Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Categoria: USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
Pubblicato inEuropa, Macroeconomia, politica monetaria, Tecnologia, USA

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Gennaio 2023
Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto “denaro gratis” per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a…
Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, Spesa pubblica, USA

Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Nel mondo dell’abbondanza, risparmiare è uno “spreco”, mentre spingere sui consumi produce un reddito aggregato maggiore. Se siamo…
CBDC, non se ma quando – EpT
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Europa, politica, politica monetaria, Tecnologia, USA

CBDC, non se ma quando – EpT

Giulio Massa Scritto il 19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
La guerra di invasione russa, quella vera e sanguinosa. La guerra monetaria, quella nella quale la furia iconoclasta…
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6 mesi e scivola…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente cinese Xi…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato
Pubblicato inFinanza, USA

Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato

Luca Vota Scritto il 4 Gennaio 20214 Gennaio 2021
Il 2020 è stato un anno scandito da quattro grandi eventi che hanno condizionato pesantemente le scelte degli…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare la sua facoltà…
Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno
Pubblicato inFinanza, news, UK, USA

Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Novembre 2020
Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo. Tra questi spicca…
I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)
Pubblicato inCina, geopolitica, news, USA

I rischi di “vittoria mutilata” del Dopoguerra (commerciale)

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Novembre 202021 Novembre 2020
  Se c’è una cosa che ha avvelenato gli animi e gettato le basi per la prosecuzione della…
Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo
Pubblicato inpolitica, USA

Bando alla scaramanzia, parliamo di post-Trumpismo

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Ottobre 2020
Lo so. E’ prematuro. “Finché non vedo non credo” Non si fa. I sondaggi non valgono, contano i…
La credibilità non è un amore estivo
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria, USA

La credibilità non è un amore estivo

L'Alieno Gentile Scritto il 2 Settembre 2019
L’estate sta volgendo al termine, qualche cuore si spezzerà come ogni anno. Gli amori estivi sono un classico…
Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese
Pubblicato inBanche, BCE, Crisi, Europa, USA

Gli istinti autarchici sovranisti e la lezione cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Luglio 2019
Mario Draghi ha annunciato la disponibilità ad abbassare ulteriormente i tassi (attualmente il tasso di deposito è -0,4%)…
In questo mondo di dazi
Pubblicato inCina, Europa, geopolitica, USA

In questo mondo di dazi

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 201917 Maggio 2019
Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la…
Se Catarella diventa commissario e siamo tra Scilla e Cariddi…
Pubblicato inItalia, politica, politica monetaria, USA

Se Catarella diventa commissario e siamo tra Scilla e Cariddi…

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Aprile 201919 Aprile 2019
Lo zucchero ha proprietà sorprendenti. Rende più gradevoli una innumerevole quantità di bevande e di pietanze, influisce positivamente…
Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia, USA

Il commercio globale, l’arto fantasma dell’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Aprile 201917 Aprile 2019
La sindrome dell’arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un’amputazione. Si avverte…
Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica, sovranità, USA

Narcisismo e Sovranismo. Chimica esplosiva

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 201925 Gennaio 2019
Il sovranismo dice di mettere l’interesse nazionale in cima alle priorità. America First Prima gli Italiani Primeiro os…
Hegel e l’arte della speranza
Pubblicato inEuropa, Italia, politica, Storia, USA

Hegel e l’arte della speranza

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Gennaio 2019
Nella riunione più globalista dell’anno, il World Economic Forum di Davos, alcuni leader sovranisti sono andati a cercare…
Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese
Pubblicato inCina, geopolitica, USA

Taiwan: la pietra più preziosa incastonata nel Mar Cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019
Dal 221 a.C. la Cina è unita sotto un unico governo. Imperi e dinastie si sono susseguiti, ma l’espansionismo cinese non…

Navigazione articoli

1 2 … 8

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

 La Cina deve ora gestire un trionfo oggettivo. È chiamata a dare forza a un esperimento sulla carta inappuntabile: la creazione dell’ AIIB , l’Asian Infrastructure Investment Bank. I commenti sulla sua vittoria diplomatica sono stati pressoché unanimi. Pur con le sfumatureAIIB: la bicicletta delle infrastrutture

Esiste una relazione fra il sadomasochismo e i mercati finanziari? Dopo la dedizione "missionaria" per la Congiuntura economica é venuto il momento di raccontare la mia relazione pericolosa con i mercati finanziari ed in particolare con i bond (che, per i profani,BondAge di Congiuntura: legáti ai mercati, legáti dai mercati

Seconda, e non ultima, puntata della telenovela anglo-europea (qui la prima parte), conclusosi il Summit del 18-19 febbraio per mettere ai voti la proposta del presidente Donald Tusk su una nuova piattaforma di rapporti fra UK e UE. Una maratona pesanteIl lifting di Cameron sulla Brexit

L’International Energy Agency ha fornito una buona notizia, tanto gradita quanto inattesa. Nel 2104 le emissioni di ossido di carbonio non sono aumentate. I dati finali si avranno a Giugno, ma la novità è dirompente. Per la prima volta daBeijing, we have a problem

Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi primi sei mesi di vita. Ecco chi paga Mentre stai leggendo questo breve articolo un tizio vestito da titano mitologico, che si faAtlante, quanto ci costi

Il tempo è scaduto e l'Argentina non ha trovato l'accordo con i suoi creditori: è default. Di nuovo. Chi a suo tempo aveva accettato la ristrutturazione ora si trova di nuovo gabbato. Una delusione cocente per chi sosteneva bastasse la sovranitàDefault Argentina: un boccone indigesto

La sindrome dell'arto fantasma è una sensazione anomala che colpisce le persone che hanno subito un'amputazione. Si avverte la persistenza dell’arto mancante attraverso una sorta di formicolio, il cervello ragiona come se l’arto fosse ancora al suo posto, riesce persino aIl commercio globale, l'arto fantasma dell'economia

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Papa Francesco ha fatto un altro importante passo in avanti nella riorganizzazione vaticana. Ha infatti creato, motu proprio, la Segreteria per l'Economia: un vero e proprio ministero economico che avràPapa Francesco crea la Segreteria per l'Economia

Il dato preoccupa e stupisce. Secondo Reuters, oggi, 50 milioni di cittadini degli Stati Uniti d'America vivono in povertà. Ripeto, 50 milioni. Ma i numeri usciti nelle ultime ore ciDisoccupazione: la grande farsa sui dati

Una corsa contro il tempo: le elezioni europee stanno arrivando, a maggio saremo nelle urne, ed i preparativi fervono. Qualcuno programma (forse) di candidarsi in Bulgaria, visto che nel suo Paese non gliLe proporzioni della Trojka e le elezioni europee

La volatilità continua ad essere la grande regina di mercati finanziari in questo inizio 2016. E uno degli elementi più importanti in questo contesto è senza dubbio il petrolio, unaPro e contro del barile bucato

Nella prima puntata abbiamo fatto il punto su uno strano fenomeno rilevato nelle società energetiche che estraggono idrocarburi non convenzionali negli USA, i cosiddetti shalers: nonostante i managers giurino sullaQuello che il petroliere non dice - parte seconda

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter