Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: bilancio pubblico

Roma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia, news, politica, Spesa pubblica

Roma contro gli austeri barbari. Veni vidi (non) vici

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 201318 Novembre 2013
L’imperatore romano Marco Aurelio sentenziava: “Vivere è un’arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Sono già tra noi, almeno nelle fondamenta! Se potessimo costruire una città da zero, come andrebbe fatta? È la domanda che si pone Peter Diamantis, grande esperto di innovazione e noto blogger da seguire con piacere e attenzione sul suo omonimo sito,Le città del futuro

“E se gli USA fossero in pieno boom economico e nessuno se ne fosse accorto?”: è il commento di un analista dopo i dati USA di ieri. Di certo il risultato della Survey della Philadelphia Fed sul Business Outlook, ai massimiCongiuntura: e se gli USA fossero in un boom economico?

(Parte 2): Esportatori abituali, il paradosso del software inutilizzabile C’è un seguito ancora più paradossale alla prima parte di questo articolo, dove un amico imprenditore segnalava l’assurdità del nuovo modello per la dichiarazione d’intento (per acquistare o importare beni e servizi senzaUn nemico chiamato Stato

Il mestiere delle Banche Centrali di questi tempi è particolarmente complicato. Il rischio che la crescita economica, ancora fragile e legata per lo più ad un impulso di rimbalzo post-crisi pandemica, possa frenare comporta la necessità di politiche monetarie ultra espansiveIl mestieraccio del Banchiere Centrale nel mondo post-covid

Cinque anni fa Thomas Piketty presentò uno dei libri di economia più discussi degli ultimi anni, intitolato Il Capitale del XXI Secolo. Il titolo, un’allusione a una possibile “riedizione” di uno dei testi economici più influenti della nostra storia, mette in chiaro l’intento provocatorioNun scurdammuce 'o passato...

USA contro Cina Questa, in Italia, può sembrare una tematica degna di un film di fantascienza per quanto siamo fuori dalle reali dinamiche geopolitiche internazionali, soprattutto asiatiche, ma negli USA – almeno nelle ristrette cerchie che si occupano di simili questioniIl dubbio amletico dello sceriffo americano

L’accordo di libero scambio tra Cina e Australia non è agli antipodi delle nostre preoccupazioni come sembra. Trascurato dall’attenzione italiana, ha ricevuto un esame prevalentemente economico tra gli analisti internazionali. Il free trade agreement siglato dal presidente cinese Xi Jin Ping eCanguri con gli occhi a mandorla

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter