Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: competitività

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91
Pubblicato inEconomia per tutti

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Giulio Massa Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia…
Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione
Pubblicato inBanche, BCE, Macroeconomia, politica monetaria, Tassi

Il telecomando della BCE e l’horror della deflazione

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Marzo 2014
Nel pieno di una fase ad alta tensione sul fronte geopolitico, per le note vicende ucraine, era difficile…
La mia banca è sorprendente
Pubblicato inBanche, BCE, Europa, Finanza, Italia, news

La mia banca è sorprendente

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Febbraio 20146 Febbraio 2014
Che le banche siano “cattive” è diceria comune e condivisa. Certo, niente a che vedere con i grandi…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Corea del Nord e Cina, Corea del Sud e Giappone: la furbizia asiatica mette sotto scacco la geopolitica USA Non sono un giocatore d’azzardo, ma trovo ugualmente sublime questa frase: “Se nella prima mezzora non capisci chi è il pollo, allora ilSe non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu

Come? Attraverso l’editing del genoma (già sperimentato)! Siete seduti? Allora beccatevi questa. Il DNA è un mezzo molto promettente per la memorizzazione dei dati! Tutto ruota intorno al CRISPR, che non è un giocatore di calcio della Repubblica Ceca ma l’editingIl DNA sarà il tuo prossimo Hard Disk

Sono un operatore professionale sui mercati finanziari, faccio questo mestiere da più di vent'anni, e la vicenda GameStop non poteva non catturare la mia attenzione. Di che si tratta? Si trovano molte spiegazioni sui siti di news, quindi non mi dilungherò: piccoliGamestop e la finanza democratica

La rivincita della politica sull'economia? E' convinzione diffusa nei tempi recenti che le grandi multinazionali abbiano soppiantato gli Stati. La loro capacità di aggirare il fisco, inducendo i vari paesi a farsi concorrenza fiscale per attirare le imprese, sposta l'equilibrio delleAutarchia obbligata o deliberata... è comunque sbagliata

In questi giorni il titolo di Banca Monte dei Paschi di Siena è tra i protagonisti assoluti del listino, incurante del nervosismo generato dalla crisi Ucraina continua a salire. Per capire meglio cosa sta accadendo, occorre però fare un piccoloSiena: dal galoppo al salto

Girandola di premier in 44 giorni, una crisi finanziaria in piena regola, il partito di maggioranza dilaniato da faide, vendette, sconfitte e rivincite riuscite (Sunak) o solo sognate (Bojo). Nel Regno di Carlo III, Netflix sembra aver trovato un temibileQuando il necessario sembra impossibile - EPT #79

Un ritorno al passato: in epoca di fiat money ecco che qualcuno medita il ritorno ad un parziale "gold standard" per evitare il quantitative easing stile FED. Tra i vari referendum di cui si sente parlare (oltre a quelli indipendentisti) ceLa Svizzera e l'aurea certezza dietro la stampante

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Ha stupito non poco la polemica tra la Corte dei Conti e il Ministero del Tesoro sulla legge di stabilità. Secondo i magistrati contabili non ci sono le coperture dellaI Peanuts della Corte dei Conti

Il potere è l’afrodisiaco supremo diceva Henry Kissinger, e forse chi lo detiene oggi ne è tanto inebriato da affidarsi, per le decisioni cruciali, al lancio di una moneta. Che è20 giugno, anno monetario 2019

Domani 11 dicembre saranno rese note le quantità richieste dalle banche europee per l’asta TLTRO, quella disegnata dalla BCE per fornire supporto al credito alle imprese europee. La prima asta,Sbirciamo i conti della BCE

Negli USA una scelta politica che può mettere a repentaglio i progressi dell’umanità Probabilmente non succederà nulla, almeno lo speriamo, però questo è un caso interessante, in merito alla inadeguatezza –Quando il nemico ti governa

Quello che sta stupendo più di tutti, in queste giornate di ritrovata volatilità, è l’andamento del mercato obbligazionario. Ma come? Malgrado l’assicurazione della BCE (marchio QE) persino i Bund, titoliGli asset finanziari marciano mano nella mano

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter