Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Italia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)
Pubblicato inItalia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)

piano_inclinato Scritto il 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Inseriamo un contributo di un docente di scuola secondaria, che per ragioni di opportunità preferisce usare lo pseudonimo…
Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti
Pubblicato inItalia, politica

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse,…
Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown
Pubblicato inItalia, Lavoro

Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 2020
Inizio del 1500, per l’Europa si aggirava un’epidemia misteriosa, chiamata “sudore anglico”. La sua origine e le sue…
Mezzogiorno: questione di domanda o di offerta?
Pubblicato inItalia, Macroeconomia

Mezzogiorno: questione di domanda o di offerta?

Luca Vota Scritto il 2 Ottobre 20203 Ottobre 2020
Negli ultimi anni, l’ampliamento del divario Nord-Sud e la ripartizione tra queste due macro aree delle risorse del…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”
Pubblicato inCrisi, Italia

Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Giugno 2020
L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a…
Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse
Pubblicato inBCE, Europa, Finanza, Glossario, Italia, politica, politica monetaria

Ridurre il debito/PIL in 3 semplici mosse

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Maggio 2020
C’è una cosa che han capito tutti: dall’emergenza COVID-19 usciremo tutti con livelli di debito ben superiori a…
Vendetta e trasparenza nella cooperazione
Pubblicato inBCE, Europa, Italia, politica

Vendetta e trasparenza nella cooperazione

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 2020
Nella rievocazione cinematografica di uno dei punti apicali dell’Impero romano, il film Il Gladiatore, ricordiamo tutti la frase…
La geopolitica nel tempo del covid
Pubblicato ingeopolitica, Italia

La geopolitica nel tempo del covid

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Aprile 20202 Aprile 2020
Provo a mettere insieme qualche considerazione che l’emergenza coronavirus mi ha fatto balenare. Dalla gestione del momento agli…
SuperMario World
Pubblicato inEuropa, Germania, Italia, Macroeconomia

SuperMario World

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Aprile 20202 Aprile 2020
Abbiamo appena vissuto una delle più importanti settimane, per il futuro dell’Italia e dell’Unione Europea Lunedì 23 marzo…
Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia
Pubblicato inBanche, Italia, news

Lo strabismo di Intesa: guarda all’Europa ma compra in Italia

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Febbraio 2020
«Meglio regnare all’Inferno che servire in Paradiso» La frase resa celebre da Paradiso Perduto di John Milton sembra…
Lo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro
Pubblicato inItalia, Lavoro

Lo spread fra mercati, economia e mondo del lavoro

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Febbraio 2020
È convinzione sempre più diffusa che l’andamento dei mercati finanziari sia scollegato da quello dell’economia. La percezione di…
La politica delle mancette
Pubblicato inItalia, Lavoro, politica

La politica delle mancette

L'Alieno Gentile Scritto il 31 Gennaio 202030 Gennaio 2020
Il governo Conte II ha annunciato in tono solenne, e appena prima della scadenza elettorale di domenica scorsa,…
Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Banca Popolare di Bari, un fallimento del mercato?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Da Taranto a Bari ci sono meno di 90 chilometri. Due città colpite duramente da vicende economiche rilevanti: la crisi Ilva, con annessa questione spegnimento altiforni da…
I confini del dibattito sull’immigrazione
Pubblicato inEuropa, Italia, Lavoro, politica

I confini del dibattito sull’immigrazione

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Novembre 201914 Novembre 2019
Quando si parla di immigrazione risulta chiaro che qualcosa è cambiato nel profondo all’interno della nostra società e…
Una manovra figlia di nessuno
Pubblicato inItalia

Una manovra figlia di nessuno

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Ottobre 2019
Gli eventi vanno sempre inquadrati in un contesto. L’Italia è quel Paese che propone in serata su RaiUno un “duello”…
Il calciomercato dei ministri
Pubblicato inItalia, politica

Il calciomercato dei ministri

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Settembre 20196 Settembre 2019
Dopo una sessione di calciomercato fra le più vivaci, l’Italia si presenta alla nuova stagione del campionato dello…
Elogio della Noia
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, politica monetaria

Elogio della Noia

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20195 Settembre 2019
Siamo disperatamente bisognosi di idee, di progetti, ma la sola cosa che riusciamo ad ottenere sono liste di…
La rivoluzione sciocca
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Italia, politica

La rivoluzione sciocca

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Luglio 201919 Luglio 2019
Il governo italiano, palesemente ispirato all’album Bad di Michael Jackson aveva preso l’annuncio della possibile procedura di infrazione…
Il dogma del risk-free
Pubblicato inEuro, Europa, Italia

Il dogma del risk-free

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Giugno 20199 Giugno 2019
Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di…

Navigazione articoli

1 2 … 15

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

"Usando le sue ampie risorse (dati e $) ha schiacciato o ostacolato ciò che ha percepito come potenziali minacce. Ha ridotto le scelte per i consumatori, ha soffocato l'innovazione e ha degradato la protezione della privacy per milioni di americani" ProcessoProcesso a Facebook: Poteri Forti e come trovarli

Si parte con una nuova avventura, anzi un progetto a cui ho aderito con entusiasmo. Questo contenitore guidato dall'amico Andrea e chiamato "Piano Inclinato", vuole portare nelle vostre case  un modo diverso di vedere l'economia e la finanza, cosa che traIl mondo, come lo vedo anche io

In occasione dell'esordio di #Congiuntura su Piano Inclinato di quasi un anno fa ho introdotto il concetto di “shit happens”; ovvero quei periodi limitati nel tempo in cui il PIL sorprende di molto in negativo. Il PIL del primo trimestre delCongiuntura: crescita americana al palo, che vuol dire?

Nel primo trimestre 2015 l'Italia esce timidamente dalla recessione (+0.3% t/t), mentre la Grecia torna a segnare una nuova contrazione dell'economia (-0.2% t/t). L'effetto dell'incertezza, causata dal nuovo Governo greco guidato da Tsipras, sta riportando velocemente la Grecia in unCongiuntura: la recessione Tsipras e il rischio per l'area Euro

In Cina la parità dei sessi è un orizzonte ancora lontano. Malgrado l’istituzione nel lontano 1949 della All-China Women'sFederation, un’organizzazione governativa per la difesa dei diritti delle donne, il paese rimane ancora oggi radicato alla sua lunga storia, faticando aLe donne di scarto

Israele, Palestina e l’opinione pubblica mondiale al bivio della storia Torno sui ragionamenti del diplomatico americano di lungo corso – anche nel mondo arabo – Chas W. Freeman Jr., stavolta in merito alle prospettive di pace tra Israele e Palestina, allaLa pace in Medio Oriente

A 100 anni dalla sua inaugurazione il Canale di Panama soffre di vecchiaia e di concorrenza. La prima condizione era attesa, la seconda inaspettata. Il Nicaragua sta infatti lavorando velocemente per costruire un nuovo canale, più lungo, ampio e profondoIl centroamerica riduce le distanze tra Pechino e Washington

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter