Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Interviste

Qual è l’importanza dell’educazione finanziaria?
Pubblicato inFinanza, Interviste, Macroeconomia

Qual è l’importanza dell’educazione finanziaria?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Aprile 202026 Aprile 2020
Nel curriculum scolastico italiano vi è attualmente una mancanza di elementi basilari di finanza, eppure la finanza, e…
C’è chi può e c’è chi deve
Pubblicato inFinanza, Interviste

C’è chi può e c’è chi deve

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Aprile 202026 Aprile 2020
Il mestiere dei mercati è quello di assegnare i prezzi alle cose, ma non tutti gli operatori dei…
Il mondo sarà cinese. Ecco perché
Pubblicato inAsia, Cina, Interviste, Italia

Il mondo sarà cinese. Ecco perché

Alberto Forchielli Scritto il 17 Ottobre 201617 Ottobre 2016
Come sempre le mie partecipazioni a programmi radio-televisivi destano stupore. È andata così anche l’altra sera a Nemo,…
Economia italiana disarmata, Confindustria non alza i pollici
Pubblicato inEuropa, industria, Interviste, Italia, Lavoro, Macroeconomia, politica

Economia italiana disarmata, Confindustria non alza i pollici

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Febbraio 201410 Febbraio 2014
Fin dai tempi degli antichi Romani il gesto del pollice in alto significa approvazione mentre il “pollice verso”…
Dimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.
Pubblicato inInterviste

Dimmi che amigdala hai e ti dirò come investi.

Camilla Conti Scritto il 9 Ottobre 2013
Leone o gazzella? Toro o orso? E’ tutta una questione di amigdala. Almeno secondo i ricercatori del Centro…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Una recente e breve visita in Giappone è stata occasione per alcune riflessioni. E' impossibile non rimanere colpiti della eccezionale funzionalità di tutto ciò con cui si viene in contatto in quel paese. Da come ogni esigenza della vita quotidiana siaAbnegazione: il motore del conservatorismo del Giappone

Se non fosse tradizionale, il silenzio della Cina sulla Crimea sarebbe fragoroso. Ancora una volta, Pechino sceglie un profilo bassissimo. Non solo non interviene con il suo peso, ma quando fa sentire la sua voce, lascia soltanto tracce di ambiguitàLa Cina ed il dilemma Crimea

La storia della luce domestica è la storia della crescita economica, di come le cose possono migliorare, diventare più veloci, più economiche, più efficienti. Spiega come le società civili possano permettersi che alcuni facciano l'artista, il prete o... il blogger,La Luce della produttività

Buffon vende polizze, Del Piero commenta le partite, mentre nel mondo… In Cina e negli Usa è esploso il business dei private equity delle celebrità (soprattutto sportive) Da Yao Ming a Kobe Bryant Noi – inteso come italiani – siamo ormai un popoloIl private equity delle celebrità

L'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha recentemente pubblicato uno studio che misura i prezzi delle abitazioni in relazione ai salari medi. L'indicatore che ne esce, il "price-to-income index" risulta 0, per esempio, se l'impegno economico per acquistareCara proprietà, dove sei meno cara?

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Dev'essere brutto avere fretta a Venezia” mi dice Filippo la mattina, quando usciamo di casa per la seconda volta e ci ritroviamo nel flusso delle tantissime persone che vanno a piedi verso Canal Grande. La prima volta era un paio d'ore prima,La strada stretta

La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro – diciamo almeno per il prossimo ventennio – è interessante analizzare il rapporto tra Cina e Russia, con quest’ultima osteggiata, va detto inLa Cina si compra a rate anche la Russia?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    4 settimane fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Le operazioni di acquisizione a colpi di roboanti somme fanno sempre molto scalpore. L’acquisto di WhatsApp da parte di Facebook per 19 miliardi di dollari non fa di certo eccezione.La burocrazia in formato WhatsApp

Janet Yellen all'audizione al Congresso USA del 4 novembre su supervision and regulation si è presentata quasi in tenuta sadomaso. Sarebbe dovuta essere una testimonianza neutrale ed invece ha tirato fuori il rompighiaccioBond age: memento mori per i bond americani?

Cosa succederà se nel Pacifico qualcuno sarà tentato di premere un grilletto o spingere un bottone? Inoltre: la tentazione è reale o puramente ipotetica? Chi disegna scenari sa che ogniPiù che usare la Forza, conviene la pace

Stufi di banche venete, Monti dei Paschi di Stato e decreti scritti ad uso, consumo e con l'aiutino di banche private? Tranquilli, la solerte fabbrica italiana di novità ci regala quellae anche la Cassa avrà un' Anima

Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto "denaro gratis" per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a lungo sul fatto che questo ha provocato delle misallocations. Si intende, con questoMisallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter