Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Germania

SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Pensieri in libertà da Volkswagen in giù
Pubblicato inEuropa, Germania

Pensieri in libertà da Volkswagen in giù

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Settembre 20152 Gennaio 2016
Lo scandalo sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen domina le cronache finanziarie delle ultime giornate ed inevitabilmente…
Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza
Pubblicato inCongiuntura, Germania, Macroeconomia

Congiuntura area Euro: quali possibili fonti di debolezza

liukzilla Scritto il 10 Luglio 201517 Luglio 2015
Ieri il fondo monetario (FMI) ha ridotto le previsioni di crescita economica globale per il 2015, citando come…
Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti
Pubblicato indefault, Euro, Europa, geopolitica, Germania, Grecia

Dilemmi greci fra risarcimenti e scadenze imminenti

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Aprile 201515 Aprile 2015
L’occupazione nazista durante la seconda Guerra Mondiale va risarcita, secondo il governo greco l’ammontare equo del risarcimento sarebe…
Stravincere, la tentazione sbagliata
Pubblicato inEuropa, Germania, Grecia, news, politica

Stravincere, la tentazione sbagliata

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Febbraio 201526 Febbraio 2015
Grecia e Unione Europea sono ai ferri corti da settimane per la trattativa legata al mantenimento degli aiuti,…
Congiuntura: das auto!
Pubblicato inCongiuntura, Germania, Macroeconomia

Congiuntura: das auto!

liukzilla Scritto il 31 Ottobre 20141 Novembre 2014
La fiducia delle imprese tedesca (IFO) è scesa per il 6° mese consecutivo, alimentando le paure su una possibile…
Congiuntura: senza Russia si può fare di più
Pubblicato inCongiuntura, Germania, Macroeconomia

Congiuntura: senza Russia si può fare di più

liukzilla Scritto il 10 Ottobre 201410 Ottobre 2014
I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto…
La Germania non lo permetterà MAI
Pubblicato inBCE, Euro, Europa, Germania, Macroeconomia, news

La Germania non lo permetterà MAI

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Marzo 201414 Gennaio 2015
L’Entropia dell’Universo ci divorerà tutti ed il mondo per come lo conosciamo finirà.  Senza dubbio, prima o poi,…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Il presidente del Senato ha firmato il decreto di riforma delle banche popolari promosso dal governo. Il decreto impone una trasformazione in Spa entro 18 mesi agli istituti con asset superiori a otto miliardi di euro, con un notevole impatto sul destinoDieci piccole indiane: le banche popolari

Un altro record, una semplice rilevazione numerica, consente di riflettere su problemi più grandi per la Cina. L’Ufficio di Statistica ha comunicato che la popolazione di Pechino ha superato i 21 milioni. Si tratta di residenti legali, aumentati nel 2013La lama del rasoio nella urbanizzazione cinese

Speranze e illusioni convivono negli Stati Uniti sull'opportunità di riportare in casa parte delle attività manifatturiere che erano state trasferite in Cina. Negli ultimi trenta anni il flusso di investimenti produttivi nel Dragone non ha infatti conosciuto soste e haUsa in gara per rimpatriare la manifattura dalla Cina

Sotto l’albero di Natale addobbato a Rocca Salimbeni, Siena, il Monte dei Paschi ha trovato un pacco inatteso, in arrivo non dalla Lapponia, ma da Francoforte – mittente: Bce. L’apporto di capitale previsto per la Banca, non avendo avuto successoMPS, mangiatoia per le banche d'affari

Nelle ultime settimane è improvvisamente tornato centrale nell’agenda politica il dibattito sul Sud, ed è un tema che mi colpisce nel vivo. Per quel poco tempo che ho potuto dedicare alla stampa, la discussione sulla questione mezzogiorno mi è parso fosse focalizzataAllevare unicorni in Meridione

Di recente ho discusso con un amico di moltiplicatori keynesiani, in particolare quello fiscale, stuzzicato dai grafici da lui postati, che mostrano piuttosto chiaramente come ad un trend crescente della spesa pubblica (senza però dettagliarla fra consumi e investimenti pubblici,Attenti a ciò che si desidera: si rischia di ottenerlo

Ci sono molte ragioni per le quali dovremmo rinunciare alla speranza di vivere in un mondo migliore. Giornali, tv, Facebook, Twitter, eccetera, ci inondano continuamente con storie sempre più apocalittiche. Dall’ISIS a Brexit. Da Trump alla Cina. Fino al riscaldamentoLa luce in fondo al tunnel

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter