Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Ultimi Articoli

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

Scritto il 23 Gennaio 2023
Tendenze 2023 – EPT #90

Tendenze 2023 – EPT #90

Scritto il 18 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Tutta colpa della BCE – EpT #89

Tutta colpa della BCE – EpT #89

Scritto il 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?
Pubblicato inInflazione, Tassi, USA

Obiettivi di inflazione flessibili, quanto margine c’è?

L'Alieno Gentile Scritto il 30 Agosto 202230 Agosto 2022
Avrete senz’altro sentito dire che dopo molti anni di inflazione inferiore agli obiettivi, le Banche Centrali possono tollerare una fase di inflazione superiore a quei target. Già, ma quanto? Ho provato a prendere la calcolatrice. Ho preso tutti i dati…
Riflessioni sul prezzo del gas
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del gas

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
Dopo l’approfondimento sul petrolio, bisogna fare un discorso analogo ma ben distinto sul gas naturale,…
Riflessioni sul prezzo del petrolio
Pubblicato inEnergia, geopolitica, Macroeconomia, Russia

Riflessioni sul prezzo del petrolio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Luglio 202211 Luglio 2022
La produzione aggregata di petrolio di Arabia, Kuwait e UAE è tornata ai livelli pre-COVID.…
La psicopolizia cinese
Pubblicato inCina

La psicopolizia cinese

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Luglio 20224 Luglio 2022
Impazzano in Cina le ricerche online di “runxue” (ovvero lo “studio di come uscire”): molti…
Economia della divulgazione – con Oscar Giannino – EPT #71
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia della divulgazione – con Oscar Giannino – EPT #71

Giulio Massa Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Si avvicina il finale di stagione e, come ogni serie che si rispetti, anche “Economia per…
I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70
Pubblicato inEconomia per tutti

I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70

Giulio Massa Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Sforzarsi di fare buona divulgazione economica, come da mission di “Economia per tutti”, implica anche, di questi tempi, sobbarcarsi talora l’onere di svolgere un po’ di sano debunking. Ben vengano infatti la desacralizzazione e il superamento di un certo esoterismo connesso…
L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché.…
L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)
Pubblicato inEuropa, geopolitica, Russia

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L'Alieno Gentile Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Traduzione non ufficiale dell’articolo originale di Olga Tokariuk, giornalista indipendente che collabora con CEPA (Center…
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale
Pubblicato inCina, Economia per tutti, Finanza, Futuro, geopolitica, globalizzazione, Inflazione, Tecnologia, USA

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

L'Alieno Gentile Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
La costruzione del primo impianto di chip avanzato di TSMC negli USA slitta di 6…
I tesori delle economie emergenti
Pubblicato inEconomia per tutti

I tesori delle economie emergenti

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Natale è alle porte e qui ad “Economia per tutti” abbiamo pensato di farci un…
Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore
Pubblicato inEconomia per tutti, Finanza, news

Plusvalenze nel calcio. Una faccenda di rigore

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 20213 Dicembre 2021
L’aumento di capitale di una società di calcio quotata è reso più complicato dall’esplosione del caso plusvalenze, che è una questione, contabilmente parlando, semplice: come ogni altra società, quelle del settore calcio hanno a bilancio degli asset, con un ammortamento…
COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia
Pubblicato inCina, Energia, Europa, Futuro, politica

COP26. Ridurre le emissioni preservando l’economia

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Novembre 2021
I leader mondiali sono riuniti a Glasgow per la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni…
Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.
Pubblicato inMacroeconomia

Arrival in economia: il pensiero forma il linguaggio, il linguaggio forma il pensiero.

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Novembre 20213 Novembre 2021
OK, ho capito. L’hashtag #mancalaroba vi è piaciuto ed è efficace. Ma lo scenario economico…
Credimi, sono un bugiardo
Pubblicato inInflazione, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Credimi, sono un bugiardo

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 20212 Novembre 2021
Come spesso accade, giornate topiche di mercato passano quasi inosservate, per poi essere riscoperte a…
#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto
Pubblicato inCrisi, Economia per tutti, Inflazione, Lavoro, Macroeconomia

#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Novembre 2021
Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una…
Posso offrirvi un giro di birre?
Pubblicato inInflazione

Posso offrirvi un giro di birre?

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Ottobre 202122 Ottobre 2021
Con i porti del mondo, i cantieri ferroviari e i depositi di camion intasati di merce, la domanda che spinge e la capacità limitata di spedire sta spingendo verso l’alto sia il prezzo dei beni che quello del loro trasporto.…
Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si…
L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato
Pubblicato inCina, Economia per tutti

L’immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Ottobre 202115 Dicembre 2021
La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso…
Breve manuale di “sglobalizzazione”
Pubblicato inCina, geopolitica, globalizzazione, USA

Breve manuale di “sglobalizzazione”

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Agosto 202130 Agosto 2021
Vi ricordate di quando, nel 2017 dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il…
Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid
Pubblicato inBCE, politica monetaria

Il mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

L'Alieno Gentile Scritto il 21 Luglio 2021
Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la…

Navigazione articoli

1 2 3 … 65

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Grillo c'è anche in Germania. E non è un modo di dire: il presidente della Confindustria tedesca (la BDI) si chiama Ulrich Grillo, anche se le similitudini fra i due non vanno molto oltre. Ieri Grillo, al business forum Italo-Tedesco di Bolzano,L'industria europea vuole riaprire le ali

L'esigenza che da oltre un anno veniva espressa dalle banche italiane in modo quasi ossessivo era chiara: "Ci occorre una bad bank di sistema". Perché? Una bad bank è utile per diverse ragioni: innanzitutto permette di rendere liquide delle operazioni bloccateGACS: Grande Anteprima, Coperture Superflue

Dove ci porterà il binomio uomo-tecnologia? Dopo che negli Stati Uniti d’America è già possibile telefonare in mobilità senza il telefonino ma solo con l’orologio al polso, ossia con l’Apple Watch e con il relativo iPhone che dev’essere semplicemente entro iL'uomo aumentato

I soldi non fanno la felicità, si suol dire. Qualcuno, con ironia aggiunge: "figurati la miseria..." Certamente quando si ipotizza di sostituire il PIL come metro di misura della salute di una nazione, la prima tentazione è quella di creareLa Felicità si può comprare?

Le dinamiche instabili del mondo che verrà Se il 2016 è stato l’anno della Brexit, il 2017 si preannuncia all’insegna della Frexit o quantomeno è ciò che prefigura Marine Le Pen per fini elettorali, cavalcando il malessere (reale) tra cittadini europeiIl mondo che verrà, tra Brexit, Cina USA e UE

Siamo abituati a pensare alle oscillazioni del prezzo del petrolio come ad una variabile che si riflette sulla nostra bolletta e soprattutto sul costo di un pieno di benzina, ma quello che stiamo imparando in questi mesi di prezzi bassiPetroguai

Vi propongo qui un interessante pezzo di Marco Spinedi, di Osservatorio Asia: Il 2014 ha visto un rapido fiorire di collegamenti ferroviari diretti tra Cina/Asia ed Europa, effettuati da un coacervo di imprese ferroviarie unite in consorzi ed alleanze che stannoTreni e Pireo. Così la Cina punta all'Europa

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Non è solo il reddito a causare la qualità della vita; non è solo la produzione a spingere la crescita di un paese. La mia esperienza nel sud-est asiatico haSole, Mare e Medici nel Sud-Est-Asiatico

Siamo abituati a pensare alla teoria della preferenza per la liquidità nei termini che ci sono stati insegnati a scuola e da Krugman, cioè alla trappola della liquidità come daLa trappola non scatta e il coniglio ringrazia

Nuove tasse

Se la crescita è una preoccupazione comune per Cina e Stati Uniti, i trend correnti li pongono su valutazioni opposte. La prima è disturbata da un Pil da modulare, mentreLa rivincita dei cowboys

Qual è lo stato di salute dei Paesi che avrebbero dovuto rappresentare il futuro economico mondiale e cosa ci insegnano gli ultimi quindici anni del loro percorso? Innanzitutto che i famosiRiforme strutturali, maledette anche nei paesi emergenti?

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter