Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: geopolitica

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center for European Policy…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Scoop: un nuovo candidato presidenziale
Pubblicato inFuturo, geopolitica, globalizzazione, politica

Scoop: un nuovo candidato presidenziale

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Maggio 2020
Il 2020 è anno bisestile. I superstiziosi dicono che “anno bisesto” sia “anno funesto”, chissà. Ciò che è…
La geopolitica nel tempo del covid
Pubblicato ingeopolitica, Italia

La geopolitica nel tempo del covid

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20202 Aprile 2020
Provo a mettere insieme qualche considerazione che l’emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli…
In questo mondo di dazi
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, USA

In questo mondo di dazi

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 201917 Maggio 2019
Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la…
Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia, USA

Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Aprile 201917 Aprile 2019
La sindrome dell’arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un’amputazione. Si avverte…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…
Economia e mercati nel 2019, qualche spunto
Pubblicato inCina, Futuro, geopolitica, USA

Economia e mercati nel 2019, qualche spunto

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Alla ricerca di spunti per il 2019 Piano Inclinato vi regala una riflessione articolata in punti: Se guardiamo…
Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima
Pubblicato inEuropa, geopolitica, globalizzazione

Dal WTO al WCO: una Organizzazione Mondiale per il Clima

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Dicembre 2018
Il secondo millennio stava terminando, la paura globale era il Y2K, il millenium bug, che poteva mettere ko il sistema…
Isolazionismo e “Sglobalizzazione”
Pubblicato indollaro, geopolitica, USA

Isolazionismo e “Sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 201831 Ottobre 2018
La rappresentazione lineare della politica, che va da destra a sinistra, non riesce più a descrivere il panorama globale. Dall’intuizione del The Economist che rappresentò il…
Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona
Pubblicato inEuro, Europa, geopolitica

Piano Funk: Keynes smentisce Paolo Savona

Ugo Arrigo Scritto il 27 Maggio 201827 Maggio 2018
Paolo Savona non è nel giusto sul piano nazista Funk di ‘asservimento dell’Europa’, il quale sarebbe secondo lui…
La Cina si compra a rate anche la Russia?
Pubblicato inAsia, Cina, geopolitica, Russia

La Cina si compra a rate anche la Russia?

Alberto Forchielli Scritto il 20 Ottobre 201720 Ottobre 2017
La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro…
Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia
Pubblicato ingeopolitica, politica

Nazionalismo e globalismo: tra storia e antropologia

piano_inclinato Scritto il 18 Settembre 201718 Settembre 2017
Vogliamo proporvi con questo pezzo la trascrizione di un’intervista-dialogo tra Chris Anderson (curatore di TED) e lo storico…
L’Umanità è in pericolo
Pubblicato inCrisi, geopolitica, globalizzazione, Macroeconomia

L’Umanità è in pericolo

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Agosto 201731 Agosto 2017
Guardando un “documentario” su come sarebbe la Terra dopo la scomparsa del genere umano si possono fare delle…
L’Afghanistan come il Vietnam
Pubblicato inAsia, geopolitica, USA

L’Afghanistan come il Vietnam

Alberto Forchielli Scritto il 29 Agosto 201728 Agosto 2017
Verso la fine del modello di americanizzazione del mondo Condivido la riflessione di Patrick J. Buchanan sul “triangolo”…
Occidentali’s Karma. Il mondo cresce senza di noi
Pubblicato inAsia, geopolitica, globalizzazione

Occidentali’s Karma. Il mondo cresce senza di noi

Alberto Forchielli Scritto il 6 Luglio 20176 Luglio 2017
Un bambino nato gigante La Shanghai Cooperation Organization (Sco) oggi vale la metà dell’umanità, il 25% del PIL…
Se non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu
Pubblicato ingeopolitica

Se non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu

Alberto Forchielli Scritto il 26 Giugno 201726 Giugno 2017
Corea del Nord e Cina, Corea del Sud e Giappone: la furbizia asiatica mette sotto scacco la geopolitica…
La globalizzazione vista da chi la sfrutta
Pubblicato ingeopolitica, globalizzazione, Lavoro

La globalizzazione vista da chi la sfrutta

Alberto Forchielli Scritto il 19 Giugno 201718 Giugno 2017
Un diverso punto di vista Kishore Mahbubani è un mio caro amico di Singapore. Soprattutto è uno stimato…

Navigazione articoli

1 2 … 6

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Il 2014 sarebbe dovuto essere l’anno del giudizio per il bond e invece sono stati giustiziati i giustizialisti. Lo scorso anno di questi tempi, in uno dei primi articoli di Piano Inclinato (qui), ho analizzato i motivi di un possibile aumentoIl mio nome è Bond, James Bond

Nel primo trimestre 2015 l'Italia esce timidamente dalla recessione (+0.3% t/t), mentre la Grecia torna a segnare una nuova contrazione dell'economia (-0.2% t/t). L'effetto dell'incertezza, causata dal nuovo Governo greco guidato da Tsipras, sta riportando velocemente la Grecia in unCongiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l'area Euro

Quando il livello degli scontri, durante un conflitto, supera la soglia che separa il colpire obiettivi militari dai "danni collaterali" delle vittime civili, ci si indigna. Giustamente. Contestualmente può sembrare ragionevole compiacersi che, nel condurre l'iniziativa di contenimento dell'atteggiamento assertivo di Putin,Il ritorno della guerra valutaria

Anche se ancora nel mezzo di una crisi che in Europa appare infinita, la nostra generazione si conferma tra le più fortunate della storia. Lo ricorda Byron Wein, Vice Presidente di Blackstone Advisory Partners LP e uno dei più prestigiosiQuestione di fattori di crescita

In Italia l’immagine della Cina – nel significato più ampio dato all’espressione – è tra le peggiori al mondo. Soffre di un indubbio deterioramento complessivo del giudizio su quel paese, sempre più avvertito come una minaccia piuttosto che un’opportunità. La speranza che suscitava lascia oraIl feticismo dell’origine della merce

Nel 2013 la spesa online dei consumatori cinesi supererà quella statunitense. Il sorpasso è contabile e psicologico, la popolazione cinese è infatti quattro volte quella degli Usa. Ma significativa è la speditezza del sorpasso: Bain ha rilevato che negli ultimi 3 anni l'incremento medio2013: la Cina supera gli USA nella spesa in Rete

Prima ancora di finire, la visita di papa Francesco in Corea è stata comunemente giudicata un successo religioso e un trionfo politico. Lo testimoniano numerosi indici: dallo straordinario bagno di folla all’attenzione del grande pubblico, dall’inedita copertura dei media alleUn messaggio di spiritualità nella Corea globalizzata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter