Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: debito pubblico

La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.
Pubblicato inInflazione, politica monetaria, Tassi, UK

La triplice crisi inglese: politica, del debito e della valuta.

L'Alieno Gentile Scritto il 12 Ottobre 202212 Ottobre 2022
Perché il mercato si avvita sul debito pubblico UK? L’entità dell’impegno di bilancio preso dal nuovo Primo Ministro…
I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70
Pubblicato inEconomia per tutti

I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70

Giulio Massa Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Sforzarsi di fare buona divulgazione economica, come da mission di “Economia per tutti”, implica anche, di questi tempi,…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”
Pubblicato inCrisi, Italia

Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Giugno 2020
L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a…
Il dogma del risk-free
Pubblicato inEuro, Europa, Italia

Il dogma del risk-free

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Giugno 20199 Giugno 2019
Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di…
Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi
Pubblicato inBCE, Italia

Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Marzo 201927 Marzo 2019
Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare…
CIR, I Conti Individuali di Risparmio
Pubblicato inFinanza, Italia

CIR, I Conti Individuali di Risparmio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Settembre 201811 Settembre 2018
l’Italia, lo sappiamo, ha il duplice problema di avere un alto debito e di dover sostenere alti costi…
BTP rosso o BTP blu?
Pubblicato inBCE, Europa, Tassi

BTP rosso o BTP blu?

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 201618 Novembre 2016
«La strada da percorrere è lunga, un lungo solco da arare», scriveva John Lennon in una canzone composta…
Bastaunclick, addio vecchie gomme
Pubblicato inBCE, debunking, Euro, Europa, Italia, politica monetaria

Bastaunclick, addio vecchie gomme

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2016
In questi ultimi giorni sta prendendo corpo una seducente narrazione scacciacrisi: perché la BCE non cancella il debito…
Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute
Pubblicato inEuro, Fisco, Italia, politica, Spesa pubblica

Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Settembre 2016
Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di…
Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…
Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale
Pubblicato indefault, Inclinami la Storia

Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale

Beneath Surface Scritto il 4 Gennaio 20164 Gennaio 2016
Critiche recenti riguardano le modalità di finanziamento della spesa pubblica in deficit. Pare pacifico che la “scuola Keynes…
L’audience è un derivato dell’indignazione
Pubblicato inBanche, complottismo, Finanza, Italia, news

L’audience è un derivato dell’indignazione

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Aprile 20156 Maggio 2015
E’ domenica sera, un lungo weekend di impegni familiari ti ha distratto dalle fatiche della settimana, ma sei…
Carenza di domanda e spread BTP-Bund
Pubblicato inBCE, Finanza, Italia, Macroeconomia

Carenza di domanda e spread BTP-Bund

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 201527 Aprile 2015
Nella pluriennale Crisi da sovrapproduzione che stiamo vivendo le politiche iper espansive della Fed hanno funzionato molto meglio…
Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Danilo DT Scritto il 1 Aprile 20158 Aprile 2015
Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il…
Project bond: idee dal mondo
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia

Project bond: idee dal mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20159 Marzo 2015
Qualche tempo fa, in un articolo intitolato “Dipanare le nebbie sulla spesa pubblica” feci una digressione sulla debt…
Il debito e gli sprechi
Pubblicato inItalia, Radio Forchielli

Il debito e gli sprechi

Alberto Forchielli Scritto il 5 Febbraio 20155 Febbraio 2015
L’Italia condannata fra debito e sprechi:    
Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le elezioni, anzi lasciatemi dire le “eletsioni” greche di questo fine settimana erano l’evento più atteso di questa…
ENI, Enel, ed il pernicioso “Italian feeling”
Pubblicato inFinanza, Italia, news

ENI, Enel, ed il pernicioso “Italian feeling”

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 201523 Gennaio 2015
Il prezzo del petrolio continua a scendere (il WTI segna oggi 50,7$ al barile) e le azioni ENI…
Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

trovi @Alienogentile anche su Mastodon:

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Seguici sui Social

Altri articoli

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti. Sia che le chiamiamo disruptive o innovative, le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui intendiamo lo sviluppo. Ci troviamo nel pieno di una shared economy rappresentata da Uber e Airbnb, le quali non hanno bisogno di ingenti investimenti in automobiliItalia e Cina: paesi confinanti, per gli investimenti

Il destino delle obbligazioni è legato a doppio filo alle scelte della Fed. Mercoledì prossimo la banche centrale USA, la Fed appunto, alzerà finalmente i tassi di interesse dopo 10 anni di politiche espansive. Dopo la telenovela sul primo rialzo, ci siBond age: sulla Fed lo spettro della recessione

https://vimeo.com/forchielli/radioforchielli12032015Radio Forchielli #7: scuola e lavoro

Nell’ambito delle ormai quotidiane discussioni sull’opportunità di rimanere nell’euro, si è dibattuto, in questi giorni, con la solita virulenza, su quanto fosse sinora costato all’Italia partecipare ai diversi programmi di aiuti ai paesi in difficoltà e, conseguentemente, se continuasse adIl costo dell'ESM: uno sguardo più ampio

I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli sforzi da parte della banca centrale che in contemporanea cerca di sostenere un rallentamento dell'economia (abbassando i tassi di interesse). Ingenti flussiLa fuga dei capitali oltre la Grande Muraglia

https://youtu.be/HYEg2HDvm-s Vacanze, vacanze, vacanze. Ferie, ferie, ferie, ognuno ha il suo viaggio, a ciascuno il suo piano ed io in queste mie peregrinazioni estive ho deciso di venire a stare a casa tua. Sì, verrei da te. Sempre che tu sia d’accordo,Ci si può fidare di nessuno

Quello che si fa sul mercato, ogni volta, è scegliere quali rischi prendere. Se prendi un rischio e ne trai un profitto ti diranno che sei stato coraggioso, se ne trarrai una perdita diranno che sei stato uno sconsiderato. Il risultato,Imparare da un 17 enne

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i

Commenti recenti

  • Anonimo su Stevie Wonder: soul, funk, pop.
  • luigi su Titoli di Stato: a chi li venderà il Ministero del Tesoro?
  • Mauro su Misallocation: il danno che ci siamo inflitti dalla crisi finanziaria ad oggi
  • L'Alieno Gentile su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • areyo dadar su La Redazione di Piano Inclinato
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Stefano su Evoluzione continua: una condanna virtuosa
  • Ronny Path su Buone Feste da Piano Inclinato
  • Johnny su Siouxie and the Banshees: rock, new wave, post punk.
  • Antonilla su Studi scientifici vs studi umanistici

Archivio articoli

Articoli più recenti

  • L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98
    1 settimana fa

    L'incoscienza artificiale dell'algoritmo egoista. Con @MassimoChi - EPT #98

  • Teorie economiche a confronto - EpT #97
    2 settimane fa

    Teorie economiche a confronto - EpT #97

  • La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96
    3 settimane fa

    La riforma del Risparmio - con @massimoscolari - EpT #96

  • Economia degli Alieni - EPT #95
    4 settimane fa

    Economia degli Alieni - EPT #95

  • L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94
    1 mese fa

    L'economia dei Media - con @ValerioBassan - EpT #94

Altri articoli

Fino a 2-3 anni fa in Italia non si sentiva neppure parlare di "psicologia del trading" Sotto l’onda del successo americano di tutta una serie di inchieste, ricerche, libri, corsi ancheLa psicologia del cambiamento applicata al trading

Amazon continua a espandersi con bassi profitti. Perché il suo valore è legato soprattutto a una promessa: cresceremo ancora La scorsa settimana il settimanale The Economist ha dedicato tre pagine adPiù sogni che utili: lo schema Bezos

Cina e Stati Uniti sono da mesi impegnati nei negoziati per trovare un accordo sugli scambi commerciali, l’incapacità nel raggiungerlo rappresenta la più seria minaccia per la crescita economica nel 2019, anno in cuiIn questo mondo di dazi

Oggi i bancari sono in sciopero. Il motivo è la rescissione anticipata del contratto nazionale da parte dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) mirata ad un rinnovo con condizioni più leggere perBancari a casa, banchieri al lavoro

Grecia e Unione Europea sono ai ferri corti da settimane per la trattativa legata al mantenimento degli aiuti, senza i quali il paese ellenico andrebbe in rapida difficoltà con unaStravincere, la tentazione sbagliata

7000

Piano Inclinato su FB

Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter