Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: crisi energetica

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91
Pubblicato inEconomia per tutti

Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 – EPT #91

Giulio Massa Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Non si può dire con certezza che ciò dipenda dall’iniezione di ottimismo somministrata con la puntata di “Economia…
Petrolio e crisi energetica globale
Pubblicato inEconomia per tutti, Energia, Macroeconomia

Petrolio e crisi energetica globale

Giulio Massa Scritto il 29 Novembre 202229 Novembre 2022
E’ sempre lì, onnipervasivo, cruciale, costantemente coinvolto nel grande gioco geopolitico, apparentemente inesauribile. Quanti siamo stati bambini negli…

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

In queste ultime settimane si è parlato molto, moltissimo, del fondo Atlante. Io stesso mi ci sono dilettato qui e anche qui, e oggi -dopo che l'aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza si è rivelato un totale flop-Il Keyser Soze della finanza italiana

In area Euro anche il IV° trimestre inizia con un dato debole: +0.12% ad ottobre; se invariato, porterebbe il dato trimestrale ad una crescita annualizzata dello 0.4%. Le differenze intra-euro rimangono tuttavia molto marcate con delle flessioni mensili in FranciaCongiuntura: crescita area Euro, eppur si muove

È passato quasi un anno da quando vi parlai di epistemologia, filosofia della scienza ed econometria, con l'obiettivo di analizzare quella strana bestia che è l'economia e capire se si tratti di "vera" scienza o no. Da qualche giorno, trainata daL'economia non dà certezze a nessuno. A qualche matto dà la fede

La tregua dopo la tempesta. L’inizio 2016 è stato uno dei peggiori “inizio anno” che si ricordino nel mondo della finanza. Quasi inspiegabilmente, ci siamo ritrovati con una serie di ribassi che hanno colpito in particolar modo il mondo azionario. Le motivazioni?7 motivi per cui le borse non luccicano (ma l'oro sì)

C'è un lato ironico nel "paquetazo rojo" per il Venezuela di Maduro: dopo aver distrutto un'economia -tra le più ricche al mondo per risorse- a colpi di deficit (oggi al 30% del PIL), cerca di fermare la spirale puntando alIl Paquetazo Rojo

Il cappello da asino, quell'angolo angusto dietro la lavagna e diverse forme di "castigo" hanno colpito l'Italia negli ultimi anni. Un deficit troppo ampio abbinato ad un debito pubblico molto più ampio del PIL nazionale avevano messo in dubbio laDietro la lavagna ora c'è più posto

Questa è la storia di Emiko 笑子 che in giapponese significa "fanciulla che sorride". Emiko visse anni di spensieratezza prima di andare sposa ad un rispettabile fabbricante di geta, i tradizionali sandali di legno, e si trasferì nel villaggio remoto di Utoro.  LaL'isola delle pescatrici di perle

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici
  • L'Alieno Gentile su Credimi, sono un bugiardo
  • Gianni su Credimi, sono un bugiardo

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91
    6 giorni fa

    Le due minacce da cui guardarsi da qui al 2030 - EPT #91

  • Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
    1 settimana fa

    Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi

  • Tendenze 2023 - EPT #90
    2 settimane fa

    Tendenze 2023 - EPT #90

  • Tutta colpa della BCE - EpT #89
    3 settimane fa

    Tutta colpa della BCE - EpT #89

  • Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo
    4 settimane fa

    Consumare o produrre? Due modi di stare al mondo

Altri articoli

Mentre in Italia si dibatte sulle decisioni prese dagli iscritti al portale Rousseau, in un altro angolo del mondo un altro leader politico è di fronte a un bivio. Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro si appresta infattiLo strano caso del populista mercatista

Tempo stimato di lettura: 3 minuti Chi ha avuto la fortuna di assaporare la gioia della nascita di un figlio conosce anche il primo atto ufficiale da genitori: il ritiro delL’insostenibile leggerezza del debito

Perché il mercato si avvita sul debito pubblico UK? L'entità dell'impegno di bilancio preso dal nuovo Primo Ministro Liz Truss è indefinito, dipenderà dai prezzi dell'energia, subendoli. E nemmeno siLa triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.

Leggere per credere: un'invenzione che sembra semplicemente pazzesca Pregi e difetti del mio essere social. Un sacco di “cioccapiatti” mi rompono le balle per coinvolgermi in startup assurde. Però poi ci sono delleStudi scientifici vs studi umanistici

Una Janet Yellen particolarmente sobria e priva di fronzoli è quella che ha tenuto nel recente discorso del 22 maggio a Providence, Rhode Island, sullo stato dell'economia USA. Dico trasparente perchéForza lavoro US e pensioni: the exit strategy puzzle

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter