Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Ultimi Articoli

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

L’Ucraina non si arrenderà (spiacenti, cari europei)

Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

TSMC, chip e semiconduttori: geopolitica industriale

Scritto il 17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
I tesori delle economie emergenti

I tesori delle economie emergenti

Scritto il 15 Dicembre 202114 Dicembre 2021
Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni
Pubblicato inpolitica monetaria, Storia, Tassi

Inflazione e mercati, una storia piena di lezioni

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Marzo 2021
Nel suo piano di stimoli fiscali, il Presidente Biden ha cercato di non ripetere gli errori che Obama commise nel 2009 (ridurre l’entità del piano cercando un supporto Repubblicano, che non giunse in ogni caso). Accade sempre: dalla Storia si…
Che cos’è il Reflation Trade?
Pubblicato inMacroeconomia

Che cos’è il Reflation Trade?

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 2021
Reflation trade è stato il tema centrale nelle ultime settimane. Cos’è? L’idea è che con…
Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?
Pubblicato inEconomia per tutti

Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 2021
L’idea che non dovremmo aspettarci che le economie crescano è molto seducente, dopo tutto la…
Storia dell’industria farmaceutica
Pubblicato inStoria

Storia dell’industria farmaceutica

Davide Lo Vetro Scritto il 8 Marzo 2021
Le radici della storia dell’industria farmaceutica risalgono a quelle farmacie e a quegli speziali che…
Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Il braccio di ferro tra mercati e banche centrali

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20217 Marzo 2021
La grande paura che sta imperversando sui mercati nel 2021 si chiama inflazione. Per buona…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al piano Biden per il rilancio (che tanta fatica sta facendo a trovare piena approvazione al Congresso USA) Ci saranno un po’ di…
Che cos’è una azienda zombie?
Pubblicato inLavoro, Macroeconomia, politica, politica monetaria

Che cos’è una azienda zombie?

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Febbraio 2021
Che cos’è una azienda zombie? La definizione è della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS): è…
Gamestop e la finanza democratica
Pubblicato indebunking, Finanza, news

Gamestop e la finanza democratica

L'Alieno Gentile Scritto il 1 Febbraio 202131 Gennaio 2021
Sono un operatore professionale sui mercati finanziari, faccio questo mestiere da più di vent’anni, e…
Regolare i giganti
Pubblicato inEconomia per tutti

Regolare i giganti

L'Alieno Gentile Scritto il 20 Gennaio 20219 Marzo 2021
Nella puntata di questa settimana di “Economia per Tutti” si è parlato, insieme al professor…
W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)
Pubblicato inItalia

W la Scuola – considerazioni sulla DAD (Didattica a Distanza)

piano_inclinato Scritto il 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Inseriamo un contributo di un docente di scuola secondaria, che per ragioni di opportunità preferisce…
Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti
Pubblicato inItalia, politica

Il buio oltre il lockdown. Come usare Hopper per decifrare l’approccio Moratti

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Non è un caso se tutte le finestre della città sono spente, se tutte le porte sono chiuse, in “Nighthawks” (i nottambuli) di Hopper. Il quadro è stato completato il 21 gennaio 1942, e dunque realizzato nelle settimane successive all’attacco…
Il valore del capitale sociale
Pubblicato inMacroeconomia

Il valore del capitale sociale

L'Alieno Gentile Scritto il 14 Gennaio 202114 Gennaio 2021
In questi giorni di vacanza ho giocato un po’ a Red Dead Redemption II ,…
Il potere delle credenze
Pubblicato inEconomia per tutti

Il potere delle credenze

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Gennaio 20219 Marzo 2021
Nella puntata di oggi di “Economia per tutti” parliamo del potere delle credenze e di…
Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato
Pubblicato inFinanza, USA

Resoconto 2020: 4 grandi eventi di mercato

Luca Vota Scritto il 4 Gennaio 20214 Gennaio 2021
Il 2020 è stato un anno scandito da quattro grandi eventi che hanno condizionato pesantemente…
Processo a Facebook: Poteri Forti e come trovarli
Pubblicato inMacroeconomia

Processo a Facebook: Poteri Forti e come trovarli

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Dicembre 2020
“Usando le sue ampie risorse (dati e $) ha schiacciato o ostacolato ciò che ha…
Proposta di patrimonio (in ginocchio e con anello di finanziamento)
Pubblicato inEconomia per tutti

Proposta di patrimonio (in ginocchio e con anello di finanziamento)

piano_inclinato Scritto il 7 Dicembre 20209 Marzo 2021
L’imposta patrimoniale ha una connotazione moralistica: FAVOREVOLI chi la propone fa leva sulla moralità del principio che chi ha di più dovrebbe contribuire di più CONTRARI chi la avversa fa leva sull’immoralità di colpire patrimoni che -stando alle regole- sono…
America First?
Pubblicato inpolitica, USA

America First?

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Dicembre 2020
L’ultima battaglia di Donald J. Trump in uscita dalla Casa Bianca è di poter usare…
Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown
Pubblicato inItalia, Lavoro

Dal sudore anglico allo strano amore per i lockdown

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Dicembre 2020
Inizio del 1500, per l’Europa si aggirava un’epidemia misteriosa, chiamata “sudore anglico”. La sua origine…
Economia per tutti. Un podcast facile
Pubblicato inEconomia per tutti

Economia per tutti. Un podcast facile

piano_inclinato Scritto il 30 Novembre 20209 Marzo 2021
Da qualche tempo Piano Inclinato è fruibile anche in un nuovo formato: il podcast. Il…
Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno
Pubblicato inFinanza, news, UK, USA

Tre ingredienti per un piatto avvelenato al cenone di Capodanno

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Novembre 2020
Ieri il presidente-eletto Joe Biden ha divulgato i primi nomi della sua squadra di governo.…

Navigazione articoli

1 2 3 … 63

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La Cina infrange ogni record economico ma viene sconfitta nella partita dell’immagine. Nessun paese riesce a farne a meno, ma cresce la schiera di quelli che la temono. È quanto appare chiaramente dai risultati della società specializzata PEW (di Washington,Per un pugno di isole

Il dilemma del moderato è ben riassunto da un celebre aforisma di Epicuro: «La scontentezza dell'anima porta l'uomo ai desideri eccessivi» Gli eccessi, specie in economia, generano risultati deludenti, la delusione genera nuovi desideri eccessivi. Si passa da un estrem(ism)o all’altro, inseguendo chimereMeglio le tasse o la libera stampa?

Nel giorno del dato del mercato del lavoro USA più importante degli ultimi anni, provo a distrarvi parlando si area Euro. Ieri pomeriggio la BCE ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita nell'orizzonte di previsione, principalmente a causa delCongiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa

Poco meno di due mesi fa Tracey McDermott, capo della FCA (la CONSOB inglese), ha richiamato la necessità di individuare un quadro normativo più sostenibile e non condizionato (o condizionabile) dalle esigenze del momento. Si riferiva a ciò che viene vistoIl pozzo, il pendolo e il Dottor Stranamore

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolare talenti, di far circolare idee, di attirare capitali e tecnologiaLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

(Il Melandri, Amici Miei Atto II)Ore 7 del 4 novembre 1966. La tipografia de La Nazione è allagata di 5 metri e va fuori uso. Il quotidiano fiorentino esce comunque con il titolo «L'Arno straripa a Firenze». Il caporedattore della“E Dio per far star vergine una come te affoga tutta Firenze?”

Forse arrivo fuori tempo, e quello di Target2 è ormai un cold case, ma forse no se ancora sabato scorso ne parlava Giannino ai Conti della belva, però facendone declinare i dettagli dal prof. Terzi in una maniera che miTarget2, tu m'hai provocato....

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter