Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: artificial intelligence

Uomo e robot, una faccia, una razza?
Pubblicato inFuturo

Uomo e robot, una faccia, una razza?

Alberto Forchielli Scritto il 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018
Arriva l’apprendimento automatico: i robot imiteranno la nostra gestualità Lo sapete, ho un debole per il MIT, il…
L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

L’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Alberto Forchielli Scritto il 6 Giugno 20186 Giugno 2018
Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il…
Intelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Intelligenza Artificiale, verso il confine della piena comprensione concettuale

Alberto Forchielli Scritto il 7 Marzo 20187 Marzo 2018
Siri, Alexa e compagnia bella sono degli assistenti personali sempre più evoluti, però, talvolta, dialogare con loro rappresenta…
Cervello umano e computer: un futuro in comune
Pubblicato inTecnologia

Cervello umano e computer: un futuro in comune

Alberto Forchielli Scritto il 2 Febbraio 20181 Febbraio 2018
I pensieri delle persone già oggi vengono “letti” in via sperimentale dall’Università di Kyoto Anche questa – ennesima notizia…
Uomini versus Intelligenza Artificiale
Pubblicato inFuturo, Tecnologia

Uomini versus Intelligenza Artificiale

Alberto Forchielli Scritto il 26 Gennaio 201826 Gennaio 2018
Il sindacalismo del futuro? Salvaguardare la dignità delle risorse umane che aggiustano gli errori delle macchine Ne “La…
jobless o… less job?
Pubblicato inLavoro, politica, politica monetaria

jobless o… less job?

L'Alieno Gentile Scritto il 3 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Algoritmi e big data possono sostituire l’uomo in un crescente numero di mansioni, ma creano anche un ambiente…
Quantum computing per un futuro pazzesco
Pubblicato innews

Quantum computing per un futuro pazzesco

Alberto Forchielli Scritto il 4 Settembre 20174 Settembre 2017
Va dove ti porta il cuore… dell’innovazione Da quando ho frequentato la Singularity University, nella scorsa primavera, sono…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

I dati della produzione industriale in Germania (-4.0% mm, -2.8% var. annuale) hanno deluso le attese al punto da alimentare le speculazioni su una possibile nuova recessione. Il rallentamento globale sembra tuttavia non esserne la causa principale. Dall’export per paese diCongiuntura: senza Russia si può fare di più

Spesso è stata contestata alla macroeconomia, e specialmente a quella della successiva tradizione keynesiana, una insufficiente attenzione alla fondazione microeconomica dei suoi assunti. La microeconomia, sviluppatasi fin dall'ottocento, considera gli agenti economici e i rispettivi mercati separatamente, in una logicaKeynes e la funzione di consumo: critiche e sviluppi

Dallo scatto al racconto (inventato!) attraverso suggestioni e simbolismi, fantasie ed improbabili incontri. [caption id="attachment_5223" align="aligncenter" width="680"] © Michel Maiofiss, La Joconde[/caption] La storia che sto per raccontare ebbe inizio (e fine) in un bistrot che chiamerò Monna Lisa per via di quellaCosmonauti

Quello tra online ed offline è un dillemma senza soluzione? Forse no, grazie alle tecnologie potranno convivere meglio di oggi In Italia il commercio al dettaglio è alla canna del gas ma non è che a livello internazionale, soprattutto pensandolo nell’orizzonteOnline o offline? Quale shop, questo è il dilemma?

L’aquila bicipite è di nuovo il simbolo della Russia, dopo esserlo stato fino alla dinastia zarista dei Romanov. Dal 1993 il rapace araldico guarda ancora in due direzioni opposte. La convinzione popolare ricorda le componenti europea e asiatica dell’impero. EccoIl gasdotto tra Russia e Cina trasporta soprattutto interessi

Quali sono i multipli scontati dai mercati azionari? Sono sostenibili? E cosa comporta uno stop. Un post di importanza notevole per chi vuole investire in borsa con consapevolezza. Si fanno mille parole ed ipotesi, ma NON dimenticate MAI che il veroMercati: tempo di correzioni?

piccolo e funzionale: l’energia, da generare e da consumare, nel suo sviluppo più fantascientifico Pannelli solari tanto piccoli, potenti e sottili da poter alimentare il nostro telefonino? È fantascienza? Solo oggi, domani no. Perché la frontiera della nanotecnologia sta aprendo porteIl futuro delle nanotecnologie

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter