Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: sovranità

E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa, Italia, Macroeconomia, politica, sovranità

E’ un mondo sempre più difficile. Ma c’è una via d’uscita

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 20196 Febbraio 2019
La Storia ci insegna che le civiltà che si sono dedicate al commercio hanno conosciuto uno sviluppo più veloce, e anche i tempi recenti lo confermano:…
Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica, sovranità, USA

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Il sovranismo dice di mettere l’interesse nazionale in cima alle priorità. America First Prima gli Italiani Primeiro os…
CAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista
Pubblicato inEuro, Europa, Italia, sovranità

CAC: la missione impossibile del piano segreto sovranista

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Nel dicembre 2012 uscì su Gazzetta Ufficiale il decreto che conteneva le CAC, Clausole di Azione Collettiva, nate…
Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme
Pubblicato inItalia, politica, sovranità, Storia

Preferisco proporre che criticare, ma talvolta suona l’allarme

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Preferisco proporre che criticare; parlare di ciò che mi piace, anziché additare come malefatte le scelte che non…
Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?
Pubblicato inBCE, Crisi, Italia, politica monetaria, sovranità, Tassi

Italia, Draghi ti fa un complimento e tu ti offendi?

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Settembre 201827 Settembre 2018
Qualche giorno fa, in occasione del meeting periodico della BCE per le decisioni sui tassi d’interesse, il governatore…
Come si persegue la crescita?
Pubblicato inMacroeconomia, sovranità, Storia

Come si persegue la crescita?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20177 Settembre 2017
Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un’inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro,…
Rubli e Russia, il default del sovranismo
Pubblicato indefault, Euro, Europa, Russia, sovranità, Storia

Rubli e Russia, il default del sovranismo

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Aprile 2017
Ri-denominare il debito, come chiedono i no-euro, non protegge dai rischi. Dietro la ricetta economica che fa passare…
Da monaco guerriero a banchiere in tre semplici passi
Pubblicato inBanche, sovranità, Storia

Da monaco guerriero a banchiere in tre semplici passi

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Gennaio 201722 Gennaio 2017
Oggi vi racconto di come un pugno di monaci guerrieri ha cambiato il modo in cui concepiamo il…
Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione
Pubblicato inpolitica, sovranità, USA

Allarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

Alberto Forchielli Scritto il 16 Gennaio 201716 Gennaio 2017
Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o…
Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato
Pubblicato inMacroeconomia, news, politica, sovranità, USA

Quando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Novembre 201614 Novembre 2016
L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum…
Una storia Real: tangibile, concreta
Pubblicato inMacroeconomia, politica monetaria, sovranità

Una storia Real: tangibile, concreta

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 201610 Marzo 2016
Ricordo molto bene che quand’ero un liceale e studiavo le bandiere e le monete del mondo per diletto,…
Il lifting di Cameron sulla Brexit
Pubblicato inEuropa, sovranità, UK

Il lifting di Cameron sulla Brexit

Beneath Surface Scritto il 22 Febbraio 201622 Febbraio 2016
Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio…
La libertà non vive nel vuoto
Pubblicato ingeopolitica, Piano Ferie, sovranità

La libertà non vive nel vuoto

Filippo Pretolani Scritto il 12 Settembre 201530 Dicembre 2018
No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e…
Lezioni di russo
Pubblicato inEuro, Europa, Russia, sovranità, Tassi

Lezioni di russo

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Dicembre 201411 Gennaio 2015
C’è chi ancora, dopo tanti anni, non si è abituato all’euro e ha da poco iniziato a rassegnarsi…
Il Peccato originale di Eva (Peron) e dei suoi epigoni
Pubblicato indefault, geopolitica, sovranità

Il Peccato originale di Eva (Peron) e dei suoi epigoni

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Agosto 201413 Agosto 2014
Quando nel 2001 l’Argentina si trovò a doversi dichiarare insolvente (anche se il suo livello di debito rispetto…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

“In politica estera non abbiamo amici o nemici, solo interessi”. È il mantra ripetuto dai governi post-ideologici. L’appartenenza identitaria è scomparsa, la comunanza di ideali è introvabile. La Guerra Fredda appartiene ai ricordi. L’economia di mercato trionfa nei consessi globali,Il ricordo millenario delle due sorelle vietnamite

Come si è visto nel precedente articolo, l'ipotesi di stagnazione secolare è come un test di Rorchach, ognuno ci vede quello che vuole (copyright Eichengreen). Desidero ora mostrarvi questo grafico, frutto del lavoro di J.D'Amato per la BIS, che mostra ilSummers resuscita la mummia (part 2)

La conquista del Mar Cinese Meridionale si arricchisce di nuove interpretazioni. Alcune sono fantasiose o frutto della propaganda, altre crescono nei dubbi e prevedono scenari multipli. La Cina sta cercando di mettere la comunità internazionale – cioè sostanzialmente gli StatiLa fabbrica delle navi

Se allargassimo lo sguardo oltre i nostri confini ci accorgeremmo che agli occhi di un investitore estero tra Francia, Italia e Spagna le differenze sono trascurabili: nessuno dei tre paesi offre prospettive interessanti per investitori istituzionali. L’Italia e la Spagna sonoLe mie idee per un Paese dalle prospettive aride

Il bilancio pubblico. Capita sempre più spesso che gli italiani si scoprano assillati dalle preoccupazioni per il bilancio pubblico. Tutti esperti, ormai, di debito e deficit si affannano a spiegare all'amico al bar che c'è la spendin' reviù, che laDipanare le nebbie della spesa pubblica

Di cose nelle ultime due settimane ne sono successe nella Gran Bretagna post Brexit. Lungi dall'essersi squagliati come neve al sole, malgrado certa retorica paneuropea che fa sempre comodo, i Leavers stanno acquistando posti di prestigio nelle sale dei bottoni. CheL'armata inglese alla conquista del mondo

La fiducia delle imprese tedesca (IFO) è scesa per il 6° mese consecutivo, alimentando le paure su una possibile recessione in Germania. Tutto è cominciato con il crollo, -4.0% inatteso, della produzione industriale di agosto. Poiché ciò è stato causato in buona parteCongiuntura: das auto!

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    1 settimana fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Verso la fine del modello di americanizzazione del mondo Condivido la riflessione di Patrick J. Buchanan sul “triangolo” Afghanistan, USA, Cina. Partendo dallo storico refrain di Dean Rusk, segretario di StatoL’Afghanistan come il Vietnam

In via di principio Russia e Cina sono partner ideali. Le economie e la demografia sono complementari, l’avversione verso gli Stati Uniti è comune, il nazionalismo cementa i loro interessi. LaEducazione siberiana

La confidenza nelle stime BCE, che vedono l'inflazione ripartire nel medio termine, la fanno da padrone e hanno portato la BCE a non toccare il livello dei tassi in Europa,Streaming conferenza stampa BCE: Draghi mantiene fermi i tassi euro

Una corsa contro il tempo: le elezioni europee stanno arrivando, a maggio saremo nelle urne, ed i preparativi fervono. Qualcuno programma (forse) di candidarsi in Bulgaria, visto che nel suo Paese non gliLe proporzioni della Trojka e le elezioni europee

E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete, che mi frulla per la mente una idea, quasi una proposta, crudaCome ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter