Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: capitalismo

Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?
Pubblicato inEconomia per tutti

Crescita: siamo arrivati o siamo solo all’inizio?

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Marzo 2021
L’idea che non dovremmo aspettarci che le economie crescano è molto seducente, dopo tutto la Terra e le…
Max Weber e l’etica del capitalismo
Pubblicato inGrandi Pensatori

Max Weber e l’etica del capitalismo

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Ottobre 2020
Per la serie “Grandi Pensatori” proponiamo oggi un altro nome. Un sociologo tedesco, anzi il padre della sociologia,…
Adam Smith e il capitalismo virtuoso
Pubblicato inMacroeconomia, Storia

Adam Smith e il capitalismo virtuoso

L'Alieno Gentile Scritto il 8 Novembre 20172 Aprile 2021
Dopo il post su Karl Marx era quasi obbligatorio proporre un post per conoscere meglio anche Adam Smith, l’uomo…
Come si persegue la crescita?
Pubblicato inMacroeconomia, sovranità, Storia

Come si persegue la crescita?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20177 Settembre 2017
Negli ultimi 40 anni il mondo Occidentale ha vissuto un’inusuale divergenza: al continuo crescere della produttività del lavoro,…
Disuguaglianza e dissonanze
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Disuguaglianza e dissonanze

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell’economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando “gli altri”…
La scuola della distruzione creativa
Pubblicato inInclinami la Storia

La scuola della distruzione creativa

Beneath Surface Scritto il 23 Luglio 201528 Luglio 2015
Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto… No accidenti questa è la trama…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

[caption id="attachment_42311" align="aligncenter" width="720"] Foto di Xena Goldman[/caption] traduzione dell'articolo originale di Barack Obama Mentre milioni di persone in tutto il paese scendono in strada e alzano la voce in risposta all'uccisione di George Floyd e al problema irrisolto della giustizia iniqua,Come fare di questo momento il punto di svolta per il cambiamento reale

Una delle domande più gettonate ultimamente nella mia casella di posta è: ma che farà l’oro? Quali sono le prospettive? Quali solo i target price? E sopratutto…quali sono gli elementi che possono influire sul prezzo dell’oro in modo “inequivocabile”? Quest'ultima domanda inPioggia dorata

Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile: +0,8% il dato di aprile (un valore che fino a poco tempo fa avremmo scambiato come dato annuale), che è giunto dopoIl ritorno dell'inflazione e altri déjà vu

Unione Europea condizione necessaria per stabilizzazione del sistema bancario. Però le banche europee del Nord non ci stanno. Malgrado una situazione pazzesca in merito ad esposizione al rischio finanziario: titoli illiquidi, derivati, leva finanziaria. Che l’Unione Europea sia ormai solo un’istituzioneLe banche rappresentano un rischio sistemico?

“Tassi di interesse così bassi non si sono mai visti” o quasi, direbbero i vari commentatori riferendosi ai BTP. Mi guardo intorno e nella maggior parte dei casi si parla di immeritata virtù, di flussi che solo casualmente si stannoBTP: vero rottame?

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull'albero. - "Che strada devo prendere?" chiese. La risposta fu una domanda: - "Dove vuoi andare?" - "Non lo so", rispose Alice. - "Allora, - disse loC'è il Fintech e non ho niente da mettermi

San Lorenzo venne arrostito vivo sulla graticola, ed è oggi patrono dei comici perché la leggenda narra che durante il supplizio ebbe a dire: «Da questa parte son cotto, giratemi e assaggiate» Davvero niente male. Ovviamente è alquanto improbabile che un essere umanoImprigionati nel meccanismo perverso dei tassi negativi

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter