Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: crisi

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai
Pubblicato inCina, Crisi, Economia per tutti

Caro Xi, dimmi che sei nei guai senza dirmi che sei nei guai

L'Alieno Gentile Scritto il 19 Ottobre 202120 Ottobre 2021
L’ipocondriaco che si sveglia senza sintomi va in crisi. Ma cosa succede a chi si ritiene invulnerabile e…
Racconto di due liquidità
Pubblicato inFinanza, Macroeconomia, politica monetaria

Racconto di due liquidità

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Maggio 2021
Vi hanno spiegato a lungo, in questi anni, che i mercati finanziari salgono perché “C’è tanta liquidità” E…
Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu
Pubblicato inEconomia per tutti, Storia, Tassi

Il ritorno dell’inflazione e altri déjà vu

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Maggio 202117 Maggio 2021
Una inflazione americana sopra le stime (+4,2% su base annua, ma con una angosciante progressione su base mensile:…
I numeri del piano Biden
Pubblicato inEconomia per tutti, politica, politica monetaria, UK, USA

I numeri del piano Biden

L'Alieno Gentile Scritto il 9 Febbraio 20219 Marzo 2021
Con l’aiuto di Larry Summers, ex rettore di Harvard e ex Segretario del Tesoro USA, diamo un’occhiata al…
The Big Short
Pubblicato inCrisi

The Big Short

L'Alieno Gentile Scritto il 25 Aprile 2018
L’idea di fare un libro che parlasse di CDS, ABS e CDO era già abbastanza strana. Quella di…
Non performantissimo Me
Pubblicato inBanche, Finanza, Italia

Non performantissimo Me

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Settembre 20175 Settembre 2017
Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito…
Disuguaglianza e dissonanze
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

Disuguaglianza e dissonanze

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Febbraio 201715 Febbraio 2017
Disuguaglianza La disuguaglianza? La cancelliamo riscrivendo le regole dell’economia, stampando la ricchezza, ridenominando i debiti, gabbando “gli altri”…
Buena innovacion social club
Pubblicato inItalia, Lavoro

Buena innovacion social club

Alberto Forchielli Scritto il 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016
Ormai è diventata una splendida consuetudine quella di accogliere l’invito degli amici di Imola per raccontare ai miei…
Jena Plissken in Europa?
Pubblicato inCrisi, Europa, Finanza, geopolitica, globalizzazione

Jena Plissken in Europa?

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016
Nel 1997 era Fuga da New York, ma i tempi cambiano ed il 2017 potrebbe essere l’anno della…
Xi e l’arte della guerra (valutaria)
Pubblicato inCina, geopolitica, Macroeconomia

Xi e l’arte della guerra (valutaria)

liukzilla Scritto il 14 Ottobre 201511 Novembre 2015
"sottomettere un nemico senza combattere è prova di suprema abilità" Xi Jinping ha davanti solo altri 3 anni…
Pensieri in libertà da Volkswagen in giù
Pubblicato inEuropa, Germania

Pensieri in libertà da Volkswagen in giù

L'Alieno Gentile Scritto il 24 Settembre 20152 Gennaio 2016
Lo scandalo sulle emissioni dei motori diesel di Volkswagen domina le cronache finanziarie delle ultime giornate ed inevitabilmente…
La scuola della distruzione creativa
Pubblicato inInclinami la Storia

La scuola della distruzione creativa

Beneath Surface Scritto il 23 Luglio 201528 Luglio 2015
Fine della guerra atomica, la terra è ridotta ad un desolato deserto… No accidenti questa è la trama…
Un modello di equilibrio economico generale
Pubblicato inMacroeconomia

Un modello di equilibrio economico generale

Beneath Surface Scritto il 7 Luglio 201514 Luglio 2015
In questo articolo presento un modello dell’equilibrio economico generale e ne do un esempio di utilizzo pratico. Anzitutto…
Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi
Pubblicato inCrisi, Grecia

Il mio grosso grasso fondo di garanzia depositi

Beneath Surface Scritto il 5 Luglio 201517 Luglio 2015
La vista di Tsipras che, novella Pandora, scoperchia in TV il mitologico vaso delle calamità all’ora di cena…
Il Quantum leap dell’Unione Europea?
Pubblicato inCrisi, Euro, Europa

Il Quantum leap dell’Unione Europea?

Beneath Surface Scritto il 2 Luglio 201516 Luglio 2015
Talvolta ricordo la malinconia della melodia e delle parole del fado, la popolare musica portoghese, nè mi è…
Catene produttive alla prova del calo del commercio internazionale
Pubblicato inAsia, Cina, Crisi, globalizzazione

Catene produttive alla prova del calo del commercio internazionale

Beneath Surface Scritto il 22 Maggio 201527 Maggio 2015
Se fasi così lunghe di crescita inferiore alla media non sono del tutto senza precedenti,  l’episodio attuale è…
Alla ricerca della stabilità perduta – II parte
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta – II parte

Beneath Surface Scritto il 10 Maggio 201515 Maggio 2015
Ci eravamo lasciati con l’apprensione circa la solidità delle nostre care Assicurazioni europee, con il timore che il…
Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)
Pubblicato inCrisi, Europa, Macroeconomia, politica monetaria, USA

Alla ricerca della stabilità perduta (I parte)

Beneath Surface Scritto il 9 Maggio 201512 Maggio 2015
Il FMI ha pubblicato due settimane fa il suo periodico Global Financial Stability Report, un poderoso studio sui…
La ripresa correrà più della Crisi?
Pubblicato inFinanza, Piano B, USA

La ripresa correrà più della Crisi?

Danilo DT Scritto il 8 Aprile 201513 Aprile 2015
Siamo onesti. Quando escono notizie non proprio entusiasmanti sul quadro macroeconomico globale, quasi non ci facciamo più caso.…
Mutui, cambiano le regole
Pubblicato inBanche, Europa, Italia

Mutui, cambiano le regole

L'Alieno Gentile Scritto il 13 Marzo 201518 Marzo 2015
In un Paese come il nostro, in cui la casa di proprietà è ai primi posti nell’elenco delle…

Navigazione articoli

1 2 3

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Il lavoro di un artigiano é un’attività “end-to-end”: si occupa di tutto, dal contrattare il servizio a produzione, trasporto e messa in opera. La sua è una vita passata a studiare come utilizzare al meglio gli strumenti per plasmare laScoperta: tecnologia e formazione si amano

Vancouver ha portato agli estremi i concetti di globalizzazione e di multiculturalismo. Nella sua area metropolitana di 2,3 milioni, il 30% degli abitanti è cinese, più della meta è asiatica e la stessa percentuale non usa l’inglese nei colloqui inNon solo Canada per l’emigrazione cinese

Estrema utopia: il cervello riprodotto dai supercomputer Pare che l’ultima frontiera della neuroscienza teorica sia ricreare al computer il funzionamento dell’intelligenza umana, neurone dopo neurone, al fine poi di riuscire a ricostruire i processi neurali che portano a un pensiero, a unL’ultima frontiera della neuroscienza : il cervello umano digitale

Se ne dicono di tutti i colori sul mio conto, soprattutto sulle mie origini. Ma io sono stato concepito da un atto d’amore. Mio padre, un Imprenditore, credeva veramente nel suo progetto quando stringendosi a mia madre, Banca, mi diedero allaNon performantissimo Me

Nel film American Sniper di Clint Eastwood la società umana si divide in tre categorie: le pecore, i lupi ed i cani da pastore. Le pecore sono quelli che seguono il gruppo e si adeguano in silenzio, i lupi sono quelli che cercanoIl paese delle scimmie

La grande paura che sta imperversando sui mercati nel 2021 si chiama inflazione. Per buona parte dell'ultimo decennio il problema dell'economia mondiale, giudicato dagli obiettivi delle banche centrali, è stato un'inflazione troppo bassa, non troppo alta. Di conseguenza, per molti, l'imminenteIl braccio di ferro tra mercati e banche centrali

Siamo tutti grati a Edward Jenner, il medico inglese che ideò la vaccinazione dal vaiolo. Grazie alla sua coraggiosa sperimentazione (provò l’efficacia del vaccino per la prima volta su suo figlio, iniettandogli poco dopo il virus del vaiolo) una malattia molto pericolosa è stata completamente debellata. UnaPerché nessuno dice grazie a Jeff Bezos?

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter