Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: anjunadeep

Pian piano: I’m a dj, I’m what I play. Vincenzo.
Pubblicato inPian Piano

Pian piano: I’m a dj, I’m what I play. Vincenzo.

Mr Pian Piano Scritto il 2 Febbraio 20201 Aprile 2022
Sto scavando l’orizzonte deep house, cercando dj poco conosciuti al grande pubblico e con un suono e una…
Pian piano: I’m a dj, I’m what I play. Ben Bohmer
Pubblicato inPian Piano

Pian piano: I’m a dj, I’m what I play. Ben Bohmer

Mr Pian Piano Scritto il 26 Gennaio 20201 Aprile 2022
Il mondo dei dj ha dagli anni 70 una grossa influenza sui percorsi musicali più mainstream. David Bowie…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Doveva accadere, prima o poi. Anche ad “Economia per tutti” è arrivata l’onda lunga della Brexit. “C’è nebbia sulla Manica, il continente è isolato” e così questa settimana la produzione della puntata è tutta accentrata a Manchester. Nonostante gli impegni “alieni” (nullaL'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Quello che si fa sul mercato, ogni volta, è scegliere quali rischi prendere. Se prendi un rischio e ne trai un profitto ti diranno che sei stato coraggioso, se ne trarrai una perdita diranno che sei stato uno sconsiderato. Il risultato,Imparare da un 17 enne

Diversi lettori, stufi di leggere di Brexit, di Trump e soprattutto di proiezioni sul referendum costituzionale italiano, mi hanno interpellato sul Venezuela. E' un'ottima e interessante deviazione, con risvolti formativi. Come dicono i giapponesi: Hito no furi mite waga furi naose "guardaTutorial per il collasso economico

La traduzione in inglese de Le capital au XXIe siècle di  Thomas Piketty (Capital in the Twenty-First Century) è diventata l'occasione per molti di affrontare l'argomento di cui l'economista dibatte nelle 700 pagine del suo saggio: le dinamiche che si instaurano tra crescitaEconomia e disuguaglianza: convergenze e divergenze

Forse dovrei scrivere sulla ECB, sulla apertura ad un possibile Quantitative Easing da parte di Draghi e sul progressivo consenso di mercato creatosi attorno ad esso. Forse dovrei concentrarmi sulle varie opzioni delle €-QE, sugli effetti sui mercati obbligazionari perLa voglia di normalità della Fed

Dal 2008, anno della Grande Crisi Finanziaria, abbiamo avuto "denaro gratis" per anni. Alcuni osservatori hanno insistito a lungo sul fatto che questo ha provocato delle misallocations. Si intende, con questo termine, indicare allocazione errata del Capitale che, in conseguenza diMisallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

Traduzioni perfette con l'intelligenza artificiale? Più che realtà, siamo ancora a livello di suggestione. Ma è così che la scienza fa le sue conquiste. Prima le immagina, poi le attua. E in questo caso siamo a metà del guado. Parlo dellaUna Terra, una lingua? la strada è tracciata

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Buon Natale 2013

Nel giorno del dato del mercato del lavoro USA più importante degli ultimi anni, provo a distrarvi parlando si area Euro. Ieri pomeriggio la BCE ha rivisto al ribasso leCongiuntura EU: la lunga strada tortuosa della ripresa

I continui accenni al tasso naturale di interesse presenti nella risuscitata ipotesi di Stagnazione Secolare mi hanno infine convinto di inserire urgentemente un articolo sull'economista svedese Knut Wicksell e la suaWicksell goes to Cambridge

Esistono delle analogie tra lo sviluppo industriale e la diffusione del cinema americano. Per la Cina il percorso sembra parallelo, seppure con differenza nei tempi. La fabbrica del mondo haLa platea del mondo

Siete tutti belli comodi? Ok, allora, rilassatevi un attimino, fate un bel sospiro. Poi, dopo aver riposato i vostri neuroni, guardate questi grafici. Non ve li spiego, ve li lascio così,Il mondo va. E noi prendiamo schiaffi

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter