Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: espresso mercati

7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l’oro sì)
Pubblicato inespresso mercati, Piano B, politica monetaria

7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l’oro sì)

Danilo DT Scritto il 17 Febbraio 201618 Febbraio 2016
La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Con quella di giovedì scorso sono cinque le riunioni mensili consecutive riassunte da Mario Draghi con la frase "la BCE è pronta all'occorrenza ad azioni decise". Dichiarazione d'intenti efficace da sola, senza attuare azioni concrete, capace ogni volta di spingereLe dimensioni dello sforzo della BCE

“La storia delle neuroscienze coincide con l’evoluzione delle tecniche di indagine neuroscientifica”. Così ha affermato di recente Rafael Yuste, professore di neuroscienze alla Columbia University di New York1. Quella delle neuroscienze moderne è una storia che comincia poco più di unL’optogenetica in economia: è "utile" studiare il cervello?

di Roberto Romano (CGIL Lombardia) La Commissione Europea ha sottolineato che la legge di stabilità per il 2014 del Governo italiano non assicura le regole del Patto di Stabilità e Crescita. Il Ministero del Tesoro si è affrettato a rassicurare laCaro ministro Saccomanni...

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Uno dei motivi profondi per amare e invidiare le civiltà  del Mediterraneo è la maestria con cui da secoli sopravvivono all’estate. Puntualmente, quando si arriva a giugno, vuoi perché finiscono le scuole, vuoi per l’arrivo del demone meridiano, la famiglia che può permetterselo chiudeDi famiglie, di case e di partenze per le vacanze

La Pubblica Amministrazione ha intrapreso da qualche anno un percorso di modernizzazione.  Un processo di questo tipo passa inevitabilmente per la digitalizzazione di molti processi e la possibilità di far accedere il cittadino a un numero sempre maggiori di serviziNeed for SPID

Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il famigerato "Primo Aprile". Per carità, pensiero che si è polverizzato in un amen. Non l’ho mai fatto nemmeno sul mio blog, figuriamoci in unNuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che anche se si fa vedere da qualche anno, sembra esserci daLa scatola di Carlo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Siamo polli!

Il mercato del lavoro USA tira come un bue imbizzarrito, non c'è altro da dire.  A nulla serve soffermarsi sugli indicatori rimasti indietro su cui pesano ancora fattori strutturali dellaCongiuntura: conto alla rovescia per il "lift off"

James Tobin rimase tutta la vita keynesiano, e sempre costruttivamente critico: le sue meditazioni sugli aspetti microeconomici della domanda di moneta gli consentirono di migliorare l'impostazione originale keynesiana, e loTobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da UberItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

4 ottobre 1999: “Sulla Telecom non c’è niente da dire. Evidentemente sono preferibili i capitani coraggiosi alla gente del piccolo mondo antico'' Così parlava l’avvocato Gianni Agnelli, il 4 ottobre del 1999,Quel piccolo mondo antico dei capitani coraggiosi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter