Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Cassa di Risparmio di Rimini

Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…
Pubblicato inBanche

Siam tre piccole casse, chissà chi ci piglierà…

Banchiere Cannibale Scritto il 2 Agosto 2017
Fortuna che il Presidentissimo Patuelli ha appena scritto un accorato editoriale domenicale per rassicurarci per l’ennesima volta che…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Fra un cannolo e una cassata, un vitello tonnato ed una lasagna oggi racconto i mercati del 2014 dal punto di vista di chi compra e vende giornalmente, con ovvie gioie e dolori. Di seguito la lista delle regole diRacconto semiserio sulle regole di trading

Quest'estate sono stato in Val d'Orcia, reinnamorandomi dell'età in cui l’Umanità ha espresso il suo meglio: il Rinascimento. Conoscerlo meglio può aiutarci a indirizzare meglio i nostri sforzi oggi. Vi offro un viaggio (gratuito) nello spazio-tempo, alla sua riscoperta: Si parteE' ora di Rinascere

Unione Europea condizione necessaria per stabilizzazione del sistema bancario. Però le banche europee del Nord non ci stanno. Malgrado una situazione pazzesca in merito ad esposizione al rischio finanziario: titoli illiquidi, derivati, leva finanziaria. Che l’Unione Europea sia ormai solo un’istituzioneLe banche rappresentano un rischio sistemico?

Proponiamo qui, tradotto, un articolo scritto da Ryan Johnson, camionista di lunga data. Ho una semplice domanda per ogni "esperto" che pensa di capire le cause della crisi del trasporto marittimo: perché c'è solo una gru ogni 50-100 camion in ogni#mancalaroba. Perché la crisi del trasporto marittimo non finirà tanto presto

Di quella volta che l’ennesima sparata del Ministro Franceschini quasi quasi era invece un’idea inedita e bella. Se uno non sta attento ci casca, ma procediamo con ordine. Tra le poche cose rimaste in piedi in Italia c’è il trittico dell’almenoMal d'archivio

Il mercato ha sempre ragione? O siccome è fatto di persone che hanno condizionamenti e carenze finisce per accogliere questi elementi e trasformarli in errori di valutazione? Considerando quanto accaduto negli anni recenti osserviamo un panorama mutato: la tecnologia ha migliorato l'efficaciaIl mercato ha sempre ragione?

Dopo una lunga carriera tra istituzioni nazionali e grandi banche d’affari ti ritrovi alla guida della Banca centrale europea. Forte di un cognome che evoca leggende medievali devi fronteggiare una battaglia da più fronti: la crisi partita dagli Stati UnitiDraghi tra virus, vaccini ed agenti patogeni

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

L’economia guida del mondo cambia filosofia. Non è solo la presidenza Obama a chiudersi: dopo che il referendum inglese aveva già aperto la via, il mondo occidentale intraprende con decisioneQuando il futuro ha esaurito le promesse ciò che vince è la voglia di passato

Forse arrivo fuori tempo, e quello di Target2 è ormai un cold case, ma forse no se ancora sabato scorso ne parlava Giannino ai Conti della belva, però facendone declinareTarget2, tu m'hai provocato....

Ormai ogni volta che Mario Draghi apre bocca, cita sempre la frase: “faremo tutto il necessario”. Quasi come se il famoso “whatever it takes” citato nel 2012 avesse un potereLa minaccia di intervento di liquidità della BCE è reale?

La fiducia delle imprese tedesca (IFO) è scesa per il 6° mese consecutivo, alimentando le paure su una possibile recessione in Germania. Tutto è cominciato con il crollo, -4.0% inatteso, della produzione industrialeCongiuntura: das auto!

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s In "Una cosa divertente che non farò mai più" David Foster Wallace racconta molto bene la velocità con cui ci si abitua al lusso e a essere serviti e riveriti,Il reset dal lusso

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter