Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Europa

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center for European Policy…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, COP26. La…
Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Vendetta e trasparenza nella cooperazione
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, politica

Vendetta e trasparenza nella cooperazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 2020
Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase…
SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
I confini del dibattito sull’immigrazione
Pubblicato inEuropa, Italia, Lavoro, politica

I confini del dibattito sull’immigrazione

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Novembre 201914 Novembre 2019
Quando si parla di immigrazione risulta chiaro che qualcosa è cambiato nel profondo all’interno della nostra società e…
Il punto G della nuova Commissione Europea
Pubblicato inEuropa, politica

Il punto G della nuova Commissione Europea

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Settembre 2019
Napoleone diceva: «Abbiamo bisogno di una legge europea, di una Corte di Cassazione europea, di un sistema monetario…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, USA

Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Luglio 2019
Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%)…
Il dogma del risk-free
Pubblicato inEuro, Europa, Italia

Il dogma del risk-free

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Giugno 20199 Giugno 2019
Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di…
MiniBOT, un mosaico horror
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, politica

MiniBOT, un mosaico horror

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Maggio 2019
La storia di cui bisogna parlare oggi è quella di un mosaico spaventoso. Ogni mosaico richiede l’allineamento di…
Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)
Pubblicato inEuropa, Italia

Preavviso atti giudiziari (procedura d’infrazione)

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2019
La Commissione EU proporrà con ogni probabilità una procedura disciplinare di infrazione per l’Italia il 5 giugno prossimo,…
In questo mondo di dazi
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, USA

In questo mondo di dazi

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 201917 Maggio 2019
Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la…
E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, sovranità

E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 20196 Febbraio 2019
La Storia ci insegna che le civiltà che si sono dedicate al commercio hanno conosciuto uno sviluppo più veloce, e anche i tempi recenti lo confermano:…
Hegel e l’arte della speranza
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, Storia, USA

Hegel e l’arte della speranza

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 2019
Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare…
Euro, dopo 20anni sei poco più che un infante!
Pubblicato inEuro, Europa

Euro, dopo 20anni sei poco più che un infante!

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Gennaio 2019
L’euro ha compiuto 20 anni il primo gennaio 2019. Gli 11 Paesi inizialmente aderenti sono diventati 19. Si…
Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima
Pubblicato inEuropa, geopolitica, globalizzazione

Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Dicembre 2018
Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema…
Tirare dritto. A zig zag
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia

Tirare dritto. A zig zag

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 20184 Dicembre 2018
Increduli e straniti. Così in molti hanno osservato lunedì il rimbalzo della Borsa e la discesa dello spread seguiti a una semplice apertura alla correzione di qualche…
CAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, sovranità

CAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Nel dicembre 2012 uscì su Gazzetta Ufficiale il decreto che conteneva le CAC, Clausole di Azione Collettiva, nate…

Navigazione articoli

1 2 … 10

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Gli acquirenti cinesi sono stanziali, come la loro cultura. Se storicamente la Cina rappresenta una civiltà contadina, i suoi patrioti non tradiscono: comprano appartamenti, si fidano del mattone, danno vita a una bolla immobiliare. Non si smentiscono neanche negli StatiLa volpe, l'uva e le ville

La percezione del rischio sui mercati finanziari continua ad essere molto limitata. Nemmeno il rischio di una guerra in Ucraina ha scalfito l’umore degli operatori. La disputa Kiev-Mosca è stata rapidamente archiviata come “crisi regionale” e quindi considerata non “sistemica”. LaUna passeggiata sempre più sul ciglio

Sono stato anch’io su alcuni dei 937.000 voli che l’anno scorso hanno registrato ritardi nei cieli della Cina continentale. L’impietoso conteggio della China Civil Aviation Administration raggiunge 1/3 di tutti i voli passeggeri. Si tratta del più alto valore daLa qualità non sta né in cielo né in terra

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Uno dei motivi profondi per amare e invidiare le civiltà  del Mediterraneo è la maestria con cui da secoli sopravvivono all’estate. Puntualmente, quando si arriva a giugno, vuoi perché finiscono le scuole, vuoi per l’arrivo del demone meridiano, la famiglia che può permetterselo chiudeDi famiglie, di case e di partenze per le vacanze

I robot umanoidi ci accudiranno al posto delle badanti Lo scorso sabato 4 novembre, la foto di apertura della prima pagina del Corriere della Sera riguardava un primo piano sul robot Reem, che il giorno prima era in giro per MilanoGli umanoidi sono tra noi, per lo spritz o per la pastiglia

Quante belle coppie litigarelle, prima convivono confidando che l'altro cambi, quindi si sposano e fanno figli sperando che questi migliorino la situazione. Nulla di più sbagliato: tutti i figli sono in grado di peggiorare qualunque cosa vada già storta fraEpa e Albi, una lunga storia d'ammore

Il primo ministro Alexis Tsipras ha abbandonato il tavolo dei negoziati, ritenendo inaccettabili le richieste del "gruppo di Bruxelles" ed ha estratto dal cappello un coniglio inatteso: un "Greferendum" popolare sul piano di riforme. Questo post è "figlio" di una chiacchierata conGreferendum: E se dicono di no?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter