Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

piano_inclinato

Foto del profilo di piano_inclinato

@pianoinclinato

Attivo 4 anni, 10 mesi fa
  • Attività
  • Profilo
  • Visualizza

Base

Name

piano_inclinato

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Questo sabato sono stato ospite della trasmissione "I conti della Belva" su Radio24 per parlare del decreto di riforma delle banche popolari, in approfondimento a quanto avevo scritto nel post "dieci piccole indiane". Mi ero pertanto, diligentemente, preparato una serieNutrire la piccola belva, mentre fa i conti

Crisi

Diploma di vita “Chi si loda, si imbroda” è un proverbio saggio, ma lasciatemi “sbrodolare” un po’ attraverso la testimonianza – e i relativi complimenti – di un ventottenne non diplomato, nonostante la professione paterna di professore di italiano e il suoMai stare fermi per paura di cambiare

In questi giorni non si fa che parlare di quantitative easing e di deflazione. Due tematiche di cui si è detto molto ma che nascondono ancora tanti punti oscuri. In questa sede voglio invece parlare di un altro aspetto che colpiscePiano B - Questione di differenziale

In Europa la “generazione Erasmus” denota chi ha avuto la fortuna di trascorrere un anno in un’Università estera ma nel Vecchio Continente. Il programma europeo, del quale hanno usufruito centinaia di migliaia di studenti, ha messo in contatto nazioni, culture,Quando il dialogo acuisce le differenze

Le indicazioni provenienti dai dati mensili su produzione industriale e survey suggeriscono che la crescita economica del primo trimestre in area Euro potrebbe superare quella USA dello stesso periodo. La ripresa della fiducia delle imprese e della produzione industriale europeaCongiuntura: la ripresa fermerà il QE della BCE?

Il mestiere dei mercati è quello di assegnare i prezzi alle cose, ma non tutti gli operatori dei mercati operano in libera volontà. Uno dei miei contributi per  "Liberi Oltre le Illusioni" https://www.youtube.com/watch?v=EcKpbFNC4jY&feature=youtu.beC'è chi può e c'è chi deve

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter