Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: bailin

Banche Highlander: ne resterà solo uno
Pubblicato inBanche, Italia

Banche Highlander: ne resterà solo uno

Banchiere Cannibale Scritto il 21 Giugno 201721 Giugno 2017
Come immaginato e temuto, la ricapitalizzazione precauzionale dei due ex gioielli veneti non è piaciuta a Bruxelles: poco…
La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, politica

La sottile differenza fra risparmiatore ed investitore

Massimo Scolari Scritto il 5 Gennaio 20165 Gennaio 2016
Nelle ultime settimane si è sviluppato un dibattito acceso sulla definizione di risparmiatore e investitore, in relazione alle…
Scacco matto ai fallimenti bancari
Pubblicato inBanche, Italia, politica

Scacco matto ai fallimenti bancari

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Dicembre 20152 Gennaio 2016
La Federconsumatori si è lanciata a piedi uniti in un intervento sul tema “salvabanche” che lascia basiti per…
Nutrire, di nuovo, la Belva
Pubblicato inBanche, Italia, news

Nutrire, di nuovo, la Belva

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Aprile 20155 Maggio 2015
Già qualche settimana fa avevo avuto occasione di “nutrire la belva” parlando di banche popolari e del decreto…
Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici
Pubblicato inBanche, BCE, complottismo, debunking, Euro, Europa, news, politica monetaria

Bruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Aprile 20148 Aprile 2014
Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Con le categorie analitiche del Novecento la crisi tailandese appare incomprensibile. Interviene l’esercito e dichiara la legge marziale, esautorando nei fatti il governo che rimane formalmente in carica. Il fragile esecutivo è la derivazione di quello precedente, espressione dei cetiIl golpe militare in Thailandia

La Quaestio SGR (Società di gestione di diritto lussemburghese che fino ad oggi amministra masse per 10 mld€ in fondi UCITS e AIF-Alternative Investment Fund) ha annunciato il lancio del fondo Atlante, un fondo che possa sostenere gli aumenti di capitaleAtlante, per gli amici Davide

Credevamo di esserci vaccinati alle sorprese inglesi, dopo il voto su Brexit di un anno fa, ma dopo il giugno 2016, anche il giugno 2017 coglie impreparati molti osservatori e bookmakers: la scommessa di Theresa May, che -forte dei sondaggi-#ElezioniUK: Mai dire May

Nella controversa relazione tra Cina e Africa finora ha prevalso l’olio lubrificante. Nel complesso meccanismo si scorgono tuttavia grumi di sabbia che ne impediscono lo scorrimento senza attriti. La recente visita del premier Li Ke Qiang ha confermato che nelOrgoglio africano cercasi

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Oggi a colazione canticchiano tutti, chissà come mai”: così Vladi a Filippo, portandoci il secondo "espresso doppio in tazza grande" su cui cascano quasi tutti (ma non qui). Chissà come mai, davvero: siamo su un prato con vista giardino eSucco d'agave

Nato per vincere, almeno questa è l'etichetta che si porta appresso, ma Matteo Renzi è infine giunto a Palazzo Chigi senza vincere nulla se non una disputa di partito. In tarda serata, ben oltre la mezzanotte, è giunto il votoAll in

La Cina è ancora un magnete inarrestabile per le multinazionali, ma presto sarà anche il primo investitore al mondo. Riceve ed esporta capitali. Se il primo flusso è ormai consolidato, il secondo è un’acquisizione degli ultimi anni. La Cina compraLa Cina fa shopping nel mondo

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

[caption id="attachment_14048" align="aligncenter" width="640"] border tax[/caption] Nell’imminenza dell’inizio ufficiale dell’era “D come Donald” altre “D” si agitano minacciose dietro le quinte dell’insediamento del 45.o presidente degli Stati Uniti. “D come destabilizzazione” ha giàAllarme ai Naviganti: Border Tax in gestazione

«Non è questo il momento di alimentare un clima di contrapposizione, ma di lavorare invece con maturità e lungimiranza come già a suo tempo fatto dalla Fondazione al momento dellaSe anche Squinzi sale sul ring senese

Nelle ultime settimane è improvvisamente tornato centrale nell’agenda politica il dibattito sul Sud, ed è un tema che mi colpisce nel vivo. Per quel poco tempo che ho potuto dedicare alla stampa,Allevare unicorni in Meridione

La Russia, per l’Occidente, è un problema, per la Cina è un’opportunità Tra recente passato, presente e futuro – diciamo almeno per il prossimo ventennio – è interessante analizzare il rapportoLa Cina si compra a rate anche la Russia?

La collana di tensioni tra Washington e Pechino si è arricchita di un’altra perla, tra le più preziose. Dopo anni di indagini, il Dipartimento della Giustizia ha incriminato 5 militariRegole, dialogo con parti sociali, welfare: la débâcle di Pechino in Europa

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter