Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: dollaro

Isolazionismo e “Sglobalizzazione”
Pubblicato indollaro, geopolitica, USA

Isolazionismo e “Sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201831 Ottobre 2018
La rappresentazione lineare della politica, che va da destra a sinistra, non riesce più a descrivere il panorama globale. Dall’intuizione del The Economist che rappresentò il…
Dal sogno all’incubo
Pubblicato indollaro, USA

Dal sogno all’incubo

Alberto Forchielli Scritto il 3 Febbraio 20174 Febbraio 2017
La mutazione genetica degli USA (che ha prodotto il Trumpismo) Edward P. Lazear, celebre professore dell’Università di Stanford…
Can you Yell down there?
Pubblicato indollaro, politica monetaria, USA

Can you Yell down there?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 201630 Agosto 2016
Mi risuona nelle orecchie il refrain di Mogol-Battisti “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi… le discese ardite…
La Fed e la precarietà degli equilibri
Pubblicato indollaro, Macroeconomia, politica monetaria, USA

La Fed e la precarietà degli equilibri

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Giugno 20167 Giugno 2016
La lingua latina arcaica si portava uno strascico dal greco: oltre a singolare e plurale prevedeva il tempo…
Per qualche dollaro in più
Pubblicato indollaro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Per qualche dollaro in più

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Febbraio 2016
Questa storia inizia nella calda, torrida, estate del 2013. Ben Bernanke, a capo della più potente Banca Centrale…
Can che abbaia… poco cotto
Pubblicato inAsia, Cina, Crisi, dollaro, Finanza

Can che abbaia… poco cotto

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Lo scorso sabato sono stato ospite di Oscar Giannino e dei suoi sodali alla trasmissione di Radio24 “I…
Dollaro pigliatutto
Pubblicato indollaro, Piano B

Dollaro pigliatutto

Danilo DT Scritto il 11 Novembre 201518 Novembre 2015
Cose già dette, discorsi già fatti. Ma è giusto rimarcare tali concetti soprattutto quanto si ripresentano queste situazioni.…
Saudade de você, dinheiro
Pubblicato inCrisi, dollaro, Spagna

Saudade de você, dinheiro

Alberto Gallo Scritto il 29 Settembre 201514 Ottobre 2015
Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare…
Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero
Pubblicato indollaro, politica monetaria, Tassi, USA

Il delicato equilibrio dei birilli che roteano sull’asse zero

Beneath Surface Scritto il 25 Settembre 201529 Settembre 2015
La saga dell’attesa del rialzo targato Fed si riproporrà fra fine ottobre. In realtà è un film che…
Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male
Pubblicato indollaro, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Il giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Settembre 201525 Settembre 2015
Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee),…
La lunga scalata cinese nell’FMI
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, USA

La lunga scalata cinese nell’FMI

Alberto Forchielli Scritto il 30 Luglio 201528 Agosto 2015
Nel 1979 la Cina ha avviato un processo di riforma del proprio sistema economico. Adottando un approccio graduale…
E’ ancora aperta la caccia al dollaro?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Tassi

E’ ancora aperta la caccia al dollaro?

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20158 Aprile 2015
Esattamente un anno fa, il 2 marzo del 2014, lanciavo una “chiamata” su Twitter. Il tema era il…
E se dopo il franco svizzero fosse il momento di libertà del renmimbi?
Pubblicato inCina, dollaro, geopolitica, Tassi, USA

E se dopo il franco svizzero fosse il momento di libertà del renmimbi?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Marzo 20152 Aprile 2015
La dimensione dell’economia cinese cresce di anno in anno, per dare un ordine di grandezza due anni di…
Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, Macroeconomia, news

Le bombe sullo Yemen faranno scoppiare il mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Marzo 201528 Marzo 2015
Sappiamo bene che i mercati finanziari in questi primi tre mesi sono andati al galoppo: le borse brillano…
La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla
Pubblicato indollaro, Piano B

La forza del dollaro, moneta sovrana e re del copia-e-incolla

Danilo DT Scritto il 18 Marzo 201531 Marzo 2015
Se dovessi nominare l’asset class regina di questo inizio 2015, non avrei alcun dubbio e additerei il Dollaro…
Piano B – breve storia del cambio euro/dollaro
Pubblicato indollaro, Finanza, Piano B

Piano B – breve storia del cambio euro/dollaro

Danilo DT Scritto il 14 Gennaio 201516 Gennaio 2015
La giornata di ieri è stata caratterizza dal nuovo rally del Dollaro USA. A dire il vero, la…
Riflessioni sul rialzo dei tassi
Pubblicato indollaro, Euro, Finanza, politica monetaria, Tassi, USA

Riflessioni sul rialzo dei tassi

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 201429 Dicembre 2014
I tassi di interesse negli USA sono prossimi ad una svolta, la Fed ce lo ripete a riunioni…
Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico
Pubblicato incomplottismo, dollaro, Euro, politica monetaria

Convergenze e divergenze sulle sponde dell’Atlantico

Danilo DT Scritto il 19 Novembre 201419 Novembre 2014
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del…
Per un Pimco di dollari
Pubblicato inCrisi, dollaro, Euro, Finanza

Per un Pimco di dollari

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Settembre 201430 Settembre 2014
In Per un pugno di dollari,  capolavoro di Sergio Leone del 1966, il buon vecchio Silvanito lo dice…
Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7
Pubblicato inBanche, dollaro, geopolitica

Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7

Romeo Orlandi Scritto il 16 Luglio 201416 Luglio 2014
Sono ancora puntati sul Brasile i riflettori internazionali. Stanno giungendo a Fortaleza, nella punta di terra che s’incunea…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Se dovessimo organizzare un Palio... salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano per arrivare nuove e più stringenti regole che ne ridurranno la capacità di fare profitto, ma non è tutto: sono in arrivo iBanca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

È stato colpito da una sindrome da sineddoche l’ultimo vertice Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation forum) che ha attratto a Pechino ventuno capi di stato e di governo, compresi i rappresentanti di Hong Kong e Taiwan. La parte ha infatti prevalsoQuando la penna prevale sul grilletto

In un apparente paradosso, cresce la temperatura politica nel Pacifico asiatico e diminuisce la tensione tra Cina e Taiwan. La madre di tutte le dispute arretra e sbiadisce di fronte alle rivendicazioni che pongono la Cina in aperto contrasto conPechino e Tapei: amiche per il rilancio

La nuova rivoluzione industriale in corso è basata sull’innovazione. Il suo centro è in negli USA, in California e Massachusetts, ma ha derivazioni in altre parti degli Stati Uniti e nel mondo. Nuove aziende nascono tutti i giorni e gliRiflessioni sul futuro dell'economia mondiale

Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità di individuare un quadro normativo più sostenibile e non condizionato (o condizionabile) dalle esigenze del momento. Si riferiva a ciò che viene vistoIl pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

Si rimane infastiditi a leggere articoli acidi come l'ultimo e quello precedente . Un pò girano anche le scatole perchè si ha il sospetto che l'autore punti un ditino accusatorio agitandolo a ventaglio contro tutti, vero? La moderna società opulenteIl matrimonio che funziona: consumismo e imperfezione

Da poco più di un anno il Giappone è guidato da un primo ministro da copertina: Shinzo Abe. La sua combinazione di politica monetaria ultra-espansiva (grazie agli uffici di Kuroda, governatore della Bank of Japan) abbinata a stimoli fiscali siAbenomics: dalle ipotesi agli isotopi

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter