Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: bolla speculativa

C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, Piano B, politica monetaria

C’è sirena e sirena… l’allarme del FMI è diventato leggenda

Danilo DT Scritto il 10 Settembre 201516 Settembre 2015
Ma tu guarda come cambiano i tempi. Fino a qualche mese fa, si leggevano messaggi più o meno…
Gli asset finanziari marciano mano nella mano
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Gli asset finanziari marciano mano nella mano

Danilo DT Scritto il 5 Maggio 201515 Maggio 2015
Quello che sta stupendo più di tutti, in queste giornate di ritrovata volatilità, è l’andamento del mercato obbligazionario.…
Ai confini della surrealtà
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Ai confini della surrealtà

Danilo DT Scritto il 24 Aprile 201529 Aprile 2015
Ormai sono tanti anni che lavoro nel mondo della finanza e ancora oggi ho negli occhi quei pazzeschi…
Son bolle o i tentacoli del mercato?
Pubblicato inCrisi

Son bolle o i tentacoli del mercato?

Danilo DT Scritto il 29 Luglio 201425 Ottobre 2014
Bolla o non bolla speculativa? Gli analisti e gli economisti ci martellano quotidianamente su questa tematica. I mercati…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Per non perdere il treno ultra-veloce del nuovo riassetto mondiale L’odierno quadro geopolitico ed economico – anche alla luce della nuova “Via della Seta” – e il riflesso che può generare nell’orizzonte temporale del prossimo decennio, non risulta soltanto molto stimolante, èLa geopolitica che verrà (prima parte)

Talvolta, anche il meccanismo della globalizzazione più intelligente si inceppa. La lubrificazione degli ingranaggi può essere infatti ostacolata dalla sabbia, fino a bloccare il motore dei profitti. È quanto sta succedendo all’azienda cinese Geely, proprietaria della Volvo svedese. La suaSemaforo giallo per la Geely e l’auto cinese

Le indagini sulla banca Popolare di Vicenza potrebbero presto consegnarci una nuova banca da "salvare" ed una lista di correntisti da tutelare. Il conto della contribuzione al Fondo di tutela depositi potrebbe quindi salire ancora (si parla, per ora, di 600Dossi e scossoni sulla strada delle banche

Oggi dai vertici della BCE sono giunti -in occasione della prefazione al Report annuale 2013- alcuni messaggi chiarificatori di ciò che è argomento di dibattito nel board dell'Eurotower. In un articolo uscito su "Il Tirreno" ho provato a illustrare il legame fra bassaBruxelles, Francoforte e i tuttoscettici

Il processo di riforme italiane prosegue a rilento anche se il Governo Renzi sembra prossimo ad aggiungere un altro trofeo di caccia, quello della riforma della pubblica amministrazione. Una efficace implementazione, tutta da verificare, avrebbe effetti importanti e duraturi sulla crescitaCongiuntura Italia: ancora calma piatta

A cura di Pietro Gagliardi Un Leader, un Eterno-Secondo, e un Contendente I Paesi che desiderino ottenere degli standard di vita ottimi e una buona crescita a lungo termine devono compiere miglioramenti nel campo della produttività. Questo, a sua volta, dipende fortementeUSA, UE e Cina: un duello a tre sull'innovazione

Nell’autunno del 2012 a Xi Jinping è stata consegnata una nave titanica, con l’incarico di farla approdare verso lidi nuovi e sicuri. Dovrà tenere conto non solo delle dimensioni dell’imbarcazione, ma soprattutto della quantità di acqua nella quale dovrà manovrare.Il comunismo delle disuguaglianze

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter