Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: Macroeconomia

Stevie Wonder: soul, funk, pop.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Stevie Wonder: soul, funk, pop.

Mr Pian Piano Scritto il 5 Marzo 2023
Sometimes I think I would love to see … just to see the beauty of flowers and trees and birds and the earth and grass. Being as…
Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato maggiore. Se siamo…
Giuseppe Verdi: classica.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Giuseppe Verdi: classica.

Mr Pian Piano Scritto il 11 Dicembre 2022
Io son fatto per romper i coglioni a mezza umanità, e l’ho giurato; sì! ho giurato per Cristo!…
Petrolio e crisi energetica globale
Pubblicato inEconomia per tutti, Energia, Macroeconomia

Petrolio e crisi energetica globale

Giulio Massa Scritto il 29 Novembre 202229 Novembre 2022
E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli…
Antonio VIvaldi: classica
Pubblicato inMacroeconomia

Antonio VIvaldi: classica

Mr Pian Piano Scritto il 25 Settembre 2022
Vivaldi ha suonato uno splendido assolo… questa musica non si è mai sentita prima e non ha eguali.…
The Magnificent Ten! La Cippy
Pubblicato inMacroeconomia

The Magnificent Ten! La Cippy

Mr Pian Piano Scritto il 8 Settembre 20229 Settembre 2022
Gli angeli volano perché si prendono alla leggera Jean Cocteau Existence well what does it matter? I exist…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale, che ha dinamiche…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID. Ma il numero…
Slowdive: rock, pop, shoegaze
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Slowdive: rock, pop, shoegaze

Mr Pian Piano Scritto il 8 Maggio 2022
There’s a huge amount of music out there, and I suppose it’s quite easy to get lost. It’s…
Paolo Fresu: jazz
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Paolo Fresu: jazz

Mr Pian Piano Scritto il 24 Aprile 202226 Febbraio 2023
Quando molti mi scrivono di essersi svegliati con il malumore, ma di essersi poi rallegrati dopo aver sentito…
Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.
Pubblicato inMacroeconomia

Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Novembre 20213 Novembre 2021
OK, ho capito. L’hashtag #mancalaroba vi è piaciuto ed è efficace. Ma lo scenario economico non sta lì…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a posteriori, unendo tardivamente…
#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto
Pubblicato inCrisi, Economia per tutti, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 2021
Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Cocteau Twins: pop, new wave.
Pubblicato inMacroeconomia, Pian Piano

Cocteau Twins: pop, new wave.

Mr Pian Piano Scritto il 14 Marzo 202126 Febbraio 2023
To meet Jeffrey was just like being given a set of paints. … I had all this color…
Che cos’è il Reflation Trade?
Pubblicato inMacroeconomia

Che cos’è il Reflation Trade?

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 2021
Reflation trade è stato il tema centrale nelle ultime settimane. Cos’è? L’idea è che con vaccinazione globale di…
Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20217 Marzo 2021
La grande paura che sta imperversando sui mercati nel 2021 si chiama inflazione. Per buona parte dell’ultimo decennio…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è una società che,…
Il valore del capitale sociale
Pubblicato inMacroeconomia

Il valore del capitale sociale

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021
In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II , un videogioco ambientato…

Navigazione articoli

1 2 … 22

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Le banche centrali stanno proprio facendo delle cose strane. [embed]https://youtu.be/0_EFgcSx8YI[/embed] Nei mesi scorsi il ménage à trois fra Janet (Fed), Mario (ECB) e Zhou (PBoC) ha alimentato non poche turbolenze. La ECB ha creato un grosso casino fra marzo e maggio: dapprimaBond age: interazioni perverse

Conosci te stesso è forse una delle più celebri perle della filosofia antica. Era prezioso allora, è diventato preziosissimo oggi, perché a quel tempo se dimenticavi di dedicarti a conoscerti, la cosa peggiore che poteva capitarti era restare incompreso, un misteroLa caduta dei giganti

La scorsa settimana una notizia clamorosa è giunta a rasserenare la situazione sulle banche italiane: un piano da 150 miliardi di denaro pubblico è stato approvato a Bruxelles per l'Italia e le sue banche. I mezzi di informazione hanno fatto parecchiaBanche: solide... liquide... o magari gassose?

Il ruolo decisivo degli insegnanti nel percorso scolastico Dopo i membri della famiglia, gli insegnanti sono le persone che incidono di più nella formazione di un giovane, sia in termini di competenze che di carattere. Trasformare le parole di un libro in conoscenza, rendere vivo e interessante un argomentoL’importanza di John Keating

I rendimenti ottenuti quest'anno dai titoli indicizzati all'inflazione è stato di tutto rispetto, specie se confrontati con i ritorni da zerovirgola delle emissioni obbligazionarie presenti sul mercato. L'argomento inflazione inizia a prendere corpo sui mercati, anche a causa dello scenarioRiflessioni inflazionate

traduzione di un articolo di Stephen King pubblicato da Financial Times il 22.10.2020 In un mondo in cui il debito pubblico è in rapido aumento, non c'è da stupirsi che ci sia un crescente interesse da parte degli investitori per laDue parole contro la MMT

[caption id="attachment_14048" align="aligncenter" width="640"] border tax[/caption] Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o presidente degli Stati Uniti. “D come destabilizzazione” ha già fatto sentire i suoi sgradevoli effetti  (prima vittima il Messico)Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Der Eiserne Kanzler (il Cancelliere di ferro) Otto von Bismark fu il primo che cercò, attraverso un sistema di alleanze negli Anni '80 del XIX secolo,di creare un equilibrio di forze in Europa: riuscìSglobalizzazione, lavori in corso

Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del cross EUR USD sono chiari segnali che c’è un progetto comune: evitareConvergenze e divergenze sulle sponde dell'Atlantico

La fantasmagorica idea di Andrea Enria, capo della European Banking Authority, è veramente piaciuta ai lettori che hanno già potuto apprezzare il giusto e caustico commento che Alieno ne haCalciare la lattina. Fino a tagliarsi l'alluce

Bolla o non bolla speculativa? Gli analisti e gli economisti ci martellano quotidianamente su questa tematica. I mercati finanziari hanno fatto tanto, tantissimo. E quando si parla di mercati finanziariSon bolle o i tentacoli del mercato?

Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse, in "Nighthawks" (i nottambuli) di Hopper. Il quadro è stato completato il 21Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l'approccio Moratti

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter