finanza. Quasi inspiegabilmente, ci siamo ritrovati con una serie di ribassi che hanno colpito in particolar modo il mondo azionario. Le motivazioni?7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l'oro sì)

Avrete senz'altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare una fase di inflazione superiore a quei target. Già, ma quanto? Ho provato a prendere la calcolatrice. Ho preso tutti i dati dell'indice CPI (ConsumerObiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c'è?

Si continua a vedere innovazione e startup molto presenti a livello di media e di agenda politica, ma alla fine negli ultimi giorni si torna a parlare di IMU. E' un peccato. La sensazione è che lo storytelling governativo in fondo stia rallentando sul"Cambiare Verso" agli Incentivi

L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov. Dal 1993 il rapace araldico guarda ancora in due direzioni opposte. La convinzione popolare ricorda le componenti europea e asiatica dell’impero. EccoIl gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

Israele, Palestina e l’opinione pubblica mondiale al bivio della storia Torno sui ragionamenti del diplomatico americano di lungo corso – anche nel mondo arabo – Chas W. Freeman Jr., stavolta in merito alle prospettive di pace tra Israele e Palestina, allaLa pace in Medio Oriente

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli standard di vita ottimi e una buona crescita a lungo termine devono compiere miglioramentiUSA, UE e Cina: un duello a tre sull'innovazione

Che le banche siano “cattive” è diceria comune e condivisa. Certo, niente a che vedere con i grandi “cattivi” della Storia, ma senz’altro il sentire comune è che alle bancheLa mia banca è sorprendente

In altri tempi non avremmo commentato un dato singolo, nè uno scostamento dello zerovirgola ci avrebbe interessato. Ma questi non sono altri tempi. Il dato pubblicato mercoledì dal Bureau statistico USAMolla l'àncora e vai...a fondo..

Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University of California ed è stato anche “Secretary of Labor” durante la presidenza Clinton;Il potere dei grandi soldi - gli USA ed il controllo dell'informazione

Domani il consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi farà il punto sull’aumento di capitale da 2,1 miliardi necessario per colmare lo shortfall di capitale evidenziato dai test della Bce.Il solito noioso match tra azionisti MPS ?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter