Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: competitività

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…
La mia banca è sorprendente
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, news

La mia banca è sorprendente

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Febbraio 20146 Febbraio 2014
Che le banche siano “cattive” è diceria comune e condivisa. Certo, niente a che vedere con i grandi…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Le ricorrenze belliche in Asia orientale segnano nuovi rancori invece di celebrare la pace. Dopo più di 60, anni la carneficina della Guerra di Corea non registra accordi di pace. Nord e Sud sono ancora ufficialmente in guerra. Più diIl binario che può condurre al grilletto

Ancora una giornata uggiosa, il cielo è plumbeo, malinconico. Mi vesto lentamente, uno sguardo distratto allo specchio, esco. La strada è silenziosa, lo scatto brusco dell'ombrello automatico mi scuote dal torpore mattutino. La pioggia si fa sempre più insistente, il suoDopo di noi, il diluvio

Nel mio blog ho spesso ospitato eccellenti articoli di amici lettori che erano alcuni Pro Euro ed altri Contro Euro. E penso che questo tipo di bipolarismo sia ormai una normalità sui siti che trattano economia e finanza. Io credo che troppoMa allora forse non è solo tutta colpa dell’ Euro...

Dire che stiamo vivendo giorni difficili in borsa, credo sia un eufemismo. Sia gli operatori ma anche i risparmiatori, complici i media, hanno sott’occhio grafici e tabelle dove trionfa un colore: rosso causa panic selling. Tutto è partito dall’Asia, per poiLa Grande Fuga dei capitali dal Rischio

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s “Oggi a colazione canticchiano tutti, chissà come mai”: così Vladi a Filippo, portandoci il secondo "espresso doppio in tazza grande" su cui cascano quasi tutti (ma non qui). Chissà come mai, davvero: siamo su un prato con vista giardino eSucco d'agave

Zeus era "padre degli uomini", il Dio biblico è “padre celeste”. Gli USA celebrano i “padri fondatori” e Garibaldi è "padre della patria". Il “buon padre di famiglia” è evocato in Costituzione e Codice Civile. Volendo essere un buon padre mi sonIl buon padre. In famiglia e non solo

Uber, multinazionale americana che fornisce da qualche anno un servizio di trasporto automobilistico attraverso un’applicazione software che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti, è come noto sbarcata anche in alcune città italiane, sollevando polemiche e dubbi in ordine alUber e le tasse dei "tassisti per caso"

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter