Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: default

Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?
Pubblicato inCrisi, default, politica, politica monetaria

Non c’è crisi che una buona stampante non possa risolvere. O no?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Luglio 2020
Oggi vi racconterò la storia di un bellissimo Paese che affaccia sul Mediterraneo, con una storia millenaria, caratterizzato…
La Torre dei mega-bonus
Pubblicato inBanche, default, Macroeconomia

La Torre dei mega-bonus

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Dicembre 2017
Uno degli uomini più famosi dell’antichità è il re di Babilonia Hammurabi. Il motivo è semplice: è l’autore…
Rubli e Russia, il default del sovranismo
Pubblicato indefault, Euro, Europa, Russia, sovranità, Storia

Rubli e Russia, il default del sovranismo

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Aprile 2017
Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare…
Elogio della morte
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Finanza, politica, politica monetaria, Tassi

Elogio della morte

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Febbraio 201620 Febbraio 2016
Se c’è un mistero che la Scienza si affanna ad indagare per carpirne i segreti, questo mistero è…
Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale
Pubblicato indefault, Inclinami la Storia

Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale

Beneath Surface Scritto il 4 Gennaio 20164 Gennaio 2016
Critiche recenti riguardano le modalità di finanziamento della spesa pubblica in deficit. Pare pacifico che la “scuola Keynes…
Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche
Pubblicato indefault, Europa, Grecia

Quel cocktail molto alcolico, guarnito con olive greche

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Maggio 20153 Giugno 2015
La divisa del barman è luccicante, il suo sorriso conquista, la musica del locale è assordante. E il…
Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti
Pubblicato indefault, Euro, Europa, geopolitica, Germania, Grecia

Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Aprile 201515 Aprile 2015
L’occupazione nazista durante la seconda Guerra Mondiale va risarcita, secondo il governo greco l’ammontare equo del risarcimento sarebe…
Il Peccato originale di Eva (Peron) e dei suoi epigoni
Pubblicato indefault, geopolitica, sovranità

Il Peccato originale di Eva (Peron) e dei suoi epigoni

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Agosto 201413 Agosto 2014
Quando nel 2001 l’Argentina si trovò a doversi dichiarare insolvente (anche se il suo livello di debito rispetto…
Default Argentina: un boccone indigesto
Pubblicato inBanche, complottismo, default, Europa, news, USA

Default Argentina: un boccone indigesto

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Agosto 2014
Il tempo è scaduto e l’Argentina non ha trovato l’accordo con i suoi creditori: è default. Di nuovo.…
Argentina: un calcio ai debiti
Pubblicato indefault, globalizzazione, Macroeconomia, news

Argentina: un calcio ai debiti

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Giugno 201428 Giugno 2014
Correva l’anno 2001, Lionel Messi era un ragazzino di 14 anni dalla salute precaria, quando lo Stato Argentino…
Quell’ingombrante roccia nera
Pubblicato inBanche, default, Europa, Finanza, Italia

Quell’ingombrante roccia nera

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Marzo 201421 Marzo 2014
In svariate società italiane, da Intesa a Unicredit, da Generali a Fiat, da Telecom a Monte Paschi, quote…
Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa
Pubblicato indefault, Europa, geopolitica, news, politica, Russia, USA

Il protagonismo della Crimea nella Storia d’Europa

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Marzo 20145 Marzo 2014
Ucraina, Kiev, piazza Maidan. L’obiettivo mette a fuoco un campo sempre più stretto. Ci viene narrata prima la…
Il momento delle banche di razza
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, default, Euro, Europa, news

Il momento delle banche di razza

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013
Mario Draghi, durante l’audizione di oggi alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo, non ha usato…
Le pericolose bugie dette calzando gli stivali
Pubblicato inBanche, BCE, debunking, default, Italia, politica

Le pericolose bugie dette calzando gli stivali

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Dicembre 201311 Dicembre 2013
Da qualche settimana a questa parte dagli schermi di La7, nella trasmissione “LaGabbia“, viene dato spazio a delle…
Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?
Pubblicato inCrisi, default, Euro, Italia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Italia: è ancora possibile invertire la prospettiva?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Novembre 201323 Marzo 2015
Durante l’estate del 2011 è deflagrata in Italia una violenta crisi del debito sovrano che ha portato alla…
La Guerra (valutaria) Fredda
Pubblicato inBanche, default, dollaro, geopolitica, Macroeconomia, USA

La Guerra (valutaria) Fredda

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Novembre 201313 Novembre 2013
A pochi giorni dalla ricorrenza della caduta del muro di Berlino leggiamo oggi una notizia che ha quantomeno…
L’enigma europeo dei “buchi” bancari
Pubblicato inBanche, BCE, default, Euro, Europa, Finanza, Italia, Macroeconomia, news, politica, Spagna

L’enigma europeo dei “buchi” bancari

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Ottobre 201325 Ottobre 2013
Cosa succederebbe se la AQR ed i successivi stress test dovessero evidenziare l’esistenza di buchi patrimoniali nei bilanci…
Se l’ Europa non cambia. I 3 passi che possiamo fare per uscire dalla crisi
Pubblicato inCrisi, default, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, Spesa pubblica

Se l’ Europa non cambia. I 3 passi che possiamo fare per uscire dalla crisi

Romano Prodi Scritto il 21 Ottobre 201321 Ottobre 2013
Per mesi abbiamo atteso la luce in fondo al tunnel. O meglio abbiamo atteso che altri ci accendessero…
Le insidie oltre il tetto
Pubblicato indefault, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Le insidie oltre il tetto

Danilo DT Scritto il 9 Ottobre 2013
Shutdown e debt ceiling sono al centro di tutte le discussioni. Ma forse in pochi sanno che siamo…
Il tetto? Sempre più in alto!
Pubblicato indefault, Macroeconomia, news, politica, USA

Il tetto? Sempre più in alto!

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2013
In questi giorni avrete più volte sentito parlare di “Government shutdown” ovvero della chiusura delle attività del governo…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

I continui accenni al tasso naturale di interesse presenti nella risuscitata ipotesi di Stagnazione Secolare mi hanno infine convinto di inserire urgentemente un articolo sull'economista svedese Knut Wicksell e la sua teoria su Interessi e Prezzi, dal titolo della sua piùWicksell goes to Cambridge

Se si guarda un planisfero, il mondo non è più rassicurante della generazione trascorsa. I pericoli di guerra nucleare sono stati sostituiti dai conflitti regionali; le dispute ideologiche dagli interessi dei singoli stati. Le bandierine che segnalano guerre o pericoliThe "lame duck" e l'anatra alla pechinese

C'è un lato ironico nel "paquetazo rojo" per il Venezuela di Maduro: dopo aver distrutto un'economia -tra le più ricche al mondo per risorse- a colpi di deficit (oggi al 30% del PIL), cerca di fermare la spirale puntando alIl Paquetazo Rojo

La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli elementi più importanti in questo contesto è senza dubbio il petrolio, una materia prima che si ritrova protagonista con forti oscillazioni diPro e contro del barile bucato

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita. Il Ministero del Tesoro si è affrettato a rassicurare laCaro ministro Saccomanni...

Riflessioni fiduciose e constatazioni amare sono state al centro dell’Assemblea annuale della Confindustria. La fiducia è nella constatazione che molte tra le imprese esportatrici sono state capaci di trasformarsi e, crescendo, si sono adeguate alle dure regole della globalizzazione. Le constatazioniIl governo indichi la rotta, gli industriali facciano la loro parte

Nel bollettino semestrale del Fondo Monetario Internazionale intitolato “Debito: usare con saggezza” viene evidenziato con decisione come il malcontento politico che si esprime attraverso istanze populiste sia fonte di preoccupazione. La tesi del FMI è che le politiche protezioniste mettanoLa BCE, il QE e la disuguaglianza

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Max su Perché non amo gli Inglesi
  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • La paura fa nobanca - EpT #99
    1 settimana fa

    La paura fa nobanca - EpT #99

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    3 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    4 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

Altri articoli

Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo il governo tedesco ha deciso un intervento senza precedenti a sostegno dell’economia nazionale,SuperMario World

Il Senato pochi giorni fa ha approvato la legge di conversione del decreto 237 del 23/12/2016, meglio noto come Salva-risparmio o decreto-banche o Salva-MPS. Ora la palla passa alla CameraIl decreto banche si converte e migliora..in parte

Letteralmente: "mettiamo fine alla dittatura del c...o della BCE" Vediamo un po' di che dittatura stiamo parlando: Una finta giornalista, Josephine Markmann (o Josephine Witt, non è ancora ben chiaro) ha fattoEnd the ECB dicKtatorship

Criticità e punti di forza tra presente e futuro del continente globale Proseguiamo la panoramica iniziata nel post precedente su presente e futuro del continente asiatico, dicendo che, nell’insieme, i datiL'Asia sulla bilancia - parte seconda

La banca centrale giapponese (BoJ) ha incrementato l'ammontare del programma di acquisti, accelerando il deprezzamento dello Yen verso tutte le valute principali, soprattutto vs USD. Sorge il sospetto che la politica adottataCongiuntura: il Giappone gioca a rubamazzo?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter