Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Inclinami la Storia

Riappropriazione post esproprio. Di Keynes
Pubblicato inInclinami la Storia

Riappropriazione post esproprio. Di Keynes

Beneath Surface Scritto il 16 Gennaio 201917 Gennaio 2019
Salve cari lettori, da molto lungo tempo mancava la rubrica Inclinami la Storia. Un lungo ricovero, tutt’ora in…
Istruzione: l’unica possibilità per i nostri figli
Pubblicato inInclinami la Storia

Istruzione: l’unica possibilità per i nostri figli

Beneath Surface Scritto il 3 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Quasi novant’anni fa, esattamente nel 1928, J.M. Keynes tenne un discorso agli studenti del Winchester College, ripetuto poi…
J.M. Keynes, le banche e il ciclo economico
Pubblicato inBanche, Inclinami la Storia

J.M. Keynes, le banche e il ciclo economico

Beneath Surface Scritto il 21 Agosto 2017
Rileggere vecchi brani è sempre buona cosa: tornando con occhi nuovi su vecchi argomenti si scopre spesso quanto…
Say che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!
Pubblicato inInclinami la Storia

Say che dice? Boh! Keynes che dice? Boh, boh!

Beneath Surface Scritto il 25 Luglio 2017
Ci sono spettacoli spassosi e uno di questi è vedere accademici e economisti litigare sul significato di affermazioni…
L’economia non dà certezze a nessuno. A qualche matto dà la fede
Pubblicato inInclinami la Storia

L’economia non dà certezze a nessuno. A qualche matto dà la fede

Beneath Surface Scritto il 24 Luglio 201724 Luglio 2017
È passato quasi un anno da quando vi parlai di epistemologia, filosofia della scienza ed econometria, con l’obiettivo…
Tobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC
Pubblicato inInclinami la Storia

Tobin-Keynes, la faccenda si complica: NO PANIC

Beneath Surface Scritto il 10 Aprile 201710 Aprile 2017
James Tobin rimase tutta la vita keynesiano, e sempre costruttivamente critico: le sue meditazioni sugli aspetti microeconomici della…
Lo sterco del demonio trova spazio nel pantheon
Pubblicato inInclinami la Storia

Lo sterco del demonio trova spazio nel pantheon

Beneath Surface Scritto il 17 Marzo 2017
Keynes aveva gettato molto più di un sasso nello stagno delle teorie monetarie, e le increspature sull’acqua non…
Due personaggi in cerca di ispirazione
Pubblicato inInclinami la Storia

Due personaggi in cerca di ispirazione

Beneath Surface Scritto il 8 Marzo 2017
Arriva sempre un momento in cui la misconosciuta ricerca innovativa riesce a compiere il definitivo balzo verso gli…
Keep calm and use capm. O no?
Pubblicato inFinanza, Inclinami la Storia

Keep calm and use capm. O no?

Beneath Surface Scritto il 14 Febbraio 2017
Un filo del destino molto simile sembra legare le storie che abbiamo raccontato finora: né Bachelier né Markowitz…
Fatti non foste per vivere con efficienza
Pubblicato inInclinami la Storia

Fatti non foste per vivere con efficienza

Beneath Surface Scritto il 12 Gennaio 2017
Prossima ad una stretta ansa del fiume Tamigi, non lontano dal centro di Londra sorge la grande area…
Andate e diversificatevi. Se ci riuscite..
Pubblicato inInclinami la Storia

Andate e diversificatevi. Se ci riuscite..

Beneath Surface Scritto il 23 Dicembre 2016
L’infanzia e la gioventù di Harry Markowitz, il padre della teoria moderna del portafoglio, non sono in grado…
L’intrigante assurdità dell’analisi tecnica
Pubblicato inFinanza, Inclinami la Storia

L’intrigante assurdità dell’analisi tecnica

Beneath Surface Scritto il 27 Novembre 201630 Novembre 2016
Ogni tanto guardo con interesse qualche report di analisi tecnica, avete presente no?, i grafici con candele e…
Attenti a ciò che si desidera: si rischia di ottenerlo
Pubblicato inInclinami la Storia

Attenti a ciò che si desidera: si rischia di ottenerlo

Beneath Surface Scritto il 2 Novembre 20162 Novembre 2016
Di recente ho discusso con un amico di moltiplicatori keynesiani, in particolare quello fiscale, stuzzicato dai grafici da…
Cowles e l’ignoranza asimmetrica
Pubblicato inInclinami la Storia

Cowles e l’ignoranza asimmetrica

Beneath Surface Scritto il 28 Ottobre 2016
Le mie merci non sono affidate ad una nave sola e a un viaggio solo, Nè il mio…
Sogni e incubi econometrici
Pubblicato inInclinami la Storia

Sogni e incubi econometrici

Beneath Surface Scritto il 14 Ottobre 2016
Quando Haveelmo e Ragnar Frisch “crearono” l’econometria, a partire dagli anni 30, si riteneva che questa scienza potesse…
L’economista è un pessimo scienziato o la faccenda è più complessa?
Pubblicato inInclinami la Storia

L’economista è un pessimo scienziato o la faccenda è più complessa?

Beneath Surface Scritto il 5 Ottobre 20165 Ottobre 2016
Esiste domanda più imbarazzante per uno scienziato di quella tesa a minare la presunzione della scientificità del suo…
L’economia è una scienza?
Pubblicato inInclinami la Storia

L’economia è una scienza?

Beneath Surface Scritto il 26 Settembre 2016
Che l’economia non sia un scienza sperimentale in senso stretto è noto da oltre 200 anni. Non è…
Homo Oeconomicus vs Homo Politicus: 2 fisso
Pubblicato inInclinami la Storia, USA

Homo Oeconomicus vs Homo Politicus: 2 fisso

Beneath Surface Scritto il 20 Settembre 2016
La volta scorsa avevamo visto come gli studi di Phillips, rimaneggiati da Samuelson e Solow, avessero fornito ai…
Ma che belle curve!
Pubblicato inInclinami la Storia

Ma che belle curve!

Beneath Surface Scritto il 5 Settembre 2016
I primi economisti, da J.S.Mill a D.Hume fino ai c.d.”marginalisti”, godevano di un rispetto notevole, benchè non fossero…
Per i poteri conferitimi io vi dichiaro…no cacchio! Andate in pace…
Pubblicato inInclinami la Storia

Per i poteri conferitimi io vi dichiaro…no cacchio! Andate in pace…

Beneath Surface Scritto il 16 Agosto 2016
Tutti i testi di storia del pensiero economico sono concordi nell’indicare il testo di Patinkin Money, Interest and…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Il portavoce del Parlamento brasiliano Cunha ha aperto alla possibilità di un impeachment presidenziale, la cui richiesta potrebbe arrivare da un comitato speciale opportunamente creato dalla Camera dopo il probabile esito giudiziario negativo delle indagini sulle presunte irregolarità nella redazione delSaudade de você, dinheiro

I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto da alimentare le speculazioni su una possibile nuova recessione. Il rallentamento globale sembra tuttavia non esserne la causa principale. Dall’export per paese diCongiuntura: senza Russia si può fare di più

Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi Jinping si autoproclamò paladino del libero scambio e della globalizzazione? La realtà, quattro anni dopo, si mostra ben diversa. La Cina ha preso inBreve manuale di "sglobalizzazione"

Traduzioni perfette con l'intelligenza artificiale? Più che realtà, siamo ancora a livello di suggestione. Ma è così che la scienza fa le sue conquiste. Prima le immagina, poi le attua. E in questo caso siamo a metà del guado. Parlo dellaUna Terra, una lingua? la strada è tracciata

I nostri risparmi ai tempi dell’online globale Uno degli aspetti fondamentali del futuro – collegato come vedremo anche all’innovazione tecnologica – è legato ai soldi, non tanto per il business che i soldi possono generare ma proprio per la loro esistenzaLa banca del futuro è mobile

In un precedente articolo scrivevo: Ma se le economie emergenti asiatiche hanno tutta l’intenzione di avanzare e prendersi quote maggiori di GVC, che già altre economie asiatiche avanzate ci hanno già tolto, allora noi europei come reagiremo alla possibile futura perditaLa grande partita nello scacchiere globale

 A Febbraio negli Stati Uniti sono stati creati 126.000 posti di lavoro. Lo U.S. Department of Labour ha confermato che il tasso di disoccupazione è stabile al 5,5%. Il salario minimo è stato aumentato a 7,25 dollari per ora, secondoIstruzione e Lavoro, la normale eccezionalità degli USA

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare a stare bene, ad avere una vita normale, come quella dei loroRicette eretiche e i danni della "cura" dei sintomi

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

In questi giorni è abbastanza comune leggere commenti sul fatto che il calo del prezzo del petrolio è un bene per le imprese e i consumatori italiani, commenti accompagnati dalDietro il prezzo c'è di più

Nel 2005 l’azienda Cinese Lenovo acquistò la divisione personal computer dell’IBM per complessivi 1,75 miliardi di dollari. Sia gli ambienti finanziari che quelli industriali furono colti di sorpresa: generalmente l’aziendaIl colore - e la nazionalità - dei soldi

L’estate cinese è stata offuscata dal crollo delle Borse e dall’ombra del rallentamento dell’economia del gigante asiatico. La grande paura è presto rientrata, ma il paese non è uscito dalleCina: la paura del rallentamento

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter