Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: commissioni

La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96
Pubblicato inEconomia per tutti

La riforma del Risparmio – con @massimoscolari – EpT #96

Giulio Massa Scritto il 1 Marzo 202328 Febbraio 2023
L’investitore medio, si sa, ha lo sguardo fisso sul rendimento del proprio denaro. Scruta la performance, da più…
I problemucci del risparmio italiano
Pubblicato inBanche

I problemucci del risparmio italiano

Banchiere Cannibale Scritto il 7 Marzo 2017
Intervento sul risparmio degli italiani diviso in due post: quello odierno per fare il punto dei limiti e…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

L'idea che non dovremmo aspettarci che le economie crescano è molto seducente, dopo tutto la Terra e le sue risorse sono limitate. Come si può continuare a credere che il PIL si possa espandere all'infinito? Un'economia basata sulla crescita non èCrescita: siamo arrivati o siamo solo all'inizio?

Ad un’analisi non superficiale, il recentissimo 2013 Report to Congress of the US-China Economic and Security Review Commission mostra interessanti conclusioni. Attraverso una puntigliosa elencazione di fatti, delinea un versante nuovo, e forse preoccupante, dei rapporti tra i 2 paesiLa Cina vuole "spostare la Muraglia"?

"Spread: effetto contagio” “Un video virale” “Ingaggiare degli influencer” Improvvisamente un linguaggio metaforico cui ci eravamo abituati è diventato di cattivo gusto per colpa del covid-19 (coronavirus) in Italia. È chiaro che lo scenario è palpabilmente cambiato. IL PROBLEMA DEI POCHI SINTOMI L’angoscia si diffondeCoronavirus: quali sono i monatti che rappresentano una opportunità?

Alexis Tsipras, la rockstar del momento in tour per l'Europa in coppia col suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, alza la polvere su quanti più livelli possibile per guadagnare il massimo spazio nell'ottica di una dura trattativa con la UE.TTIP: Quel mal di testa che...

È di un paio di giorni fa la notizia che la legge di stabilità, intervenuta sulla spesa del pubblico impiego con il blocco delle procedure contrattuali e negoziali, abbia invece fatto un regalino a Bankitalia. Dall’elenco delle categoria di dipendentiQuel regalino del governo a Bankitalia

Nella puntata di questa settimana di "Economia per Tutti" si è parlato, insieme al professor Nicola Giocoli, docente del dipartimento di Giurisprudenza alla facoltà di Economia dell'Università di Pisa, di regulation dei Big Tech. Il ban di Trump dalle piattaformeRegolare i giganti

The Economist came out recently with a keynesian-sounding article about old and new wounds affecting economies worldwide, the limited and dubious effects of unconventional monetary policies such as ZIRP, NIRP and QE, but fortunately carrying the good gospel that aOut of ammo or waste of ammo?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    2 settimane fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    1 mese fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Buongiorno a tutti, Provo a raccontare in poche righe il crash del prezzo del petrolio WTI della giornata di ieri, figlio di ragioni macroeconomiche e tecniche. Dal punto di vista macroeconomico il lockdownQuesto petrolio dove lo metto?

La volta scorsa avevamo visto come gli studi di Phillips, rimaneggiati da Samuelson e Solow, avessero fornito ai teorici del MIT un'arma potentissima, apparentemente graziosa e teoricamente sgraziata, perHomo Oeconomicus vs Homo Politicus: 2 fisso

Carlo se l’aspettava da un po’. Queste nuove leggi, questa riscoperta insicurezza, questi bilanci aziendali scritti in grigio. E poi lei, certo: questa crisi. Questo mostro senza faccia che ancheLa scatola di Carlo

Cosa succederebbe se la AQR ed i successivi stress test dovessero evidenziare l'esistenza di buchi patrimoniali nei bilanci delle banche ed il settore privato non fosse in grado di fronteggiarli? CheL'enigma europeo dei "buchi" bancari

Sono stato invitato alla trasmissione "I Tartassati" condotta da Francesco Specchia su Reteconomy, canale 512 di Sky, nella puntata intitolata "La Penisola del Tesoretto" per parlare del risparmio in Italia:La penisola del tesoretto

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter