Crea sito
  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter
Piano Inclinato

Tag: debito pubblico

I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70
Pubblicato inEconomia per tutti

I superpoteri dello Stato debitore – EPT #70

Giulio Massa Scritto il 14 Giugno 202214 Giugno 2022
Sforzarsi di fare buona divulgazione economica, come da mission di “Economia per tutti”, implica anche, di questi tempi,…
Perché le Banche Centrali non fanno click?
Pubblicato inBanche, BCE, Euro, Italia, politica monetaria

Perché le Banche Centrali non fanno click?

L'Alieno Gentile Scritto il 22 Giugno 2020
Le Banche Centrali possono avere profitti e perdite con la loro operatività in titoli. In questi anni di…
Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”
Pubblicato inCrisi, Italia

Perché “riservato a” non sempre significa “a beneficio di”: il BTP con il “malus”

L'Alieno Gentile Scritto il 15 Giugno 2020
L’apparenza è importante, specie di fronte ad un pubblico superficiale. Così il Tesoro ha deciso di mettere a…
Il dogma del risk-free
Pubblicato inEuro, Europa, Italia

Il dogma del risk-free

L'Alieno Gentile Scritto il 10 Giugno 20199 Giugno 2019
Da un anno a questa parte lo spread è ritornato prepotentemente protagonista delle cronache finanziarie, si rincorrono notizie gravide di…
Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi
Pubblicato inBCE, Italia

Ricette eretiche e i danni della “cura” dei sintomi

L'Alieno Gentile Scritto il 29 Marzo 201927 Marzo 2019
Due fratelli di 35 e 38 anni, gravemente affetti da obesità, si recano in una clinica. Vogliono tornare…
CIR, I Conti Individuali di Risparmio
Pubblicato inFinanza, Italia

CIR, I Conti Individuali di Risparmio

L'Alieno Gentile Scritto il 11 Settembre 201811 Settembre 2018
l’Italia, lo sappiamo, ha il duplice problema di avere un alto debito e di dover sostenere alti costi…
BTP rosso o BTP blu?
Pubblicato inBCE, Europa, Tassi

BTP rosso o BTP blu?

L'Alieno Gentile Scritto il 18 Novembre 201618 Novembre 2016
«La strada da percorrere è lunga, un lungo solco da arare», scriveva John Lennon in una canzone composta…
Bastaunclick, addio vecchie gomme
Pubblicato inBCE, debunking, Euro, Europa, Italia, politica monetaria

Bastaunclick, addio vecchie gomme

L'Alieno Gentile Scritto il 7 Ottobre 2016
In questi ultimi giorni sta prendendo corpo una seducente narrazione scacciacrisi: perché la BCE non cancella il debito…
Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute
Pubblicato inEuro, Fisco, Italia, politica, Spesa pubblica

Spesa pubblica: una sequenza di occasioni perdute

L'Alieno Gentile Scritto il 28 Settembre 2016
Non accadeva da parecchio tempo, ormai: il Tesoro ha collocato le sue emissioni di BTp nel passaggio di…
Special BondAge: ready to next level?
Pubblicato inGiappone, politica monetaria

Special BondAge: ready to next level?

liukzilla Scritto il 27 Settembre 201628 Settembre 2016
“il Giappone è un passo avanti all’Europa, la quale è uno o due passi avanti gli Stati Uniti”,…
Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale
Pubblicato indefault, Inclinami la Storia

Keynes e la sostenibilità del debito: un tema virale

Beneath Surface Scritto il 4 Gennaio 20164 Gennaio 2016
Critiche recenti riguardano le modalità di finanziamento della spesa pubblica in deficit. Pare pacifico che la “scuola Keynes…
L’audience è un derivato dell’indignazione
Pubblicato inBanche, complottismo, Finanza, Italia, news

L’audience è un derivato dell’indignazione

L'Alieno Gentile Scritto il 27 Aprile 20156 Maggio 2015
E’ domenica sera, un lungo weekend di impegni familiari ti ha distratto dalle fatiche della settimana, ma sei…
Carenza di domanda e spread BTP-Bund
Pubblicato inBCE, Finanza, Italia, Macroeconomia

Carenza di domanda e spread BTP-Bund

L'Alieno Gentile Scritto il 23 Aprile 201527 Aprile 2015
Nella pluriennale Crisi da sovrapproduzione che stiamo vivendo le politiche iper espansive della Fed hanno funzionato molto meglio…
Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito
Pubblicato inMacroeconomia, Piano B

Nuotiamo come pesci, sommersi dal debito

Danilo DT Scritto il 1 Aprile 20158 Aprile 2015
Se devo essere sincero, sono stato molto tentato di scrivere un post “farlocco” vista la coincidenza con il…
Project bond: idee dal mondo
Pubblicato inItalia, Lavoro, Macroeconomia

Project bond: idee dal mondo

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Marzo 20159 Marzo 2015
Qualche tempo fa, in un articolo intitolato “Dipanare le nebbie sulla spesa pubblica” feci una digressione sulla debt…
Il debito e gli sprechi
Pubblicato inItalia, Radio Forchielli

Il debito e gli sprechi

Alberto Forchielli Scritto il 5 Febbraio 20155 Febbraio 2015
L’Italia condannata fra debito e sprechi:    
Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?
Pubblicato inEuro, Europa, Grecia, news, politica

Vince Tsipras: l’Europa rabbrividisce?

L'Alieno Gentile Scritto il 26 Gennaio 201514 Febbraio 2015
Le elezioni, anzi lasciatemi dire le “eletsioni” greche di questo fine settimana erano l’evento più atteso di questa…
ENI, Enel, ed il pernicioso “Italian feeling”
Pubblicato inFinanza, Italia, news

ENI, Enel, ed il pernicioso “Italian feeling”

L'Alieno Gentile Scritto il 5 Gennaio 201523 Gennaio 2015
Il prezzo del petrolio continua a scendere (il WTI segna oggi 50,7$ al barile) e le azioni ENI…
Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi
Pubblicato inItalia, news, politica

Basta col calcio, lo sport nazionale è prender granchi

L'Alieno Gentile Scritto il 6 Agosto 20146 Agosto 2014
Con un mercato del lavoro che fa assomigliare i giovani a cozze (aggrappati alle famiglie-scogli), con il PIL…
La patrimoniale sugli immobili pubblici
Pubblicato inItalia, Macroeconomia, politica

La patrimoniale sugli immobili pubblici

roundmidnight Scritto il 17 Luglio 201417 Luglio 2014
Ogni tanto il dibattito ripropone la necessità di chiarire se l’eventuale vendita di asset e partecipazioni da parte…

Navigazione articoli

1 2

Mercati in diretta

Iscriviti alla newsletter

Piano Inclinato su Twitter:

Segui @piano_inclinato

Piano Inclinato su FB

Cultura e intrattenimento

Piano Ferie pianpiano pianpiano

Tag

banche BCE bond bond-age Brexit Cina congiuntura crescita crisi debito debito pubblico Default deficit disoccupazione dollaro Draghi euro Europa Fed geopolitica grafico Grecia inflazione innovazione Italia keynes lavoro Milano; obbligazioni petrolio Piano Inclinato pian piano PIL politica politica monetaria QE Quarto Oggiaro riforme rubrica Russia tassi tecnologia Trump UE USA

Segui i nostri autori:

Segui @alienogentile

Segui @granmartello

Segui @Forchielli

Segui @massimochi

Segui @massimoscolari

Segui @chiscoforever

Segui @dorinileonardo

Seguici sui Social

Altri articoli

Alcuni pensano che l'interesse collettivo sia la somma degli interessi personali, e che pertanto sia corretto farsi guidare da considerazioni strettamente personali quand'è il momento di esprimere il voto in urna. Un ragionamento che appare sensato, ma che ha delle falle: SecondoLa formazione dell'interesse collettivo

Il faro dell’INPS che segnala l’entrata in porto alla fine di un lungo periodo di lavoro si è quasi perso all’orizzonte. Nel frattempo i naviganti sono terrorizzati: il momento inerziale è finito, sono alla deriva e temono che le prossime ondateIl lavoro del giorno dopo. Pillole e contro misure.

La Scienza e la qualità dei servizi sanitari migliora sia il tenore che la durata delle nostre vite. I sistemi previdenziali, almeno finché reggono, offrono ulteriori vantaggi agli anziani di oggi rispetto ai loro coetanei di un secolo fa. Spesso affrontiamoIl colore del futuro? Il grigio

Ultimo anno di liceo. Maddalina ed io avevamo stretto una bella amicizia fatta di complicità e confidenze tipiche delle teenagers. Lei era bella come una madonna del Perugino e tutti la chiamavano Maddy bocca di fragola. Ci frequentavamo anche fuori dallaUna gita scolastica

In ordine di presumibile consenso elettorale, si fornirà un breve e personale quadro dei programmi economici dei partiti/movimenti che si presenteranno alle elezioni europee 2014. In considerazione delle simpatie liberali dell’autore e della eterogeneità della lista, la scheda relativa aElezioni europee: una sbirciata ai programmi

Queste ultime settimane di dati hanno confermato le indicazioni macroeconomiche che ho sostenuto nei mesi scorsi: 1) la crescita globale si sta lentamente riprendendo, dopo il soft spot causato dagli effetti degli eventi in Ukraina e Russia sull'economia europea; 2) il tassoCongiuntura: alla via così

La common prosperity cinese chiede di abbattere i costi delle case, ma Evergrande va verso il default perché ha "sovracostruito" rispetto alle reali esigenze abitative. Com'è possibile? L'eccesso di case non dovrebbe renderne bassi i prezzi? Beh, non in Cina. La legge cineseL'immobiliare cinese e le complessità di un mercato condizionato

8000

I Tweet degli autori di Piano Inclinato

Tweet da https://twitter.com/piano_inclinato/lists/autori-p-i
Piano Inclinato
✖

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cancel

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • About
  • La Redazione
  • Lettore Inclinato
  • Pian Piano
  • Racconti Inclinati
  • Newsletter