Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: Copenhaghen

L’esempio di Copenhaghen
Pubblicato inEuropa, Italia, Macroeconomia

L’esempio di Copenhaghen

Alberto Forchielli Scritto il 28 Agosto 201728 Agosto 2017
Un progetto pubblico-privato che in 25 anni l’ha resa una delle città più ricche del mondo Questa è…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

La Commissione Europea ha reso disponibile il report annuale con la revisione degli indicatori che segnalano gravi sbilanciamenti relativi alle economie europee. In Italia quello che spicca rispetto ad altri paesi è il mercato del lavoro: tasso di disoccupazione al 13.2%Congiuntura: Italia, disoccupazione ai massimi storici

Ashton Carter è il direttore del Belfer Center for Science and International Affairs all’Harvard Kennedy School. Sempre qui insegna Technology and Global Affairs. Per 37 anni è stato al servizio del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America e traTecnologia buona o tecnologia cattiva ?

La vicenda intricata e avvilente del Monte dei Paschi ci sta regalando l'ennesima novità, che però per chi legge queste pagine tanto nuova non deve suonare. Dopo aver archiviato il tentativo di ricapitalizzazione di mercato, e aver varato la ricapitalizzazione precauzionaleNodi gordiani e pettini senza denti

Da qualche tempo Piano Inclinato è fruibile anche in un nuovo formato: il podcast. Il titolo che abbiamo scelto per questo podcast è "Economia per tutti" Con la collaborazione tecnica di Massimo L'Abbate e la voglia di divulgare di Alieno Gentile ogniEconomia per tutti. Un podcast facile

I problemi degli Stati Uniti d’America sono noti e riassumibili con la frase chi vuole consumare non ha i soldi per farlo mentre chi è in cima alla piramide sociale non sa più cosa comprare. E la campagna elettorale, a colpi diLe inevitabili scelte del prossimo presidente USA

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s No, la libertà non vive nel vuoto. Mafe ed io teniamo questa rubrica di viaggi, di sogni e di vacanze più o meno viaggiate e più o meno immaginate, ma davvero non me la sento di far finta di niente. Avere cartaLa libertà non vive nel vuoto

Negli ultimi anni l’industria automobilistica in Cina ha goduto di margini di profitto e flussi di cassa elevati. Le principali case automobilistiche mondiali hanno deciso di entrare in Cina non appena hanno capito l'importanza della loro presenza in un mercatoIndustria automobilistica cinese. C'è spazio per tutti

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter