Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: bolle speculative

Il mercato azionario cinese e il suo recente subbuglio
Pubblicato inAsia, Cina

Il mercato azionario cinese e il suo recente subbuglio

Alberto Forchielli Scritto il 21 Luglio 201526 Luglio 2015
In Cina, Shanghai e Shenzhen sono i due hub finanziari principali. Dall’inizio del 2015 i due mercati borsistici…
Vita, morte e miracoli di una bolla
Pubblicato inCrisi, Macroeconomia

Vita, morte e miracoli di una bolla

liukzilla Scritto il 4 Luglio 20144 Luglio 2014
Descrivere l’andamento degli indici azionari, dei tassi di interesse e tassi di cambio, facendo inferenza sul futuro è…
UK: piccole bolle crescono
Pubblicato inBanche, Europa, Macroeconomia, news

UK: piccole bolle crescono

Alberto Gallo Scritto il 30 Giugno 201430 Giugno 2014
La Bank of England ha pubblicato il suo ultimo Financial Stability Report la settimana scorsa, e per la…
Vivere in una bolla è un male necessario?
Pubblicato inMacroeconomia

Vivere in una bolla è un male necessario?

liukzilla Scritto il 27 Novembre 201327 Novembre 2013
Ad una recente conferenza IMF il Professor Larry Summers, che con Ms Yellen ha corso per il ruolo…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

La normativa, con la nascita della MIFID, ha progressivamente spostato l’attenzione delle istituzioni finanziarie sulla tutela del portafoglio del risparmiatore ed in particolar modo sulla gestione del rischio e sulla profilatura della clientela. La gestione del rischio finanziario è quindi diventataUna sentenza da impallidire

E brava la Signora May! Dove passa lei non cresce più l'erba... Come avevo pronosticato a fine gennaio, l'opportunismo politico e il calcolo parlamentare ha fatto inclinare i bracci della bilancia verso le urne anticipate. Sí, sì, sto parlando di Brexit, Londra,10 in strategia

Chissà se Robert Solow, quando scrisse nel 1956 il suo articolo A Contribution to the Theory of Economic Growth immaginava che la sua teoria sullo sviluppo delle economie capitaliste avrebbe scalzato le teorie precedenti di Marx e Schumpeter nell'insegnamento. Nella serieSignora mia, queste pomate per la crescita sono miracolose

(Parte 2): Esportatori abituali, il paradosso del software inutilizzabile C’è un seguito ancora più paradossale alla prima parte di questo articolo, dove un amico imprenditore segnalava l’assurdità del nuovo modello per la dichiarazione d’intento (per acquistare o importare beni e servizi senzaUn nemico chiamato Stato

Dal 2000, anno in cui è stata istituita la "US-China economic and security commission", il Congresso americano riceve un report approfondito sullo stato dell'arte dello sviluppo dell'economia cinese, con particolare attenzione alle relazioni con l'economia a stelle e strisce. Il reportReport annuale sulla Cina

(function(){var qs,js,q,s,d=document,gi=d.getElementById,ce=d.createElement,gt=d.getElementsByTagName,id='typef_orm',b='https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/share.typeform.com/';if(!gi.call(d,id)){js=ce.call(d,'script');js.id=id;js.src=b+'widget.js';q=gt.call(d,'script')[0];q.parentNode.insertBefore(js,q)}})()Sondaggio #AhBehNomics

"Spread: effetto contagio” “Un video virale” “Ingaggiare degli influencer” Improvvisamente un linguaggio metaforico cui ci eravamo abituati è diventato di cattivo gusto per colpa del covid-19 (coronavirus) in Italia. È chiaro che lo scenario è palpabilmente cambiato. IL PROBLEMA DEI POCHI SINTOMI L’angoscia si diffondeCoronavirus: quali sono i monatti che rappresentano una opportunità?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

La logistica in Cina è strumentale ad uno dei principali obiettivi: rendere più efficienti gli spostamenti, sia delle persone che delle merci. Esso è automaticamente entrato nella discussione dell’ultimo 3^Il trasporto e la logistica in Cina. Il Taccuino da Shanghai

Per comprendere l’Asia era sufficiente cliccare sul sito della BBC. Fino a pochissimi anni fa - e certamente fino all’inizio della crisi - il continente sembrava colpito da bipolarismo. LeL'Asia non è più quella di una volta

Se dovessimo organizzare un Palio... salterebbero fuori contradaioli di ogni colore. Abbiamo visto recentemente come sulle banche stiano per arrivare nuove e più stringenti regole che ne ridurranno la capacità diBanca delle mie brame, chi è la più brutta del reame?

La natura dirompente delle criptovalute, tra le quali il bitcoin, innesca una serie di interrogativi sul versante tributario per l'imprenditore che intende usarle nella propria impresa. Alcuni Paesi, tra i quali StatiVuoi usare i bitcoin? Ecco cosa ne pensa il Fisco in Italia e in Europa

La traduzione in inglese de Le capital au XXIe siècle di  Thomas Piketty (Capital in the Twenty-First Century) è diventata l'occasione per molti di affrontare l'argomento di cui l'economista dibatte nelle 700 pagineEconomia e disuguaglianza: convergenze e divergenze

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter