Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Atlante

Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete
Pubblicato inBanche, Italia

Come ti trovo il miliardo che manca alle banche venete

Banchiere Cannibale Scritto il 30 Maggio 2017
E’ da due giorni, da quando è entrata nel vivissimo la saga infinita delle due ex popolari venete,…
Adoro l’odore di bail-in la mattina
Pubblicato inBanche, Italia, news

Adoro l’odore di bail-in la mattina

Banchiere Cannibale Scritto il 24 Marzo 201724 Marzo 2017
C’è una grossa differenza fra Monte dei Paschi e le due ex Popolari Venete: l’aumento di capitale richiesto…
Atlante, quanto ci costi
Pubblicato inBanche, Italia, news

Atlante, quanto ci costi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Febbraio 2017
Prometteva un rendimento del 6%. Ma secondo Deloitte & Touche ha perso il 24% del valore nei suoi…
Dalla cima del Monte
Pubblicato inBanche

Dalla cima del Monte

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Dicembre 20162 Dicembre 2016
La complessa vicenda Monte dei Paschi entra nel vivo con la settimana di conversione dei bond subordinati. Non…
Il Keyser Soze della finanza italiana
Pubblicato inBanche, Italia, news, politica

Il Keyser Soze della finanza italiana

L'Alieno Gentile Scritto il 4 Maggio 20164 Maggio 2016
In queste ultime settimane si è parlato molto, moltissimo, del fondo Atlante. Io stesso mi ci sono dilettato…
Atlante, per gli amici Davide
Pubblicato inBanche, Italia, news

Atlante, per gli amici Davide

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Aprile 201617 Aprile 2016
La Quaestio SGR (Società di gestione di diritto lussemburghese che fino ad oggi amministra masse per 10 mld€…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Reflation trade è stato il tema centrale nelle ultime settimane. Cos'è? L'idea è che con vaccinazione globale di massa, domanda repressa, super stimolo fiscale e banche centrali disposte a lasciar correre l'economia, avremo un balzo di crescita e inflazione. I rendimenti dei titoli diChe cos'è il Reflation Trade?

La lingua latina arcaica si portava uno strascico dal greco: oltre a singolare e plurale prevedeva il tempo duale. Oggigiorno uno dei pochi residui di duale esistenti è nel cosiddetto "mandato duale" della Federal Reserve: A voler essere puntigliosi bisogna riprendere ilLa Fed e la precarietà degli equilibri

Antico lo è, ma l'aggettivo 'piccolo' gli va stretto: con 317 istituti in Italia (oltre quelli con attivi inferiori ai 50 milioni di euro), il credito cooperativo è una forte presenza, con particolari concentrazioni in Trentino (76 bcc), Nord EstBCC: il piccolo mondo antico... di scandali e sospetti.

Siamo abituati a pensare al diritto di recesso come ad una clausola per consumatori insoddisfatti, ma il diritto di recesso si estende anche agli azionisti, in alcuni casi particolari. Iniziamo dal principio generale: se divento azionista di una società che haBreve manuale del diritto di recesso per piccoli azionisti

I numeri dell’espansione della Cina sono ambivalenti, la scarsa diffusione del suo modello è invece inequivocabile. Infrangere record è ormai la specialità di Pechino, in un’impressionante sequenza di risultati che ormai l’hanno innegabilmente proiettata in veste di protagonista sul palcoscenicoL'occasione mancata dalla Cina

Un tornado sta per abbattersi sul mondo del risparmio gestito, della raccolta del risparmio e della consulenza europee e specialmente italiane: il 3 gennaio 2018 entrerà in vigore la direttiva MiFID 2 che aggiorna e rinnova la precedente normativa europeaRivoluzione, evoluzione e italianità

Prima di Lehman, i bond erano molto diversi: una cedola, un prezzo di emissione e un prezzo di rimborso a scadenza (100). Le persone che si occupavano di azioni erano degli spericolati mentre chi faceva i bond un semplice "contabile"Bond age: c'era una volta il triste mondo della cedola

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter