Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Grandi Pensatori

Evoluzione continua: una condanna virtuosa
Pubblicato inGrandi Pensatori

Evoluzione continua: una condanna virtuosa

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Novembre 2020
Celebriamo l’anniversario della pubblicazione de  “L’origine delle specie” (24 novembre 1859) con un Grande Pensatore: Charles Darwin. Non…
La mamma dei computer
Pubblicato inGrandi Pensatori, Tecnologia

La mamma dei computer

Davide Lo Vetro Scritto il 17 Novembre 202017 Novembre 2020
L’era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II…
Max Weber e l’etica del capitalismo
Pubblicato inGrandi Pensatori

Max Weber e l’etica del capitalismo

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Ottobre 2020
Per la serie “Grandi Pensatori” proponiamo oggi un altro nome. Un sociologo tedesco, anzi il padre della sociologia,…
Nikola Tesla, l’uomo che inventò il XX secolo
Pubblicato inGrandi Pensatori

Nikola Tesla, l’uomo che inventò il XX secolo

Davide Lo Vetro Scritto il 3 Febbraio 20202 Febbraio 2020
Verso la fine dei suoi giorni questo brillante fisico serbo si ritrovò a vivere squattrinato in una piccola…
Claude Elwood Shannon, il papà del computer
Pubblicato inGrandi Pensatori

Claude Elwood Shannon, il papà del computer

Davide Lo Vetro Scritto il 13 Gennaio 202010 Gennaio 2020
Claude Elwood Shannon nasce a Petoskey (Michigan) il 30 aprile 1916. Fu ingegnere e matematico ed è ricordato…
Italo Calvino: un insuperabile polivalente
Pubblicato inGrandi Pensatori

Italo Calvino: un insuperabile polivalente

Davide Lo Vetro Scritto il 25 Novembre 2019
Per la rubrica “Grandi Pensatori” parliamo oggi di Italo Calvino Autore principalmente di romanzi e racconti, si interessò…
Rachel Carson e la Primavera silenziosa
Pubblicato inGrandi Pensatori

Rachel Carson e la Primavera silenziosa

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Novembre 2019
Con questo articolo diamo vita ad una sezione speciale di Piano Inclinato, dedicata ai Grandi Pensatori della storia…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Non bisogna esagerare, occorre trovare i limiti, perché altrimenti si finisce per farsi male. Ovviamente sto parlando di bond... [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Vale per tutte le obbligazioni, sia per i titoli di stato -tedeschi (Bund) o italiani (BTP)- sia per i titoli delle imprese privateBondAge: tutta questione di (in)sicurezza

Accade spesso che ci si interroghi su come sia possibile che nel 2015 la tecnologia non permetta di garantire la sicurezza dell'uomo in tutta una serie di campi e attività pericolose, quelle cioè che possono causare danno alle persone. Questa visioneLa tecnologia è uno strumento, non un valore

Negli ultimi giorni mi rimbalza in testa una domanda:  ma da quando esattamente l'automobile, "la macchina", ha smesso di essere sexy? Guardavo scorrere le news, vedevo montare la gogna pezzo dopo pezzo per i carmakers e mi dicevo ok, li stiamo facendoIl ventre molle della macchina

O meglio, nel 2030 esisteranno ancora gli smartphone? Ve lo immaginate come saranno i telefoni cellulari nel 2030? E cosa sarà in grado di fare l’iPhone 30 (o come avranno deciso di chiamarlo all’epoca quei geniacci del marketing della Apple)? Di sicuroLo smartphone del 2030

In questi ultimi giorni sta prendendo corpo una seducente narrazione scacciacrisi: perché la BCE non cancella il debito pubblico che ha comprato? In fondo bastaunclick e se lo facesse non succederebbe niente. Siamo ad un livello ulteriore rispetto alle soluzioni stampa-via-la-crisi sentiteBastaunclick, addio vecchie gomme

L'era dei computer non è iniziata con qualche nerd in California e neanche grazie ai Code-Breakers della II Guerra Mondiale. Il pioniere di queste scoperte visse durante la Rivoluzione Industriale, in un mondo fortemente patriarcale. Vi presento Ada Lovelace. Ada LovelaceLa mamma dei computer

Il 2014 è iniziato in modo molto brillante per Telecom Italia: le sue azioni  sono salite oggi su valori mai raggiunti in tutto il 2013 e sembra dare segnali, dopo anni di progressiva discesa, di voler tentare una inversione diSi sta come d'autunno, sugli alberi, gli azionisti Telecom

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    4 settimane fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Gli effetti visibili della crisi!

Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il famigerato "Primo Aprile". Per carità, pensiero che si è polverizzato in unNuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di metà mese a rendimenti più alti, seppur di poco, rispetto alle precedenteSpesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

In area Euro anche il IV° trimestre inizia con un dato debole: +0.12% ad ottobre; se invariato, porterebbe il dato trimestrale ad una crescita annualizzata dello 0.4%. Le differenze intra-euroCongiuntura: crescita area Euro, eppur si muove

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Mai pensato di arrivare fin qua” è la frase che accoglie i visitatori del sito “Alto Adige per tutti”, il prodotto del lavoro di una cooperativa basata a Merano cheSempre più in alto

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter