Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: attore

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi
Pubblicato inEconomia per tutti

L’economia del teatro, con Andrea Pennacchi

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Aprile 202212 Aprile 2022
“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un'inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro, i salari reali che prima crescevano a braccetto, hanno iniziato a rallentare, attraversando anche lunghe fasi di stasi, generando un costante allargamentoCome si persegue la crescita?

In questi giorni è abbastanza comune leggere commenti sul fatto che il calo del prezzo del petrolio è un bene per le imprese e i consumatori italiani, commenti accompagnati dal malcontento perché tale calo di prezzo non è riflesso nelDietro il prezzo c'è di più

Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso lidi nuovi e sicuri. Dovrà tenere conto non solo delle dimensioni dell’imbarcazione, ma soprattutto della quantità di acqua nella quale dovrà manovrare.Il comunismo delle disuguaglianze

Standard & Poor's ha ridotto l'outlook sul rating di ENI (confermato ad A-) da neutrale a negativo a causa la persistenza dei bassi prezzi del petrolio. Risuonano gli"Allarmi", ma sui mercati finanziari sembra che l'evento sia passato in sordina, anzi il titoloIl rating nel pozzo

“Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio profondo, ed ecco il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso. Ed entri in un altro mondo”. Così uno dei più grandi registiL'economia del teatro, con Andrea Pennacchi

I giornali di carta vendono sempre meno, i lettori si stanno trasformando in "e-lettori". Sarà per questo che c'è grande timore, prudenza, nello scuotere le spalle della pubblica opinione? E' forse voglia di lisciare il pelo agli e-lettori ? Si teme di offenderli?Lettori ed e-lettori

Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto i correntisti statunitensi delle banche svizzere, UBS su tutte, ecco spuntare i primi effetti concreti sul fronte istituzionale: il segreto bancario sembra sempre meno imprescindibile, vista la crescente necessità di tutti i Paesi occidentali diUna spallata al segreto bancario

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    2 settimane fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    2 settimane fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    3 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    4 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    1 mese fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

È comprensibilmente difficile ridurre a poche categorie i 60 milioni di italiani che vivono all’estero. Molti sono italiani senza saperlo, altri non sono mai stati in Italia, altri ancora hannoItaliani all'estero

Algoritmi e big data possono sostituire l’uomo in un crescente numero di mansioni, ma creano anche un ambiente fortemente disincentivante Se alle periodiche conferenza stampa della Bce Mario Draghi viene atteso ognijobless o... less job?

La complessa vicenda Monte dei Paschi entra nel vivo con la settimana di conversione dei bond subordinati. Non che prima la fiamma bruciasse meno calda e con meno guizzi. I treDalla cima del Monte

Nella puntata di oggi di "Economia per tutti" parliamo del potere delle credenze e di come le teorie del complotto possano condizionare l'esistenza. Pur riconoscendo a Yuval Harari e al suoIl potere delle credenze

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter