Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Glossario

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
La lunga estate dei tassi zero
Pubblicato inGlossario, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi, USA

La lunga estate dei tassi zero

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Settembre 201524 Settembre 2015
Come nel Trono di Spade l’Inverno quando arriva può durare anni, altrettanto nell’Occidente post-Lehman il solleone dei tassi…
Racconto semiserio sulle regole di trading
Pubblicato inGlossario, Racconto

Racconto semiserio sulle regole di trading

liukzilla Scritto il 31 Dicembre 201431 Dicembre 2014
Fra un cannolo e una cassata, un vitello tonnato ed una lasagna oggi racconto i mercati del 2014…
I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono
Pubblicato inBanche, Finanza, Glossario, Italia

I fondi comuni si quotano e ringiovaniscono

Massimo Scolari Scritto il 24 Novembre 20146 Dicembre 2014
Borsa Italiana, con l’Avviso del 13 novembre 2014, ha comunicato che dal 1° dicembre entreranno in vigore le…
Il mio nome è Bond
Pubblicato inFinanza, Glossario, Macroeconomia

Il mio nome è Bond

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201425 Settembre 2014
Chi non desidera assumersi il rischio di comprare delle azioni, ma cerca rendimenti superiori ai tassi di conto corrente,…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Anni fa rimasi incantata dalla foto di un catalogo di viaggio: una ragazza su un pontile con in mano una tazza di caffè, i piedi nudi sul legno, la faccia rivolta al sole, acqua e verde ovunque. Il catalogo promuovevaTakk (o del mio amore per la Norvegia)

«Meglio regnare all’Inferno che servire in Paradiso» La frase resa celebre da Paradiso Perduto di John Milton sembra calzare a pennello per l’operazione che, a sorpresa, vede protagoniste Intesa Sanpaolo e Ubi. Un’offerta non amichevole, carta contro carta, per un controvalore diLo strabismo di Intesa: guarda all'Europa ma compra in Italia

Tempo stimato di lettura: 1 minuti Il world! prurito alle mani, la voglia di scrivere quello che penso, le mie riflessioni su ciò che accade in un mondo che conosco e di cui molti sono curiosi osservatori con laReboot

Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi giorni dell’anno 2000 in cui il Nasdaq raggiunse livelli semplicemente incredibili. Un qualcosa di indescrivibile che diventa persino difficile da raccontare. Una bollaAi confini della surrealtà

Finalmente questa Offerta di Transazione delle due ex popolari venete si è conclusa, appena sotto il 70% per entrambe (68,7% per Vicenza e 67,6% per Montebelluna delle azioni comprese nel perimetro dell'operazione), che "limiterebbe" così gli ulteriori presumibili accantonamenti perVicenza inquieta

Le regole troppo strette non fanno respirare. I mercati finanziari. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Le turbolenze dei mercati finanziari hanno prodotto una risposta della politica che si è tradotta in una serie di interventi normativi e prescrizioni preventive il cui obiettivo è controllare, monitorare e quindiBond-Age: l'illusione del controllo

Non è facile tentare un’analisi sociale della tragedia di Shanghai, perché l’emozione è ancora dominante. Nella notte di Capodanno sono morti 36 giovani, schiacciati dalla folla impazzita e in preda al panico. È ancora poco chiara la dinamica dell’incidente, maShanghai: la ricerca della verità a senso unico

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Siamo onesti, qual è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla Cina e ai loro cittadini? Esatto, proprio quella. Nella nostra mente vi è il tipico turista cinese carico di buste e pacchetti che gira felice perIl consumatore cinese per @Forchielli è un'illusione occidentale

Un altro record, una semplice rilevazione numerica, consente di riflettere su problemi più grandi per la Cina. L’Ufficio di Statistica ha comunicato che la popolazione di Pechino ha superato iLa lama del rasoio nella urbanizzazione cinese

La vicenda intricata e avvilente del Monte dei Paschi ci sta regalando l'ennesima novità, che però per chi legge queste pagine tanto nuova non deve suonare. Dopo aver archiviato il tentativoNodi gordiani e pettini senza denti

Il Patto di stabilità e crescita che vige in Europa è fondato su vincoli che rendono corta la coperta da qualunque parte la si tiri: se implementi austerity per rientrareDebito pubblico: quei dettagli che fanno la differenza

Al convegno intitolato “Dove va l’Italia, dove va il mondo”, tenutosi lo scorso 14 settembre nella bella cornice bolognese di Palazzo De’ Toschi, hanno chiesto il mio parere sulla crescita. ÈIl potere dell'innovazione e l'Italia che annoia

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter