Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: BRICS

Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento
Pubblicato inAsia, Banche, geopolitica, globalizzazione

Silk road: Via della seta, ma anche del ferro e del cemento

Alberto Forchielli Scritto il 10 Novembre 201410 Novembre 2014
Un comprensibile cocktail di euforia, retorica e speranza ha modellato la nascita dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La…
Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7
Pubblicato inBanche, dollaro, geopolitica

Anche i Brics hanno una banca. E sfidano il G7

Romeo Orlandi Scritto il 16 Luglio 201416 Luglio 2014
Sono ancora puntati sul Brasile i riflettori internazionali. Stanno giungendo a Fortaleza, nella punta di terra che s’incunea…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Se avessi un Eurocent per tutte le volte che ho letto sui giornali e blog o sentito dire in giro “stampiamo moneta, riprendiamoci [noi italiani] la Banca Centrale!” sarei già in pensione su uno yatch noleggiato da un trust domiciliatoBaby sitting à la ECB

Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e con ogni probabilità non si trasformeranno in realtà a meno che non vogliate reimmaginarvele come droni con le ruote A dirlo, con autorevolezza, sonoMobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

Nella globalizzazione le città possono diventare una delle leve dell’economia. La loro configurazione, il tessuto che le compone, sono strumenti di crescita, non solo peculiarità sociali. La capacità di stimolare talenti, di far circolare idee, di attirare capitali e tecnologiaLe contraddizioni di una capitale unica: Pechino

La situazione nel Pacifico non consente indugi. Molte cose sono in corso e tutte hanno un marchio inequivocabile: l’espansione della Cina. Il successo diplomatico di Pechino con le adesioni alla sua creatura - la banca asiatica degli investimenti - èUna corsia preferenziale sul TTP

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Scrivo immersa in una pineta a pochi metri dal mare, uno dei tanti micromondi presenti all’interno del Forte Village, una specie di Sardegna in miniatura che in questo momento ospita due microcommunity: una convention Skoda e Linkontro Nielsen, il motivoLost in destination

C’è chi ancora, dopo tanti anni, non si è abituato all’euro e ha da poco iniziato a rassegnarsi all’idea che “tutti i prezzi sono raddoppiati” e ascolta stranito forbiti dibattiti che spiegano come la deflazione (cioé la discesa dei prezzi)Lezioni di russo

Nel 2050 il pianeta avrà 1,6 miliardi di over 65enni. Con quale salute? Lo sviluppo della scienza medica può allungare ulteriormente la vita? È l’obiettivo di tante realtà del settore. Per esempio della SENS (Strategies for Engineered Negligible Senescence) Research Foundation, organizzazioneL'elisir di lunga vita

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Nel 1815, mentre in Europa si teneva il Congresso di Vienna, necessario a riorganizzare i rapporti di forza dopo la definitiva sconfitta di Napoleone, l'economia americana godeva ancora di unaLa schiavitù dell'articolo 18

La vera notizia è che Versace non ha venduto. Diciassette anni dopo la morte del fondatore e mente creativa (e geniale e rivoluzionaria) della Maison, Gianni Versace, la società haNe resterà soltanto uno. Forse

Nel "mondo nuovo" finanziario che sta sorgendo sulle macerie della crisi, l'adeguatezza del capitale delle banche e la sua allocazione sono diventate temi centrali. Come spesso accade quando un sistema vaQuanto sono robusti i bilanci delle banche?

Dallo scatto al racconto (inventato!) attraverso suggestioni e simbolismi, fantasie ed improbabili incontri. [caption id="attachment_5223" align="aligncenter" width="680"] © Michel Maiofiss, La Joconde[/caption] La storia che sto per raccontare ebbe inizio (e fine)Cosmonauti

Con un certo stupore leggo un'agenzia che riporta una dichiarazione dell'ex ministro Renato Brunetta. Si tratta di un duro richiamo al ministro Padoan. Il titolo del post è molto netto:Il cacciatore di aquiloni

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter