Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Interviste

Qual è l’importanza dell’educazione finanziaria?
Pubblicato inFinanza, Interviste, Macroeconomia

Qual è l’importanza dell’educazione finanziaria?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Aprile 202026 Aprile 2020
Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e…
C’è chi può e c’è chi deve
Pubblicato inFinanza, Interviste

C’è chi può e c’è chi deve

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Aprile 202026 Aprile 2020
Il mestiere dei mercati è quello di assegnare i prezzi alle cose, ma non tutti gli operatori dei…
Il mondo sarà cinese. Ecco perché
Pubblicato inAsia, Cina, Interviste, Italia

Il mondo sarà cinese. Ecco perché

Alberto Forchielli Scritto il 17 Ottobre 201617 Ottobre 2016
Come sempre le mie partecipazioni a programmi radio-televisivi destano stupore. È andata così anche l’altra sera a Nemo,…
Economia italiana disarmata, Confindustria non alza i pollici
Pubblicato inEuropa, industria, Interviste, Italia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Economia italiana disarmata, Confindustria non alza i pollici

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Febbraio 201410 Febbraio 2014
Fin dai tempi degli antichi Romani il gesto del pollice in alto significa approvazione mentre il “pollice verso”…
Dimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.
Pubblicato inInterviste

Dimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.

Camilla Conti Scritto il 9 Ottobre 2013
Leone o gazzella? Toro o orso? E’ tutta una questione di amigdala. Almeno secondo i ricercatori del Centro…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile: +0,8% il dato di aprile (un valore che fino a poco tempo fa avremmo scambiato come dato annuale), che è giunto dopoIl ritorno dell'inflazione e altri déjà vu

La miniaturizzazione degli ultrasuoni su un chip apre scenari immaginifici La prossima rivoluzione epocale è rivolta alla diagnostica della nostra salute. Siede seduti? Allora ve lo dico: si tratta di una diagnostica fatta direttamente da casa, senza dottori! Dal dolore al pettoLa prevenzione sul divano di casa

Siri, Alexa e compagnia bella sono degli assistenti personali sempre più evoluti, però, talvolta, dialogare con loro rappresenta un’esperienza frustrante, per incomprensioni e fraintendimenti vari della tecnologia e, nello specifico, dell’intelligenza artificiale, che ancora ha tanto da lavorare per diventareIntelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolare talenti, di far circolare idee, di attirare capitali e tecnologiaLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

Un viaggio fuori dai confini nazionali è un esercizio non solo utile, ma doveroso per chi vogli considerare quanto avviene nel proprio Paese da una prospettiva differente, meno invischiata in meccanismi abituali, quindi più lucida di certo. Londra è una città doveL'inarrestabile fuga dei cervelli

In area Euro anche il IV° trimestre inizia con un dato debole: +0.12% ad ottobre; se invariato, porterebbe il dato trimestrale ad una crescita annualizzata dello 0.4%. Le differenze intra-euro rimangono tuttavia molto marcate con delle flessioni mensili in FranciaCongiuntura: crescita area Euro, eppur si muove

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e di vacanze più o meno viaggiate e più o meno immaginate, ma davvero non me la sento di far finta di niente. Avere cartaLa libertà non vive nel vuoto

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter