Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Italia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)
Pubblicato inItalia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)

piano_inclinato Scritto il 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Inseriamo un contributo di un docente di scuola secondaria, che per ragioni di opportunità preferisce usare lo pseudonimo…
Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti
Pubblicato inItalia, politica

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse,…
Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown
Pubblicato inItalia, Lavoro

Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 2020
Inizio del 1500, per l’Europa si aggirava un’epidemia misteriosa, chiamata “sudore anglico”. La sua origine e le sue…
Mezzogiorno: questione di domanda o di offerta?
Pubblicato inItalia, Macroeconomia

Mezzogiorno: questione di domanda o di offerta?

Luca Vota Scritto il 2 Ottobre 20203 Ottobre 2020
Negli ultimi anni, l’ampliamento del divario Nord-Sud e la ripartizione tra queste due macro aree delle risorse del…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”
Pubblicato inCrisi, Italia

Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Giugno 2020
L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a…
Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Vendetta e trasparenza nella cooperazione
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, politica

Vendetta e trasparenza nella cooperazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 2020
Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase…
La geopolitica nel tempo del covid
Pubblicato ingeopolitica, Italia

La geopolitica nel tempo del covid

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20202 Aprile 2020
Provo a mettere insieme qualche considerazione che l’emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli…
SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia
Pubblicato inBanche, Italia, news

Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Febbraio 2020
«Meglio regnare all’Inferno che servire in Paradiso» La frase resa celebre da Paradiso Perduto di John Milton sembra…
Lo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro
Pubblicato inItalia, Lavoro

Lo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Febbraio 2020
È convinzione sempre più diffusa che l’andamento dei mercati finanziari sia scollegato da quello dell’economia. La percezione di…
La politica delle mancette
Pubblicato inItalia, Lavoro, politica

La politica delle mancette

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Gennaio 202030 Gennaio 2020
Il governo Conte II ha annunciato in tono solenne, e appena prima della scadenza elettorale di domenica scorsa,…
Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Da Taranto a Bari ci sono meno di 90 chilometri. Due città colpite duramente da vicende economiche rilevanti: la crisi Ilva, con annessa questione spegnimento altiforni da…
I confini del dibattito sull’immigrazione
Pubblicato inEuropa, Italia, Lavoro, politica

I confini del dibattito sull’immigrazione

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Novembre 201914 Novembre 2019
Quando si parla di immigrazione risulta chiaro che qualcosa è cambiato nel profondo all’interno della nostra società e…
Una manovra figlia di nessuno
Pubblicato inItalia

Una manovra figlia di nessuno

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 2019
Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello”…
Il calciomercato dei ministri
Pubblicato inItalia, politica

Il calciomercato dei ministri

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Settembre 20196 Settembre 2019
Dopo una sessione di calciomercato fra le più vivaci, l’Italia si presenta alla nuova stagione del campionato dello…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Il dogma del risk-free
Pubblicato inEuro, Europa, Italia

Il dogma del risk-free

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Giugno 20199 Giugno 2019
Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di…

Navigazione articoli

1 2 … 15

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La nuova visione geopolitica che attraversa gli USA Sull’onda del cambio di rotta – quasi sicuramente un episodio isolato – del “nazionalismo isolazionista” promosso da Trump, con la sua “risposta proporzionata” all’attacco aereo di Assad – che ha utilizzato armi chimicheAddio sceriffo del mondo?

Dal 2000, anno in cui è stata istituita la "US-China economic and security commission", il Congresso americano riceve un report approfondito sullo stato dell'arte dello sviluppo dell'economia cinese, con particolare attenzione alle relazioni con l'economia a stelle e strisce. Il reportReport annuale sulla Cina

Siamo polli!

Le mie merci non sono affidate ad una nave sola e a un viaggio solo, Nè il mio patrimonio dipende soltanto dalla fortuna di quest'anno; Non sono, vi ripeto, i miei affari a rattristarmi. Non solo donne e motori ma ancheCowles e l'ignoranza asimmetrica

I metereologi concordano: il freddo sta arrivando. Le temperature scendono e a Vladimir Putin sta per tornare la voglia di sedersi al tavolo delle trattative, con i rubinetti del gas in mano, per discutere con la UE e la NATOProvviste invernali

Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e con ogni probabilità non si trasformeranno in realtà a meno che non vogliate reimmaginarvele come droni con le ruote A dirlo, con autorevolezza, sonoMobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

La BOJ con un ratio tra asset e PIL del 35% domina il confronto con le altre banche centrali. La FED sembra quasi conservativa. E la BCE si prepara al LTRO versione 3. Le banche centrali sono state le vere protagonisteUn nuovo modo per vedere le banche centrali

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

L’inizio della crisi, nel 2008, ha coinciso con la perdita della supremazia della GM nel mercato automobilistico. Il primato dell’azienda statunitense - che sembrava appartenere all’ordine naturale delle cose -Scusi, da che lato della muraglia trovo Detroit?

Nessun lungo discorso noioso sul brigantaggio dell’800, ma solo una breve premessa sulla responsabilità del Piemonte sabaudo e le colpe di Garibaldi, l’eroe dei due mondi che ha unificato l’Italia.Tutta colpa di Garibaldi

Approcciarsi a scrivere un pezzo sul pensiero di Keynes è sempre un azzardo, sia per l'immensa autorità dell'economista di Cambridge, sia per la monumentalità della sua opera, di cui sonoIl re è nudo! Viva il re! (parte I)

“La maleducazione è arrivata molto in alto. La nostra freddezza li ha lasciati lavorare. Adesso la ribellione spetta a noi. Non si era mai visto nella storia: la rivoluzione degliLa rivoluzione degli educati

Siamo tutti affetti da una malattia tremenda che ci condurrà alla morte: la vita. Su questa certezza si basano interi sistemi: il decadimento fisico di ogni essere vivente ne faIl valore della mortalità ed il prezzo della vita

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter