Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Europa

Baby sitting à la ECB
Pubblicato inBanche, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica monetaria

Baby sitting à la ECB

liukzilla Scritto il 12 Ottobre 201312 Ottobre 2013
Se avessi un Eurocent per tutte le volte che ho letto sui giornali e blog o sentito dire…
Il Lato Soft del Fiscal Compact (parte I)
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica, Spesa pubblica

Il Lato Soft del Fiscal Compact (parte I)

roundmidnight Scritto il 10 Ottobre 201328 Marzo 2015
Dopo aver preso in esame il reale costo per l’Italia alla partecipazione dei cosiddetti fondi salva Stati (EFSF…
FMI raffredda le stime di crescita mondiale
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia, news

FMI raffredda le stime di crescita mondiale

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Ottobre 20139 Ottobre 2013
World Economic Outlook. Con questo documento trimestrale una delle istituzioni più temute del globo, il Fondo Monetario Internazionale,…
L’Unione Europea: una faticosa apologia
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica

L’Unione Europea: una faticosa apologia

porfirogenita Scritto il 7 Ottobre 20137 Ottobre 2013
Qualche sera fa è andato in onda su La7 un monologo contro l’ Unione Europea ad opera di…
Un Crimine Senza Criminali
Pubblicato inEuropa, Italia

Un Crimine Senza Criminali

Paul Peters Scritto il 4 Ottobre 2013
Oggigiorno è ovvio che l’Italia non fornisce ai suoi giovani una reale possibilità. E’ vero, ma questo non…
Telecom: l’illusoria liberazione
Pubblicato inEuropa, Italia, news

Telecom: l’illusoria liberazione

Gaia Giorgio Fedi Scritto il 4 Ottobre 20134 Ottobre 2013
Aveva promesso di riportare il titolo a 6 euro. L’avventurosa affermazione era arrivata da Franco Bernabè il 3…
Il costo dell’ESM: uno sguardo più ampio
Pubblicato inEuro, Europa, Macroeconomia, politica monetaria

Il costo dell’ESM: uno sguardo più ampio

roundmidnight Scritto il 3 Ottobre 20135 Novembre 2013
Nell’ambito delle ormai quotidiane discussioni sull’opportunità di rimanere nell’euro, si è dibattuto, in questi giorni, con la solita…

Navigazione articoli

1 … 9 10

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Jump!

La prima congiuntura del mese è dedicata al mercato del lavoro USA. Ancora un calo della disoccupazione; una lunga corsa che non sembra terminata in area 6%. Fin dove potrebbe arrivare? Diamo uno sguardo alle due principali componenti della dinamica delCongiuntura: il lavoro, dove c'è

Sotto l’albero di Natale addobbato a Rocca Salimbeni, Siena, il Monte dei Paschi ha trovato un pacco inatteso, in arrivo non dalla Lapponia, ma da Francoforte – mittente: Bce. L’apporto di capitale previsto per la Banca, non avendo avuto successoMPS, mangiatoia per le banche d'affari

La sindrome dell'arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un'amputazione. Si avverte la persistenza dell’arto mancante attraverso una sorta di formicolio, il cervello ragiona come se l’arto fosse ancora al suo posto, riesce persino aIl commercio globale, l'arto fantasma dell'economia

Nella giornata di ieri si è svolta una delle più attese riunioni del FOMC (Federal Open Market Commettee), gli analisti erano divisi sulle due opzioni presenti sul tavolo: un rialzo dei tassi già lungamente prospettato o un'ennesima occasione per posticipareIl giorno in cui Janet Yellen scelse di essere il baluardo contro le forze del male

Il mese di agosto è stato caratterizzato da una continuazione del trend del mese precedente: sorprese negative e perdita di momentum in Europa; sorprese positive e accelerazione in USA. In USA gli indicatori economici suggeriscono una prossima accelerazione della crescita, nonostanteCongiuntura: niente panico, please

La coppia di ex colonie in Cina - Hong Kong e Macao - raramente registra valutazioni negative. Tuttavia il tradizionale, accurato sondaggio di PWC, in essere dal 2001, le assegna la 9^ posizione mondiale nei luoghi identificati come ideali perLa lavatrice di Macao

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter