Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: corruzione

Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione
Pubblicato inpolitica, USA

Il potere dei grandi soldi – gli USA ed il controllo dell’informazione

Alberto Forchielli Scritto il 2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Tra autocensura e super-donazioni per generare pressione e zittire le critiche Robert B. Reich è professore alla University…
Nodi e pettini per Xi Jin Ping
Pubblicato inCina

Nodi e pettini per Xi Jin Ping

Alberto Forchielli Scritto il 29 Dicembre 201430 Dicembre 2014
In un famoso dialogo tra due protagonisti de Il Contesto, Leonardo Sciascia scriveva: “Tutti i nodi vengono al…
Sciogliere le briglie contro la corruzione
Pubblicato inItalia, politica

Sciogliere le briglie contro la corruzione

Vittorio Zirnstein Scritto il 23 Dicembre 201431 Dicembre 2014
Nel 2011, entrando in una qualsiasi libreria di Milano si era colti da una strana sensazione: che la…
La corruzione con gli occhi a mandorla
Pubblicato inAsia

La corruzione con gli occhi a mandorla

Romeo Orlandi Scritto il 18 Settembre 201418 Settembre 2014
Fuori dalla Cina, soltanto gli esperti conoscono Zhou Yong Kang.  Il cognome è uno degli infiniti Zhou, la…
Basta ipocrisie, segreto di Stato sulle (presunte) tangenti Eni
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta ipocrisie, segreto di Stato sulle (presunte) tangenti Eni

Marco Cobianchi Scritto il 16 Settembre 201416 Settembre 2014
Nel film “Codice d’onore” il tenente Daniel Kaffee (Tom Cruise) affronta in un tribunale militare il colonnello Nathan…
Corruzione o inefficienza
Pubblicato inFisco, Spesa pubblica

Corruzione o inefficienza

liukzilla Scritto il 26 Giugno 201428 Giugno 2014
Sono €735,66 i miliardi di tasse che gli italiani hanno pagato nel 2013; in buona parte tasse sui…
La Legge e la speranza
Pubblicato inCina, Fisco, industria, Macroeconomia

La Legge e la speranza

Alberto Forchielli Scritto il 31 Marzo 201431 Marzo 2014
L’ex segretario Hu Jin Tao aveva lanciato la parola d’ordine dello “stile scientifico del lavoro” nel PCC e…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Dietrofront. Le auto volanti che hanno riempito decine di film di fantascienza degli ultimi trent’anni resteranno lì e con ogni probabilità non si trasformeranno in realtà a meno che non vogliate reimmaginarvele come droni con le ruote A dirlo, con autorevolezza, sonoMobilità urbana: auto volanti o droni con le ruote?

Nella divulgazione economica, la Tailandia è stata etichettata come uno dei“tigrotti” asiatici. Era parte integrante della rinascita dell’Estremo Oriente, ma non aveva raggiunto i sorprendenti successi delle 4 vere tigri: Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong. Singapore. Aveva comunque inRottamare il Berlusconi Tailandese

La Pubblica Amministrazione ha intrapreso da qualche anno un percorso di modernizzazione.  Un processo di questo tipo passa inevitabilmente per la digitalizzazione di molti processi e la possibilità di far accedere il cittadino a un numero sempre maggiori di serviziNeed for SPID

Ho chiesto di essere ospitato nello spazio che Piano Inclinato sta dedicando alla mutazione genetica del sistema bancario-finanziario sperando di contribuire al dibattito con alcune personalissime opinioni ed esperienze. La transizione a un nuovo modello di banking (non di banca) nonFintech: un biglietto di sola andata

I rapporti diplomatici tra Ue e USA hanno subito un duro colpo dallo scandalo delle intercettazioni e delle attività di spionaggio americano. Secondo alcuni osservatori i leader europei oggi si mostrano indignati solo perché non possono più nascondere di essere spiati, cosa diSchermaglie diplomatiche sulle sponde dell'Atlantico

Esordisce con questo pezzo un nuovo spazio all'interno di PianoInclinato dedicato interamente alla Storia del Pensiero Economico del Novecento e, nelle intenzione dell'autore, ad una serie di articoli descrittivi dei più comuni e utilizzati modelli macroeconomici. Ovviamente, ragioni di brevità richiederanno unaIl leone dell'economia di mercato

Napoleone diceva: «Abbiamo bisogno di una legge europea, di una Corte di Cassazione europea, di un sistema monetario unico, di pesi e di misure uguali, abbiamo bisogno delle stesse leggi per tutta Europa. Avrei voluto fare di tutti i popoli europeiIl punto G della nuova Commissione Europea

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

traduzione di un articolo di Stephen King pubblicato da Financial Times il 22.10.2020 In un mondo in cui il debito pubblico è in rapido aumento, non c'è da stupirsi che ciDue parole contro la MMT

Sforzarsi di fare buona divulgazione economica, come da mission di “Economia per tutti”, implica anche, di questi tempi, sobbarcarsi talora l’onere di svolgere un po' di sano debunking. Ben vengano infatti laI superpoteri dello Stato debitore - EPT #70

Il governo Conte II ha annunciato in tono solenne, e appena prima della scadenza elettorale di domenica scorsa, l’introduzione di un taglio del cuneo fiscale che permette di estendere ilLa politica delle mancette

Il mercato del lavoro USA tira come un bue imbizzarrito, non c'è altro da dire.  A nulla serve soffermarsi sugli indicatori rimasti indietro su cui pesano ancora fattori strutturali dellaCongiuntura: conto alla rovescia per il "lift off"

Lontana dalle emozioni che spesso colpiscono il grande pubblico, una notizia ha gettato allarme – o creato un sospiro di sollievo - tra gli operatori finanziari. È imprevedibile l’impatto dellaClearing in renminbi. Problemi tecnici, ritardo politico

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter