Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: cascate

Into the woods
Pubblicato inPiano Ferie

Into the woods

Mafe De Baggis Scritto il 26 Luglio 201530 Dicembre 2018
Pare che il mio accorato appello “aiutatemi a godermi i trekking in montagna, aiutatemi a spendere a casa…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

L'idea che non dovremmo aspettarci che le economie crescano è molto seducente, dopo tutto la Terra e le sue risorse sono limitate. Come si può continuare a credere che il PIL si possa espandere all'infinito? Un'economia basata sulla crescita non èCrescita: siamo arrivati o siamo solo all'inizio?

Correva l'anno 2001, Lionel Messi era un ragazzino di 14 anni dalla salute precaria, quando lo Stato Argentino dichiarò il proprio default. Insolvente sul proprio debito pubblico. L'espressione drammatica di un problema radicato nel tempo. Nel 1991 il Presidente Menem doveva arginareArgentina: un calcio ai debiti

Le grandi compagnie tech sono complessivamente più virtuose delle piccole imprese Oggi, tanto per cambiare, ve ne dico una controcorrente. Ben vengano i monopoli della Silicon Valley. Nel senso che ho una visione molto più benigna delle grandi società tech eLe dimensioni contano, parola di @Forchielli

Ci sono molte ragioni per le quali dovremmo rinunciare alla speranza di vivere in un mondo migliore. Giornali, tv, Facebook, Twitter, eccetera, ci inondano continuamente con storie sempre più apocalittiche. Dall’ISIS a Brexit. Da Trump alla Cina. Fino al riscaldamentoLa luce in fondo al tunnel

Dura la vita di chi, come Mario Draghi, deve periodicamente "minacciare" il mercato di essere pronto ad agire.  Dopo mesi e mesi di ripetizioni tutti si domanderebbero ormai perché dalla minaccia non si passi mai all'azione concreta. Qualcuno inizierebbe ancheI delicati ingranaggi di una banca centrale

In Per un pugno di dollari,  capolavoro di Sergio Leone del 1966, il buon vecchio Silvanito lo dice chiaro: Quando i padroni sono due allora vuol dire che ce n'è uno di troppo. Nello scorso gennaio, in Pacific Investment Management Company (più notaPer un Pimco di dollari

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s La vita, la morte, l'intuizioni gioconde, gloriose e profondissime di Emilio Del Giudice, fisico napoletano. Qual è la cosa più difficile di tutte? Quella di vedere con gli occhi ciò che davanti agli occhi sta — Johann Wolfgang von Goethe https://youtu.be/PD2XgQOyCCk Ci sono uomini sempreL'acchiappatore di nuvole

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter